La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è qualcosa di metafisico nel vedere delle donne pachistane, completamente velate, che mostrano il loro documento di identità per poter votare. Eppure il sistema deve aver funzionato, visto che le elezioni in Pakistan si sono svolte regolarmente, e non ci sono state... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
800mila $ al giorno per non attaccare i soldati Usa, cosa c'è dietro la pacificazione di Bagdad? Khadimiya e Adhamiyah sono due quartieri di Baghdad divenuti simbolo del conflitto, anche territoriale, tra sunniti e sciiti. La lotta tra le due confessioni islamiche ha... continua a leggere
Scritto da: Pablo Ayo
il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo
“Il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole”. - Giovanni Verga continua a leggere
Scritto da: redazionale*
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Testo diffuso domenica 25/11/07 dalle 12 alle 13, nell’eccellente trasmissione “Il Pianeta azzurro” sul canale radio svizzero “Couleur 3” che è un programma radio affidabile a tutti i livelli.Quando è scoppiato l’ormai famoso caso dell’Arca di Zoè, curiosamente, il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il grande gioco balcanico è al capolinea. Le bandiere del cosiddetto mondo libero sventolano a Pristina mentre si scatena l’odio contro i serbi e gli slavi. E per un certo occidente questo è uno spettacolo valido per i media, tra colori e grida, con una musica... continua a leggere
Scritto da: Eric Toussaint
il 20/02/2008 | Economia e Decrescita
L'analogia tra le crisi del 1982 e del 2007-2008Alcuni commentatori tentano di analizzare l'attuale crisi delle banche private negli Stati Uniti, comparandola a quella che le banche pubbliche hanno vissuto nei Paesi in via di sviluppo (PVS) nel 1982. Questa analogia non è ragionevole, osserva Eric... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Compagno
il 20/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La prima fesseria che potrebbe baluginare all’offuscata mente di chi non capisca nulla di alcunché è che quest’ultimo di Pietrangelo Buttafuoco sia soltanto un romanzo filo-islamico. A meno che sia da considerare eretico tout court chi ancora non aderisca retoricamente al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Riceviamo ogni giorno 20-25 segnalazioni, e visitiamo circa 350 bambini la settimana qui nel centro. L’anno scorso abbiamo curato più di 8.400 bambini qui a Gaza City, più altri 8.000 nel nostro centro a Khan Younis. Tutti erano sotto i cinque anni e tutti erano... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Omer
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
MUOIONO CIVILI A GAZA INSIEME AL LEADER ASSASSINATOGAZA CITY, 16 Febbraio (IPS) – Resti umani mescolati con macerie, in seguito all’ultimo assalto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo
Un convegno sui rifiuti a Terracina (LT) per scongiurare la "sindrome Campania" Fare Verde organizza martedì 26 febbraio 2008 a Terracina (LT) il convegno “da rifiuto a risorsa” cui parteciperanno rappresentanti della Pubblica Amministrazione e dell’imprenditoria... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist/G. Repaci
il 20/02/2008 | Politica e Informazione
Signor De Benoist, a suo parere, oggi in Europa ed in occidente in generale, viviamo in una democrazia? Tutto dipende ovviamente dal... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi l'Ambasciatrice serba in Italia consegnerà unanota di protesta al governo di Roma per il suoricnoscimento dell'indipendenza del Kosovo e Metohija,farà una dichiarazione e tornerà a Belgrado perconsultazioni.L'Ambasciata serba in Italia ha così deciso diannullare tutte le iniziative in... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 20/02/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Adolfo Morganti*
il 20/02/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che cosa è, esattamente, che fa la differenza fra una persona, ossia un individuo umano pienamente realizzato, maturo e consapevole, e un pecorone che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/02/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 20/02/2008 | Politica e Informazione
E’... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 20/02/2008 | Ecologia e Localismo
Quella venuta in mente ad Alberto Perino, uno dei valsusini più fantasiosi e tenaci fra i molti che si oppongono al Tav e non sono mai stati sfiorati dall’idea di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/02/2008 | Politica e Informazione
Non c’è che dire, va sempre peggio, politicamente parlando. Come dimostra la spudorata richiesta di un “voto utile”, sia da parte del centrodestra, sia del centrosinistra. Ma in che cosa consisterebbe il "voto inutile"? Nel votare in massa per Veltroni e Berlusconi... Dietro il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 19/02/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
In un’intervista concessa alla Bbc, lo studioso Ray Kurweil parla di «una civiltà di macchine umane». «Usiamo la tecnologia - sostiene - per ampliare i nostri orizzonti fisici e mentali». La notizia è ripresa da la Stampa.it nella quale si legge: «Sono convinto - osserva... continua a leggere