La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 02/02/2008 | Politica e Informazione
Una sostanziale innovazione del marxismo-leninismo all'interno della più generale tradizione marxista e secondo-internazionalista era la nozione che per fare la rivoluzione non è affatto necessario attendere il pieno sviluppo delle forze produttive del capitalismo, e dunque delle sue... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
L'Unione europea invia un vero e proprio ultimatum all'Italia: un mese, solo un mese di tempo, per applicare le normative europee sui rifiuti. Lo ha annunciato senza mezzi termini il commissario europeo all'Ambiente Stravros Dimas, che chiede all'Italia un... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Matteotti
il 02/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il peggior presidente della storia degli Stati Uniti, così lo giudica la gran parte dell'elettorato americano, è politicamente morto e sepolto. Fa impressione come tutti i contendenti alle primarie americane, siano avversari democratici o repubblicani, evitino... continua a leggere
Scritto da: Committe for the abolition of third world debt
il 02/02/2008 | Economia e Decrescita
La Cina, un Paese Capitalista ModernoLa Cina si presenta oggi per il suo successo economico confermato dall’aumento del proprio prodotto interno lordo e dalla crescita delle sue esportazioni. L’incremento del PIL è stato veramente impressionante, anche se la realtà mostra che il... continua a leggere
Scritto da: Cinzia Picchioni
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
------------------------------------------------------------ Sviluppo sostenibile, ecologia profonda, commercio equo e solidale, risparmio etico rappresentano le nuove frontiere per un’umanità consapevole e solidale, anche e soprattutto nei comportamenti di tutti i giorni.... continua a leggere
Scritto da: Luigi G. De Anna
il 02/02/2008 | Storia e Controstoria
L'anniversario garibaldino è passato quasi inosservato. Considerata l’importanza del personaggio, la risonanza che le celebrazioni per i duecento anni della nascita di Giuseppe Garibaldi hanno avuto è stata piuttosto modesta. Forse soffriamo ancora della overdose di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/02/2008 | Politica e Informazione
L'emergenza rifiuti in Campania, che si fa ogni giorno più esplosiva, è una metafora del modello di sviluppo occidentale e del suo possibile, anzi probabile, destino. In genere si addebita la responsabilità di tale emergenza agli amministratori locali, ai governi nazionali, di sinistra o di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 02/02/2008 | Storia e Controstoria
Testo e pagina in progress, suscettibile cioè di continue modifiche, segnalate dalla progressione del numero della versione. Questa pagina viene qui trasferita da un altro link e viene redatta a quattro mani, cioè fra me ed Eresiarca. Un monitoraggio è cosa che richiede... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 01/02/2008 | Politica e Informazione
La NBS (New Bullet Services) mi ha scritto proponendomi un servizio completo di proiettili su misura a domicilio. Credo che sia una opportunità per tutti, non solo per i politici e i giornalisti, ma anche per il comune cittadino. La... continua a leggere
Scritto da: Michey Z.
il 01/02/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
“Le atrocità non sono meno atroci quando succedono in laboratorio e sono chiamate ricerca medica”G. Bernard Shaw Un articolo dell’Associated Press (AP) del 24 gennaio scorso era svergognatamente titolato “Topi di laboratorio perdono il lavoro”. (Mi fece pensare che se l’autore,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Tarquinio
il 01/02/2008 | Ecologia e Localismo
Dove stiamo andando? Il governo americano ammette sul mercato statunitense la vendita di carne di animali clonati, dando un ulteriore conferma che il capitalismo globale non ha più confini:... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/02/2008 | Storia e Controstoria
Scrive il giornalista e saggista Marco Dolcetta nel suo libro-inchiesta Gli spettri del Quarto Reich. Le trame occulte del nazismo dal 1945 a oggi (Milano, Rizzoli, 2007, pp. 8-11): continua a leggere
Scritto da: Franco Juri
il 01/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Slovenia trapela sulla stampa il contenuto di un verbale sloveno-americano col quale si dimostrerebbe un coordinamento diretto tra Washington e Lubiana sul futuro immediato del Kosovo. La cronaca del nostro corrispondente. E scoppia a Lubiana un... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 01/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono più di un milione gli iracheni morti a causa del conflitto dall’invasione guidata dagli Stati Uniti nel 2003: sono questi i risultati di una ricerca condotta da una delle principali società di sondaggi britanniche. L’Opinion Research Business (Orb) interpellando 2.414 adulti, ha scoperto... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 01/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono oltre un milione gli iracheni morti dopo l'invasione Usa del Paese nel marzo 2003. E' quanto emerge dai risultati di uno studio reso pubblico ieri.Secondo i dati raccolti ed elaborati da Opinion Research Business (ORB), uno dei maggiori istituti di sondaggi e ricerche di... continua a leggere
Scritto da: Gianfrano La Grassa
il 01/02/2008 | Politica e Informazione
Un... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Farulli
il 01/02/2008 | Economia e Decrescita
Nel 1959 c’erano 15 frigoriferi e neanche 3 lavatrici ogni 100 case. Nel 1970, la lavatrice è presente nel 50% delle abitazioni, il frigo nel 76 e la TV nel 73. Oggi nella metà delle case di TV ce ne sono 2. Sono i dati di Laura Sabbadini dell´Istat, pubblicati sul venerdì di... continua a leggere
Scritto da: The Electronic Intifada (a cura di)
il 01/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA NEVE COMPLICA ULTERIORMENTE IL RIFORNIMENTO DI SOCCORSI A GAZAGERUSALEMME, 30 Gennaio (IRIN) – I profughi vulnerabili della Striscia di Gaza potrebbero presto trovarsi privi di un’importante fonte di proteine, poiché la carne in scatola non è stata importata nell’enclave... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 01/02/2008 | Ecologia e Localismo
Io non sono certo un esperto di finanza, ma mi pare di aver capito che nella curiosa società che ci siamo fatti crescere intorno chi ha le mani in pasta guadagna sia quando la borsa... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 01/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ il massimo esponente dei narco-atlantici albanesi; è “ricercato” per i crimini commessi nei territori dell’ex Jugoslavia; è stato il terrorista numero uno delle milizie dell’Uck; ha guidato gli squadroni della morte sostenuti... continua a leggere