La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 03/02/2008 | Politica e Informazione
Il 31 gennaio è apparsa sul Corriere della Sera un'intervista a Corrado Passera, amministratore delegato del gruppo bancario Intesa SanPaolo,... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Tucker
il 03/02/2008 | Storia e Controstoria
Con martellante ripetitività gli squilibri e i problemi economici attuali vengono da più parti attribuiti all'inefficienza del libero mercato. Siccome però è sempre buona norma, nell'analisi economica e non solo, risalire alle radici del problema, propongo questo articolo di Jeffrey... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 03/02/2008 | Politica e Informazione
Con un’appendice sul fatto che se vogliamo estirpare la corruzione dobbiamo essere coscienti di quanto sia facile dover venire a patti con i corrotti in una societa’ che e’ un monumento al malgoverno.Non e’ possibile parlare di nuova politica e di fiducia dei cittadini quando il PD non ha il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Gramellini
il 02/02/2008 | Politica e Informazione
In principio era la poltrona. Ora è il tavolo. Il ministro Antonio Di Pietro invoca un tavolo urgente sulla Tav. Il sottosegretario Enrico Letta conferma che la prossima settimana si terrà il tavolo «Milano» sulla Malpensa. La Confindustria Abruzzo reclama la costituzione di un... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 02/02/2008 | Politica e Informazione
Mentre scrivo non so se domani Romano Prodi sarà ancora Presidente del Consiglio. Del resto è un’incertezza che accompagna tutti gli italiani da molti mesi. Finora, “farcela”, “restare”, mettersi al potere nonostante... continua a leggere
Scritto da: Mario Cervi
il 02/02/2008 | Storia e Controstoria
Nelle cinquecento e passa pagine del suo Mussolini e Franco (Mondadori, 22 euro), Romano Canosa ripercorre le vicende dei rapporti italo-spagnoli da quando il fascismo conquistò il potere fino all’epilogo della seconda guerra mondiale. I capitoli introduttivi del volume sono molto... continua a leggere
Scritto da: Tatiana Genovese
il 02/02/2008 | Politica e Informazione
Il regime italiano di assegnazione delle frequenze per le attività di trasmissione radiotelevisiva “è contrario al diritto comunitario”. Ad affermarlo è stata la Corte di giustizia Ue del Lussemburgo, che ha anche... continua a leggere
Scritto da: Armando Torno
il 02/02/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Il risultato arriva da un test effettuato sugli scimpanzé, capaci di un'operazione perché in grado di compiere un'elaborazione mentale e non solo spinti dall'istintoL'informazione della forma è già presente nel cervello del primate, quindi è dotato di capacità connettiva: una caratteristica... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 02/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque nei Balcani ti individui come italiano, finisce a chiedere cosa farà Roma senza governo di fronte alla prossima indipendenza unilaterale del Kosovo. Stessa domanda, con speranze contrarie, sia a Belgrado sia a Pristina. Da italiano in forte... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 02/02/2008 | Storia e Controstoria
Mercoledì scorso a “Le Storie” di Corrado Augias è intervenuto Giulietto Chiesa, sull’argomento 11 settembre, e in pochi minuti di trasmissione ha cancellato quell’immagine un pò incerta e confusa che aveva dato fino allo scorso anno, intervenendo un pò... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
Prodi ha firmato l'ordinanza che garantisce le agevolazioni tariffarie per la vendita dell'energia elettrica (Cip6), che di fatto rende un affare costruire e gestire inceneritori, e una nota di palazzo Chigi dice che "in questo modo sarà possibile procedere più rapidamente alla realizzazione degli... continua a leggere
Scritto da: Voltairenet
il 02/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La pubblicazione del rapporto NIE (National Intelligence Estimate) relativa all’Iran è una parte del larvato conflitto in corso all’interno dell’establishment politico degli Stati Uniti. Con questa pubblicazione di sedici servizi segreti USA, che ha sorpreso numerose persone,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Zabot
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
L’industria nucleare e i suoi fautori in genere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 02/02/2008 | Storia e Controstoria
Massimo Campanini, Storia del Medio Oriente. 1798-2005, Il Mulino, Bologna 2006, pp. 257, 13 euro. Il recente studio di Massimo Campanini si apre con una premessa nella quale l’Autore afferma la sua... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 02/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A dire il vero, ora che gli uomini, enormemente moltiplicatisi, hanno popolato il mondo intero, è assai diminuito il numero dei mostri che nascono sotto il sole.(Anonimo – Liber monstrorum de diversis generibus/Libro delle mirabili difformità)“Era già abbastanza brutto vederli durante... continua a leggere
Scritto da: Andrea Fumagalli
il 02/02/2008 | Economia e Decrescita
La crisi dei mercati finanziari sta evidenziando una dinamica che va ben al di là del problema del crollo dei titoli subprime. Le forti perdite di lunedì 21 gennaio, che nella sola Europa hanno comportato la distruzione di 430 miliardi di euro (pari a circa un quarto del Pil... continua a leggere
Scritto da: Monica Centanni
il 02/02/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nemica a Ulisse Teti, Calipso, Medea, Dioniso, Clitemnestra, Alcibiade, Maria Luna di Efeso; ed Ecuba, la più ferocemente nemica a Ulisse. Le maschere del mito greco parlano di ragioni che non si lasciano dire dalla ragione del logos che trionfa in Occidente: di passioni... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 02/02/2008 | Storia e Controstoria
Hanno cominciato i biografi. Si prenda due delle più fortunate biografie di Nietzsche uscite negli ultimi anni: Nietzsche. Il segreto di Zaratuhustra di Joachim Köhler, apparsa in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/02/2008 | Ecologia e Localismo
In Toscana già oggi ogni giorno si effettuano 1.009.115 spostamenti in bicicletta e questo numero potrebbe senza difficoltà essere raddoppiato con bassi costi e grande soddisfazione di tutti. Sergio Signanini, Legambiente Firenze e Fiab, lo spiega molto bene nel documento... continua a leggere
Scritto da: Stefano Lorenzetto
il 02/02/2008 | Storia e Controstoria
Mai più si rivedrà, sotto la volta celeste, il circo equestre che vantò fra i suoi cavalli di razza Massimo Caprara, per 20 anni segretario di Palmiro Togliatti. Mai più tornerà in sce*na la commedia umana che ebbe fra i suoi protagonisti questo borghese napoletano col*to e... continua a leggere