La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Franco Cardini
il 01/02/2008 | Politica e Informazione
Nel 2006 il giornalista Magdi Allam stampò per Mondadori un fortunato pamphlet dal titolo "Io amo l'Italia". Ma gli italiani la amano? Se fossi bravo quanto lui, mi piacerebbe scriverne a mia volta uno, dal titolo "Io amerei l'Italia". Ma gli italiani debbono reimparare ad amarla.... continua a leggere
Scritto da: Kaveh L. Afrasiabi
il 01/02/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il recente tour del presidente George W. Bush nel Golfo Persico, coinciso con un viaggio simile del presidente francese Nicolas Sarkozy, terminato con un accordo con la UAE ( unione emirati arabi) per una piccola base francese, l’Iran ha cambiato le sue previsioni in relazione alla... continua a leggere
Scritto da: Carola Frediani
il 01/02/2008 | Economia e Decrescita
Il boom delle tecnologie per il controllo del dipendente, l'esperienza anglosassone Dall'osservazione in tempo reale del Pc, all'individuazione delle lettere digitate sulla tastiera, fino al monitoraggio del battito cardiaco. Dove la ricerca della produttività va a braccetto con... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 01/02/2008 | Economia e Decrescita
Société Generale, una delle più grandi Banche d'Europa, è stata messa in ginocchio dalle speculazioni di un giovane trader che è riuscito a distruggere più di 5 miliardi di euro di liquidità della banca. Quanto sia realmente accaduto nei circuiti virtuali di Société Generale sarà... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 01/02/2008 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/02/2008 | Politica e Informazione
Decisamente sgradevole sotto l’aspetto ideologico, la copertina di ieri del Magazine del Corriere della Sera. Per quale ragione? Perché raffigura l’ex magistrato Gherardo Colombo nell’atto di tenere una “lezione di legalità” ai ragazzi di una scuola media... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Altieri
il 01/02/2008 | Ecologia e Localismo
OGM NEL BIOLOGICO (FINO ALLO 0,9%) DAL 1 GENNAIO 2009? Lo prevede un nuovo regolamento europeo, che potrebbe essere addirittura anticipato da un decreto ministeriale che prevederebbe da subito ogm nel biologico fino allo 0,1%, (oggi, la tolleranza è zero). SUPERATA ABBONDANTEMENTE LA SOGLIA DI... continua a leggere
Scritto da: Massimo Corbucci
il 01/02/2008 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 31/01/2008 | Ecologia e Localismo
L’inceneritore non serve più. Ecco cosa succede nell’impianto di Vedelago. Vi lavorano 50 dipendenti e il fatturato è di cinque/sei milioni di euro. Seleziona 20 mila tonnellate... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Un profondo disgusto ci assale nell’assistere ai monologhi televisivi dei partitocrati che, diventati tutt’ad un tratto irreprensibili difensori del luminoso destino del lavoro in Italia e rispolverando il loro indefesso... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 31/01/2008 | Ecologia e Localismo
Amara ironia della distruzione ambientale. Per molti anni, in Ghana i gruppi ambientalisti hanno accusato le compagnie minerarie di provocare inquinamento e danni alla natura. Adesso, sembra che i coltivatori delle aree agricole devastate dalle attività estrattive... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 31/01/2008 | Storia e Controstoria
Georges Habash, figura carismatica della Resistenza palestinese è morto in esilio, il 26 gennaio 2008, all’età di 81 anni. Malgrado una vita di combattimento, egli non ha assistito alla liberazione della Palestina e alla creazione di uno Stato unico, laico e socialista,... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Servadio
il 31/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
N elle metropoli dei grattacieli e degli intrichi fumosi del traffico inceppato negli ingorghi, si scopre che ancora oggi c’è qualcosa che resta immutato rispetto alla preistoria: il desiderio di vivere in un antico borgo o in... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 31/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sorte dei Palestinesi è divenuta un’ulteriore implicazione nel conflitto che infuria a Washington tra il clan Bush-Cheney e l’area d’influenza Baker-Hamilton. Il gruppo di generali che ha tagliato corto con il progetto di guerra contro l’Iran ha... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya*
il 31/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il viaggio presidenziale di George W. Bush in Medio Oriente: un nuova Guerra Fredda?Nel 1946 Winston Churchill tenne nel Missouri il discorso sulla "Cortina di Ferro" che contribuì a creare il clima retorico della rivalità tra i due blocchi o poli rappresentati rispettivamente... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 31/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stato l’esercito libanese a uccidere otto persone? Sembra che i soldati possano aver sparato a uno di loro per sbaglio. Ma visto che una delle vittime era l’ufficiale che legava la milizia Amal con l’esercito nazionale, sembra improbabile che i militari abbiano aperto il fuoco contro di... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 31/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'area del sud est asiatico sta avvenendo un'esplosione demografica impressionante, tra la Cina che cerca di contenere e l'India che cresce, il Pakistan che esplode su più livelli e la Russia in via di spopolamento. Il controllo di questa area,... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 31/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(e l'Europa prende posizioni al servizio degli Americani) E' bello, ma talvolta triste, dover registrare che si è fatta una scoperta. Triste quando la scoperta è brutta, sgradevole. E uno avrebbe preferito non farla. Scrissi, su queste pagine elettroniche di Megachip e... continua a leggere
Scritto da: Mauro Montanari
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Il Ministro della Giustizia Clemente Mastella e sua moglie Sandra Lonardo hanno due figli, Elio e Pellegrino. Pellegrino è sposato a sua volta con Alessia Camilleri. Una bella famiglia come le altre, ma con qualcosa in più. Per sapere cosa, partiamo dal partito di Clemente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un quinto delle famiglie irachene avrebbe perso almeno un membro della famiglia tra il Marzo del 2003 e l'Agosto del 2007 LONDRA - Più di un milione di iracheni è morto a causa della guerra in Iraq dall'invasione del paese guidata dagli USA nel 2003, secondo uno studio... continua a leggere