La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Juan Gelman
il 31/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è il mero lavaggio di cervelli, di cui si occupano quotidianamente governi come quello della Casa Bianca dove collocano i loro posteriori – unica materia pensante che, apparentemente, possiedono – i fautori di guerre infinite, o certi media, certi programmi radio, certe catene... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Un'alta percentuale degli americani crede nella creazione divina dell'universo, della terra e dell'uomo. E' però altrettanto anacronistico combattere quest'idea con affermazioni come questa: "Chi vorrebbe insegnare nelle scuole il teorema del 'disegno intelligente' ha in mente una... continua a leggere
Scritto da: Sergio Mauri
il 31/01/2008 | Economia e Decrescita
Ieri il "Sole 24 ore" dava ampio spazio al successo ottetuto dall'esecutivo nella lotta al "recupero della base imponibile". Nel gennaio 2008, rispetto allo stesso mese del 2007, le entrate sono aumentate del 9,4%. Anche Visco, l'uomo "di sinistra", si rallegra del risultato ottenuto,... continua a leggere
Scritto da: Ali Abunimah
il 31/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Buona parte di Gaza sta ancora una volta al buio, poiché Israele ha tagliato il carburante alla sua unica centrale elettrica. I pazienti dell’ospedale sono – a quel che si dice – morti, le comunicazioni sono interrotte, e i traffici ed il commercio, in un’economia già sotto... continua a leggere
Scritto da: Ross Sherwood
il 31/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rapporto annuale del Pentagono dimostra che gli Stati Uniti stanno preparando prove di armi chimiche e biologiche all’aria libera in violazione delle convenzioni internazionali, ha annunciato il professor Francio A.Boyle, riconosciuto un esperto in materia. Si può temere il peggio se si... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vaj
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Ci insegna Carl Schmitt che le categorie del politico sono "amico" e "nemico". I conflitti sociali, religiosi, razziali, culturali, filosofici, economici, eccetera, sono relativizzati rispetto a tali categorie fondamentali - se non quando appunto diventano conflitti... continua a leggere
Scritto da: G.P.
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Il Presidente della Repubblica ha infine fatto la sua scelta. L’ “agnello sacrificale”, si fa per dire, che farà l’esplorazione parlamentare... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
cronache dell'estremo occidente (ndr) LONDRA - Nelle scuole elementari britanniche sarà proibito usare l'espressione «mamma e papà» e diventerà obbligatorio utilizzare l'espressione neutra «genitori», in modo particolare nelle comunicazioni a casa. Come scrive mercoledì il popolare... continua a leggere
Scritto da: Lucia Venturi
il 31/01/2008 | Ecologia e Localismo
Milano rilancia il suo look puntando sull’ambiente e si candida a diventare una delle città europee che partecipano attivamente alla lotta ai cambiamenti climatici, firmando il Patto dei sindaci per le energie sostenibili.L’iniziativa lanciata da Andris Piebalgs, commissario... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Nella foto: l'economista Nino Galloni Mentre la sovranità monetaria viene privatizzata completamente, il debito pubblico e privato strangola e impoverisce... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 31/01/2008 | Politica e Informazione
Non è Francesco ma Franco Marini il nome scritto sul pizzino dal Presidente Napolitano per designare colui che avrà il compito... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 31/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'atteggiamento occidentale nei confronti della Terra è di agire, modificare, lasciare tracce nella storia, arrivare primi e così via. Proviamo a meditare sulle conseguenze, tenendo ben presente quanto raccomandato da una cultura nativa del continente americano: una persona non... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Nicola Vacca, Ti ho dato tutte le stagioni, Manni, 2007, pp. 48, euro 9,00. Prima di tutto una confessione. L’amico poeta Nicola Vacca mi ha gradualmente ricondotto all’apprezzamento della poesia. Impresa ardua. Soprattutto quando ci si rivolga a un affamato... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il Ponte di Rialto fu completato nel 1591. I lavori durarono tre anni. Unisce bellezza e funzionalità. L’ultimo ponte costruito a Venezia doveva costare due milioni di euro, ma la spesa è arrivata a 14 milioni. Per finirlo ci hanno messo sette anni,... continua a leggere
Scritto da: Geoffrey C. Ward
il 30/01/2008 | Storia e Controstoria
Geoffrey C. Ward recensisce il libro This Republic of Suffering in cui Drew Gilpin Faust analizza la guerra civile americana (1861-1865) e la conseguente ridefinizione dell’identità nazionale attraverso una prospettiva particolare: la morte e la... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo
Secondo uno studio condotto dalla californiana Naval Postgraduate School la calotta artica solo la scorsa estate ha perso dal 30 al 40% dei suoi ghiacci. E tra cinque anni il ghiaccio non sarà spesso a sufficienza per resistere alle temperature estive/LINK: L'articolo del... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il Comune di Capannori è in testa alla classifica della Regione Toscana nella raccolta differenziata dei rifiuti. Lo testimoniano i dati ufficiali relativi al 2007 illustrati sabato nel corso di una conferenza stampa svoltasi... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo
Malcolm Wicks, ministro inglese dell'Energia, li ha definiti «oscenità ambientali». I funghi riscaldanti a gas propano, sorta di abat-jour termici da esterni, sono in effetti in prima linea fra le follie termiche di questi tempi; li vediamo spopolare davanti a bar, pub e... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così adesso è il turno di Mosul. In pochi giorni, quella che è la terza città dell’Iraq è tornata agli onori delle cronache.I fatti: il 23 gennaio è esploso un edificio di tre piani imbottito di esplosivo situato in un’area densamente popolata nella parte ovest della... continua a leggere