La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Douglas Macgregor
il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le perdite Usa in Iraq sono diminuite. Ma un colonnello dell'esercito in pensione sostiene che la surge e i soldi pagati dagli americani ai leader tribali sunniti potrebbero alla fine rivelarsi un boomerang – producendo maggiore instabilità e forse una guerra regionale. Le perdite americane... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rinascita Balcanica intervista Domenico Leggiero (nella Foto), responsabile del comparto Difesa dell’Osservatorio Militare, incaricato al Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Responsabile Nazionale per le Forze Armate... continua a leggere
Scritto da: Cesare Segre
il 30/01/2008 | Storia e Controstoria
Il lavoro di Ménard è accompagnato da un ricco apparato iconografico. Il confronto con ColomboDue saggi, in Francia e Gran Bretagna, riscoprono la figura del venezianoTra le glorie italiane si cita spesso Cristoforo Colombo; molto meno Marco Polo. Ma avere scoperto l'America non è tanto più... continua a leggere
Scritto da: Kevin Ryan
il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra esserci una notevole correlazione tra i piani delle torri del WTC in cui, negli anni precedenti all’11-9-2001, era stata migliorata la protezione antincendio e i piani in cui è avvenuto l’impatto, l’incendio e il cedimento della struttura. L’aggiornamento della protezione... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 30/01/2008 | Economia e Decrescita
Negli ultimi due giorni vari quotidiani ed agenzie stampa hanno commentato l’indagine campionaria di Bankitalia sui bilanci delle famiglie italiane nel 2006. L’Ansa parla di un reddito reale delle <<famiglie con capofamiglia lavoratore dipendente>> sostanzialmente... continua a leggere
Scritto da: Andrea Angelini
il 30/01/2008 | Economia e Decrescita
I magistrati che indagano sulla frode finanziaria realizzata ai danni di Societé Generale, la seconda banca francese, non riescono ancora ad inquadrare la vicenda in tutti i suoi aspetti e le sue implicazioni. Non si... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 30/01/2008 | Politica e Informazione
Nove anni fa, iniziò quella che viene chiamata la guerra del Kosovo. Un po' ovunque, vi furono manifestazioni contro la guerra. A Firenze, il corteo si avvicinò un po' troppo al consolato degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini/Luciano Gulli
il 30/01/2008 | Politica e Informazione
Milano - Alle sette della sera, un irriconoscibile Maurizio Mosca – taciturno, pensieroso, assorto addirittura - varca il portone di quello che fu il palazzo dei giornalisti, dalle parti di piazza Repubblica. Mosca, l’apoplettico, facinoroso gladiatore... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 30/01/2008 | Economia e Decrescita
Intervista con il dott. Pierluigi Paoletti, esperto in economia, cura il sito www.centrofondi.it ed è un analista finanziario che cerca di spiegare le dinamiche macro economiche e micro economiche che tutti i giorni interessano la nostra vita, molto più da vicini da quanto si... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una fredda mattina del febbraio del 2005, un’auto bianca con a bordo alcuni dipendenti della Biomedical Tissues Services Inc. si fermò nei pressi della Luis Garzone Funeral Home. Gli uomini scesero ognuno con in mano una borsa e si diressero verso l’entrata... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 30/01/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ballottaggio per le elezioni presidenziali serbe, previsto per domenica 3 febbraio 2008, vede sempre più favorito il candidato del Partito Radicale Tomislav Nikolic e questo, paradossalmente, proprio grazie all’insipienza dell’Unione Europea.Il rinvio al 7 febbraio... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un piano per ottenere la servitù degli oleodotti e le royalties dell’attraversamento dell’Afghanistan Il 12 febbraio del 1998, davanti alla Commissione Affari internazionali, sottocommissione Asia/Pacifico, del Congresso statunitense, e in presenza del vice... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 30/01/2008 | Storia e Controstoria
24 GENNAIO, VIGILIA DEL SUO COMPLEANNO: FAURISSON FERMATO PER 6 ORE, LA SUA CASA E LA SUA PERSONA PERQUISITE ACCURATAMENTE ALLA RICERCA DI NON SI SA COSA. L'ACCUSA, AVER PARTECIPATO A UN CONVEGNO DI REVISIONISTI A TEHERAN.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 30/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 30/01/2008 | Ecologia e Localismo
"L'Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia, che annovera tra i suoi membri anche alcuni tra i principali epidemiologi italiani, non ritiene scientificamente valida l'affermazione dell'assenza di rischi legati alla presenza di inceneritori,... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Hassan
il 30/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'assassinio, il 27 dicembre, della candidata pakistana alla... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/01/2008 | Politica e Informazione
Quando il 7 agosto 1991 fu varato il progetto del TAV italiano, 1000 km di linea ferroviaria sull’asse Torino–Milano–Bologna–Roma-Napoli, il... continua a leggere
Scritto da: a.m
il 30/01/2008 | Politica e Informazione
Ma chi è il consulente d'immagine di Alessandra Mussolini? Uno della Gialappa's band? Perchè se vuole demolire la credibilità della Nipote del Nonno... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo
«Se l´ape scomparisse dalla faccia della terra – diceva Albert Einstein - all´uomo non resterebbero che quattro anni di vita», una profezia che si tinge di inquietudine, visto che la moria delle api è diventata un problema mondiale, che riguarda da vicino l’agricoltura e la... continua a leggere