Violenza reale e ideologia di genere. Le cause di morte in Italia. Uno sguardo ai dati
Scritto da: Eugenio Pelizzari il 29/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Le cause di morte in Italia continua a leggere
Scritto da: Eugenio Pelizzari il 29/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Le cause di morte in Italia continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni il 29/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pierre Chiartano nel suo libro La difesa dell'Occidente ha riassunto un nostro colloquio in cui io sostenevo che bisogna reintrodurre il concetto di virtù, perché una società democratica funziona solo se ha un solido fondamento morale. Dalla cultura anglosassone abbiamo preso l'idea... continua a leggere
Scritto da: Damien Millet*, Éric Toussaint* il 29/01/2008 | Economia e Decrescita
La Banca Mondiale ha appena riconosciuto di aver commesso da anni un importante errore statistico nella valutazione delle economie della Cina e dell’India. Il caso non è stato non è stato mediatizzato. E per un preciso motivo, osservano Damien Millet e... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Fioretti il 29/01/2008 | Economia e Decrescita
Le vicende di questi ultimi giorni, le montagne di spazzatura che ingombrano, insieme alle strade, la vita di migliaia di cittadini campani, colpevoli, per la stragrande maggioranza, di cercare solamente di vivere una vita civile, esigono doverosamente una riflessione, una... continua a leggere
Scritto da: Uriel il 29/01/2008 | Politica e Informazione
Oddio, ho detto che mi fa piacere la caduta di Prodi e gia mi dicono la stessa cosa: "e adesso torna Berlusconi". Certo che torna: lo tengono in vita per questo. Vediamo di capirci: demolire Berlusconi e' semplicissimo, basterebbero due o tre leggine che erano nel programma (e lo saranno per sempre,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente l’alcolista redento dagli evangelici, uno psicopatico capace di affermare: “accettiamo la chiamata della Storia a liberare gli oppressi” e che: “i marine sono legionari di Dio”, se ne sta per andare dalla Casa Bianca e questo è l’ultimo discorso sullo stato... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo
La professoressa Gatti insegna che due specie di particelle sono prodotte durante l'impatto di un ordigno contenente un dardo all'uranio 238: particelle radioattive e particelle di leghe di metalli non radioattivi, forgiate durante la brutale combustione del punto di... continua a leggere
Scritto da: John Lloyd il 29/01/2008 | Storia e Controstoria
L’India britannica sconfitta da un uomo con la disobbedienza. Si dice che quando nel 1930 il Mahatma Gandhi visitò l´India, già da leader del movimento nazionalista indiano contro la Gran Bretagna, gli fu chiesto che cosa ne pensasse della civiltà occidentale ed egli rispose:... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche i piccoli dettagli, a volte, possono essere molto utili per capire che succede in un paese, in un popolo. La notizia che i moscoviti ricominciano a sposarsi, in massa, è uno di questi. Nel 2006, dopo una lunga stagnazione che aveva caratterizzato il quindicennio precedente, ben 72 mila... continua a leggere
Scritto da: NEIC il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il NEIC plaude alle parole del Direttore dell'IPCC «Non mangiare carne, va' in bici, sii un consumatore frugale» - ecco come fermare il riscaldamento globale, queste la parole di Rajendra Pachauri, premio Nobel e direttore dell'IPCC,... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci il 29/01/2008 | Politica e Informazione
PORNO SOCIAL NETWORK “Pensiamo che il miglior approccio sia permettere alla gente di fare ciò che vuole, almeno finché non fa nulla di illegale e non viola le nostre condizioni d'uso”. Così Marc Andreessen ha voluto chiarire... continua a leggere
Scritto da: Movisol il 29/01/2008 | Economia e Decrescita
Nonostante la “confessione” di Jérôme Kerviel (nella foto), il “trader solitario” accusato di aver provocato la perdita di 4,8 miliardi di euro alla seconda banca francese, la Société Générale, molte domande restano ancora senza risposta: perché, con chi e per conto di chi ha... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I telespettatori giapponesi hanno avuto il privilegio, l’11 gennaio 2008, di assistere in diretta ad una sorprendente audizione al Senato: il presidente di una commissione parlamentare ha riunito il Primo Ministro, i Ministri degli Affari Esteri, delle Finanze e della Difesa per fare loro... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La ferrea alleanza tra la Colombia e gli Stati Uniti rappresenta l’unità di intenti tra il primo produttore mondiale di cocaina e il primo Paese importatore, nel nome dei superiori interessi comuni fondati sulla narco-economia. Se la militarizzazione non ottiene... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centinaia di migliaia di palestinesi che si riversano in Egitto, passando sopra i resti del muro di acciaio che isolava la Striscia di Gaza. Uomini che trasportano carretti carichi di cibo e taniche di benzina, che fanno la spola carichi di sigarette,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali il 29/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Le elezioni legislative del 18 febbraio saranno libere, eque, trasparenti e pacifiche”: sono queste le parole che ha usato il presidente Pervez Musharraf per convincere l’occidente che la situazione in Pakistan è sotto controllo. Durante il suo... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo
Per favore, vi prego: non chiedetemi più niente su un certo sistema Thor inventato o, comunque, sponsorizzato dal CNR che dovrebbe risolvere trionfalmente il problema dei rifiuti. Io di quel sistema non so niente, non l’ho mai visto, non ho letto dati da fonti indipendenti e,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari il 29/01/2008 | Ecologia e Localismo
A noi ci ha rovinati la TV. È vero che abbiamo alle spalle una storia di burocrazia partita di necessità da un impero, quello romano, che doveva per forza tenere se stesso sotto controllo, ma poi l’organizzazione si è evoluta... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 29/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlo Gambescia il 29/01/2008 | Politica e Informazione
“Roma, 28 gen. (Adnkronos) - Aumentano il numero delle famiglie indebitate. In particolare sono quelle in cui il capofamiglia e' pensionato. Da quanto emerge da uno studio della Banca d'Italia sui ''I bilanci delle famiglie italiane nell'anno 2006'' si evidenzia che, nel 2006, le... continua a leggere