Di notte, nel Colosseo, un esercito di demoni assedia Benvenuto Cellini
Scritto da: Francesco Lamendola il 19/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Francesco Lamendola il 19/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Danilo Arona il 19/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quasi sempre le malattie hanno cause metafisiche, emozionali e inconscie. Lo sostiene, e si può concordare, la ricercatrice canadese Lise Bourbeau, autrice di inquietanti libretti che testimoniano l'esistenza di un Lato Oscuro a carico persino delle emorroidi o... continua a leggere
Scritto da: Romana Liuzzo il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Da Moretti a Santoro, da Rutelli a Melandri, ecco chi, a sinistra, snobba gli istituti pubblici e manda i figli nei collegi a cinque stelleDagli scranni del Parlamento o dalle poltrone dei talk-show esaltano la scuola pubblica, la celebrano come unica fonte del sapere democratico e chiedono... continua a leggere
Scritto da: Naomi Klein il 19/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
San Cristóbal de las Casas, Chiapas E’ piena di scene natalizie San Cristóbal de las Casas, una città coloniale nelle regioni montuose del Chiapas, Messico. Ma quella che accoglie i visitatori all’ingresso del centro culturale TierrAdentro ha proprio un aspetto... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 19/01/2008 | Ecologia e Localismo
Non si parla più della spazzatura di Napoli. L'interesse si è spostato sulla spazzatura politica, più nociva e non riciclabile.Gli inceneritori sono dannosi per la nostra salute e per le nostre tasche. Li sovvenzioniamo attraverso una trattenuta... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Dai e ridai un gruppo di docenti e di studenti che si professano laici è riuscito a costringere Benedetto XVI, invitato dal Rettore, a rinunciare ad inaugurare, con una sua prolusione, l'anno accademico alla Sapienza di Roma. Non mi interessa qui sottolineare - perchè è stato fatto da altri e sul... continua a leggere
Scritto da: Ivo Germano il 19/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dieci ore dieci di full immersion con Werner H. Stipetic, alias Werner Herzog. Da ieri fino a tutta la giornata di oggi, presso la Scuola Holden, Corso Dante 118, a Torino venticinque giovani film-maker e videomaker, sceneggiatori e scrittori selezionati, dopo apposito... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 18/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il cohousing è una particolare forma di vicinato dove coppie e singoli, ognuno nel proprio appartamento, decidono di condividere alcuni spazi e servizi comuni. Un documentario e una guida pratica editi da Aam terra nuova/ Guarda il trailer Il cohousing è una particolare... continua a leggere
Scritto da: Sandro Roggio il 18/01/2008 | Ecologia e Localismo
Densità, alta densità; e poi soprattutto sprawl, cioè diffusione ininterrotta di case nel territorio. E’ rimasto in ombra questo aspetto nelle analisi sul dramma di Napoli e dintorni, invasi dai rifiuti oltre ogni temibile... continua a leggere
Scritto da: Evandro Agazzi* il 18/01/2008 | Storia e Controstoria
Adelbert Seligmann: lezione di chirurgia di Theodor Billroth... continua a leggere
Scritto da: Pio Filippani-Ronconi il 18/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Upanisad antiche e medie Filippani-Ronconi Pio Prefazione di Mario Piantelli Anno 2007 Collana «Universale Bollati Boringhieri» Prezzo €22,00 507 pp Insegnamenti segreti, comunicabili non nel consesso urbano, ma in dialoghi pacati nella quiete... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 18/01/2008 | Economia e Decrescita
1. Usando... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nuova alleanza politica tra forze nazionaliste. Questo potrebbe prefigurare il documento firmato domenica 13 gennaio a Baghdad dai rappresentanti di una dozzina di gruppi parlamentari – sunniti, sciiti, turcomanni, yazidi, e da diversi indipendenti.L’obiettivo: mantenere un... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra lenzuola di seta – in una camera da letto in cui anche le mura sono coperte di seta – e proprio nel palazzo del re Abdullah dell’Arabia saudita, questa mattina si è svegliato il presidente George Bush per confrontarsi con un Medio Oriente che non ha alcuna relazione con le... continua a leggere
Scritto da: Alain Finkielkraut il 18/01/2008 | Storia e Controstoria
Il giudizio di FuretGli autentici libri di storia traggono il loro valore dal fatto che sono più veri e fanno più appello degli altri alla fantasiaIl giudizio di Le GoffNel nostro lavoro il cinquanta per cento è dovuto all'erudizione, tutto il resto dipende dall'ispirazioneGiovedì 29 dicembre... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come scritto precedentemente, le elezioni del 2008 sono una manipolazione, allestita dalle elite politiche che operano dietro candidati burattini. Questo fatto è ancora più ovvio quando si segue il denaro.Cosa vogliono gli interessi del grande capitaleOpenSecrets.org è una... continua a leggere
Scritto da: Gareth Porter il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senior Pentagon officials, evidently reflecting a broader administration policy decision, used an off-the-record Pentagon briefing to turn the Jan. 6 U.S.-Iranian incident in the Strait of Hormuz into a sensational story demonstrating Iran's military... continua a leggere
Scritto da: Carola Frediani il 18/01/2008 | Economia e Decrescita
Prima era McDonald's il simbolo del capitalismo globalizzato. Oggi la palma spetta all'altro «Mac», pulito, elegante, che non fa ingrassare Lo chiamano campo di distorsione della realtà, ed è un gioco di parole alla Star Trek ma dalle conseguenze molto reali: è l'effetto... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella il 18/01/2008 | Politica e Informazione
«Nella buona e nella cattiva sorte»: non poteva che andare così, la love story di Clemente & Alessandrina, sancita quando lui diede a lei il primo bacio sulla spiaggia newyorkese di Oyster Bay, Long Island. Insieme al catechismo, insieme nella gioventù cattolica, insieme... continua a leggere
Scritto da: Tommaso di Francesco il 18/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a Peter Handke «Senza il coinvolgimento nelle ferite dei Balcani non sarei un vero scrittore» «Niente diritti umani, né garanzie democratiche. Ai serbi rimasti non è permesso neanche il culto dei morti, vivono nel terrore. E l'Ue, guidata dallo sloveno Janez Janza,... continua a leggere