La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marino Badiale*
il 21/01/2008 | Politica e Informazione
Mentre inizia a calare l’attenzione dei media, con il suo effetto di confusione distraente, può essere utile tentare una riflessione razionale sull’invito rivolto a Benedetto XVI a tenere un discorso all’inaugurazione dell’anno accademico... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/01/2008 | Politica e Informazione
Clicca il videoC’era una volta il cornuto contento. Oggi c’è il condannato contento.Per Cuffaro cinque anni e l’interdizione dai pubblici uffici sono meglio del titolo di Cavaliere o di Commendatore. Casini è commosso, pensava... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 21/01/2008 | Politica e Informazione
Mai come in questi giorni si può avvertire la gravità della crisi italiana. Apertasi “ufficialmente” nel 1992-1994, ma tuttora in atto. In realtà proprio questa lunghezza, dovrebbe far riflettere sulle sue ragioni strutturali.Sappiamo di prenderla da lontano, e magari annoiare il... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Diceva Francis Scott Fitzgerald che «nelle vite americane non c’è mai un secondo tempo». Bobby Fischer, il fuoriclasse degli scacchi, è morto in quella Reykjavik che trenta e passa anni fa vide il suo trionfo, un primo tempo unico e irripetibile che aveva in sé anche la sua fine. Ciò che lì... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Di Feo
il 19/01/2008 | Ecologia e Localismo
Provate ad immaginare l'autista di un camion della spazzatura con un super-minimo di 1.500 euro in busta paga: sì, tutti i mesi l'extra garantito che gonfia lo stipendio, come si concede in genere ai top manager delle aziende private. Nell'esercito di netturbini che negli ultimi quindici anni è... continua a leggere
Scritto da: Mario Cenedese
il 19/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
PAUL KARL FEYERABEND: IL PROBLEMA DEL METODO IN T. KUHN E IN K. R. POPPER 1.... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 19/01/2008 | Storia e Controstoria
Giunti Editori ha pubblicato un volume (nella collana “Atlanti del sapere”) in cui l’autore, Fabrizio Paolucci, ripercorre le motivazioni, gli accadimenti e le strategie di potere alla base dei noti giochi romani: i ludi... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 19/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Emergenza indios: 76 morti ammazzati in un anno, 48 dei quali nel solo Mato Grosso do Sul Emergenza indios: 76 morti ammazzati in un anno, 48 dei quali nel solo Mato Grosso do Sul, dove i guaraní vivono confinati in terre insufficienti per sostenere le loro... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
L'ex campione del mondo di scacchi Bobby Fischer è morto. Aveva sfidato il sistema ed era stato condannato contumace in Usa per aver commesso reato di libertà Fischer aveva 64 anni. La fonte non ha specificato per quale malattia sia morto il celebre scacchista, da... continua a leggere
Scritto da: Antonio Padellaro
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Condannato da un tribunale della Repubblica a cinque anni per favoreggiamento, il presidente della Regione Sicilia Totò Cuffaro comunica esultante: non mi dimetto.Uomo di parola, Totò lo aveva detto prima che senza l’aggravante di aver favorito... continua a leggere
Scritto da: Paolo Rumiz
il 19/01/2008 | Storia e Controstoria
Cieli bassi della Francia del Nord, pioggia fine tra gli abeti. In una radura, alcuni archeologi cercano tra i resti di un campo militare romano del quarto secolo. Dal terriccio saturo di frammenti di coccio, sbuca a un certo punto un testone di pietra arenaria, primitivo e calvo, più simile al... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 19/01/2008 | Economia e Decrescita
L'economia mondiale potrebbe affrontare un periodo di stagnazione non a causa della crisi energetica, bensì della crisi finanziaria globale. Lo rileva il rapporto Global Risks 2008, redatto dal World Economic Forum (WEF) che sarà discusso in occasione della... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Soltanto in un paese marcio e mitridatizzato dalle fondamen ta qualcuno può accogliere l'ordinanza dei giudici di Santa Maria Capua Vetere su Mastel la & famiglia con alzate di spal le, «Così fan tutti», «Embè, do ve sta il reato?». Passi per Ma stella e per la sua corte,... continua a leggere
Scritto da: Luciano Benassi*
il 19/01/2008 | Storia e Controstoria
INTRODUZIONE Fra le «leggende nere» che la cultura laicista sovrappone alla realtà della storia, una in particolare ha dimostrato caratteri di straordinaria resistenza alla prova dei secoli e della verità: è la leggenda o mitologia sorta intorno a Galileo Galilei, pisano, Padre della Scienza... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Messori*
il 19/01/2008 | Storia e Controstoria
Stando a un'inchiesta dei Consiglio d'Europa tra gli studenti di scienze in tutti i Paesi della Comunità, quasi il 30 per cento è convinto che Galileo Galilei sia stato arso vivo dalla Chiesa sul rogo. La quasi totalità (il 97 per cento) è comunque convinta che sia stato sottoposto a tortura.... continua a leggere
Scritto da: Marco Sarli
il 19/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I 36 miliardi di dollari di svalutazioni e accantonamenti attribuibili a due sole, per quanto grandi, banche statunitensi, Citigroup e Merrill Lynch, ed i loro complessivi poco meno di 20 miliardi di dollari di perdite, le recenti stime fornite dal neo capo della Vigilanza della... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 19/01/2008 | Politica e Informazione
Ogni tanto, parlo di "imperialismo" e di "antimperialismo".Immancabilmente, qualcuno risponde. O meglio, per uno che risponde civilmente qui, ce ne sono dieci altrove che manco ti parlano, ma fanno subito il gioco delle tre carte: se sei contro l'imperialismo, dicono, significa che odi... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar
il 19/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani pretendono ancora d’aver portato la democrazia in Iraq. Continuate a ingannare voi stessi, oh gente. Se avessi avuto la responsabilità della vostra educazione, vi avrei attribuito il libero dottorato in Disonestà, Ipocrisia e Rinnegamento.E per i più brillanti tra voi - e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 19/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni presidenziali in Serbia si terranno domenica 20 gennaio nel pieno della crisi che sconvolge la regione kosovara. Di qui l’attenzione del mondo politico-diplomatico nei confronti di un’entità territoriale che, sino ad oggi, è parte integrante... continua a leggere