La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 18/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il turismo ambientale, che comprende anche il “turismo climatico” o "della fine del mondo" cresce tre volte di più di quello tradizionale, giurando su una sua sostenibilità non sempre veritiera e spesso non praticata Dall’audizione della decima commissione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/01/2008 | Ecologia e Localismo
È perlomeno strano che quando si promuovono nuovi impianti per bruciare i rifiuti vengono chiamati "termovalorizzatori", quando invece si chiudono per disastro ambientale vengono chiamati "inceneritori".È quanto accaduto negli ultimi due giorni con il caso di Terni: i mezzi... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 18/01/2008 | Ecologia e Localismo
Se esiste un campo nel quale l’Italia da sempre eccelle, questo è costituito dal foraggiare la grande imprenditoria privata... continua a leggere
Scritto da: Laura Zanarini
il 18/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo scaffale delle riviste: “Rivista Italiana di Conflittologia”, fascicolo n. 3, Settembre 2007. Crediamo che le scienze sociali non debbano mai tralasciare il problema del conflitto politico. A riguardo c’è un' antica tradizione teorica, interna al realismo, e dunque di tipo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
E tu di che religione sei? Boh! Per togliersi il pensiero, consigliamo la lettura quotidiana di Repubblica… Non risolve ma almeno aiuta a scegliere quella giusta. O magari due o tre insieme... Si consiglia ai pensionati con basso tasso di colesterolo religioso. E spieghiamo... continua a leggere
Scritto da: Elia Banelli
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
Giustizia a orologeria. Giustizia non imparziale. Frange estremiste della magistratura. Il ministro guardasigilli Clemente Mastella... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 18/01/2008 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marc Lynch
il 16/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati del Golfo non vogliono più isolare l'Iran. 'Dovunque ci si giri, la politica dell'Iran è quella di fomentare l'instabilità e il caos", era stata l'ammonizione del Segretario alla Difesa, Robert Gates, ai VIP del Golfo in Bahrain il mese scorso. Ma in... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 16/01/2008 | Politica e Informazione
Venerdì 11 gennaio a Palazzo dei Marescialli ha preso avvio, sotto la spada di Damocle di una Caporetto, il processo disciplinare in seduta pubblica che vede sul banco degli accusati Luigi De Magistris. Per la prima Commissione... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 16/01/2008 | Ecologia e Localismo
Ci sono quasi 90mila dighe in Cina, e quasi la metà di queste è gravemente instabile. Lo ha ammesso ieri il governo di Pechino, annunciando un programma di riparazioni urgenti: durerà almeno tre anni e costerà 27 miliardi di yuan, pari a circa 3,7 miliardi di dollari.Il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Giuliani
il 16/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Di questi tempi sembra che i nodi legati alla scienza, alla tecnica ed al loro ruolo nella società siano molto frequentati. Ne parlano politici, filosofi, teologi, spesso anche degli scienziati-divi-mediatici che a vario titolo intervengono sulle pagine dei giornali o in televisione. ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 16/01/2008 | Politica e Informazione
Operazione ‘Sarissa’ Entro la fine di gennaio il Parlamento voterà il rifinanziamento della missione militare italiana in Afghanistan. Abbiamo chiesto a tutti i segretari dei partiti rappresentati in Parlamento, al Presidente del Consiglio e ai ministri di Esteri e... continua a leggere
Scritto da: Concita De Gregorio
il 16/01/2008 | Ecologia e Localismo
Tonnellate di veleni scaricate nei terreni e nelle falde idriche da industriali senza scrupoli, soprattutto del Nord C'è una scena, in "Biùtiful cauntri", in cui due bambini giocano con le carcasse degli agnelli. Non è proprio... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 16/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Antonio PennacchiTitolo: Il fasciocomunistaEdizioni: Oscar Mondadori, Milano 2007Pagine: 391È sempre... continua a leggere
Scritto da: Antonio Carioti
il 16/01/2008 | Politica e Informazione
Paul K. Feyerabend, lo studioso citato dal Papa, prendeva di mira il metodo galileiano perché non riconosceva alla rivoluzione scientifica un valore oggettivo. Era convinto che si fosse imposta non per la sua razionalità, ma per via delle «macchinazioni propagandistiche di Galileo». A suo dire,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bonini
il 16/01/2008 | Ecologia e Localismo
Emetteva diossina, inquinava il fiume. Gli operai invitati a farsi visitare Indicano l'inceneritore come un animale da cui guardarsi, accucciato in una conca dove l'aria stagna anche nei giorni di tramontana, in... continua a leggere
Scritto da: Ugo Di Nicola
il 16/01/2008 | Storia e Controstoria
IL MARXISMO Prima di trattare gli avvenimenti centrati sulla Prima Guerra mondiale è opportuno parlare di alcuni importantissimi movimenti di idee, che hanno... continua a leggere
Scritto da: John J.Mearsheimer e E. Stephen M. Walt
il 16/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I candidati alla presidenza degli USA non stanno facendo alcun favore allo stato ebraico offrendo il loro appoggio incondizionato.Ancora una volta, con la campagna presidenziale che inizia la sua corsa, i candidati più in vista copriranno enormi distanze per dimostrare la loro devozione allo... continua a leggere