La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alessandro Lucchi
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Il Nuovo Secolo Americano" di Massimo Mazzucco costituisce uno spartiacque nell'ormai vasta filmografia sugli attentati dell'11 settembre.Come suggerisce il titolo, infatti, il film non si focalizza sugli aspetti tecnico-fattuali di quella fatale giornata, ma si prefigge di presentare allo... continua a leggere
Scritto da: Robin Wright and Julie Tate
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Canada Adds U.S. to List Of Nations That Torture Saturday, January 19, 2008; Page A08 In Canada, the United States has joined a notorious group of countries -- Iran, Saudi Arabia, Syria, Afghanistan and China, among others -- as a place where foreigners risk torture and abuse,... continua a leggere
Scritto da: Andrea Rosa
il 21/01/2008 | Storia e Controstoria
un rapporto Usa svela delle verità nascoste sull'incidente del Golfo del Tonchino, che nell'agosto 1964 portò a un conflitto-simbolo Proprio a ridosso dello scontro nello stretto di Hormuz tra forze navali americane e iraniane, vengono... continua a leggere
Scritto da: Pietro Citati
il 21/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La bellezza femminile, la natura, la morte e il peso del passato nei cinque racconti di "Immagini di cristallo" del grande scrittore giapponeseSensazioni lievi che si intrecciano Al narratore importa solo ascoltare e odorare la grande analogia dell´universoCome Proust sa penetrare il dolcissimo e... continua a leggere
Scritto da: Cristiana Pulcinelli
il 21/01/2008 | Ecologia e Localismo
All’auditorium di Roma ieri era di scena Cindia, ovvero l’aggregato di Cina e India. Le due nazioni più popolose del mondo stanno diventando protagoniste del mondo della ricerca scientifica e il festival della scienza della capitale ha dedicato l’ultima giornata ad analizzare questo... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini
il 21/01/2008 | Economia e Decrescita
La rivalutazione monetaria. Sull´orlo della recessioneLa risposta giusta per contenere l´inflazione è una stretta monetaria più severa e una più veloce rivalutazione della nostra monetaDirettore del prestigioso Istituto di economia e politica internazionale presso l´Accademia delle scienze... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un po' come alla vigilia dei bombardamenti Nato del 24 marzo del 1999. A Belgrado tutti sapevamo che sarebbe accaduto, tutti temevamo la tragedia, ma nessuno pensava che quella guerra potesse essere una cosa seria. Oggi è una vigilia della vigilia, e... continua a leggere
Scritto da: a.m.
il 21/01/2008 | Politica e Informazione
Abbiamo atteso che il caso si sgonfiasse. Ora ne scriviamo ma solo per ribadire un concetto semplice semplice: non vogliamo farci impastoiare nello scontro tutto... continua a leggere
Scritto da: Enrico Fierro
il 21/01/2008 | Ecologia e Localismo
«Ma come mai vi è venuto in mente di togliere questa grana a Bassolino? Qui non stiamo mai tranquilli, abbiamo sul collo tutti, la Direzione antimafia, la Finanza. Tutti». È il 23 marzo del 2005. Il prefetto Corrado Catenacci (uno degli otto... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 21/01/2008 | Economia e Decrescita
Da un'inchiesta del portale della Regione Lazio dedicato ai consumatori, viene rilevata la triste situazione del mercato bancario italiano, che smentisce le proiezioni del Governo e della Banca d'Italia. Il rapporto stilato conferma come le Banche italiane continuino ad abusare del loro... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 21/01/2008 | Ecologia e Localismo
Quali sostanze nutrizionali potranno mai fornire delle uova prodotte all'interno di veri e propri lager per animali?Per la salute e il rispetto del mondo animale, fai molta attenzione al codice riportato! continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 21/01/2008 | Economia e Decrescita
“Solo uno shock può trasformare il politicamente impossibile in politicamente inevitabile”, amava dire Milton Friedman ai suoi discepoli, i famigerati “Chicago Boys”, che per tutti gli anni '80 e '90 hanno avuto il controllo della Banca Mondiale e del Fondo Monetario... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dovrei mettere il punto interrogativo, per prudenza. Io non l’ho visto, non ho le prove. Ma chi lo dice è stata ammazzata e non era l’ultima arrivata sulla scena pachistana. E la sua morte, molto recente, mi pare come una conferma indiretta della validità della sua rivelazione. Per... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 21/01/2008 | Ecologia e Localismo
L'acqua dolce disponibile in superficie viene consumata per il 70% dall'agricoltura, per il 20% dall'industria e solo il restante 10% va al consumo diretto degli uomini. Se 50 anni fa la disponibilità media annuale per il consumo individuale era di 16.800 metri cubi, oggi questo è... continua a leggere
Scritto da: Jerry Mazza
il 21/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
Quando ero un adolescente che cresceva a Brooklyn, i miei genitori mi avvertivano ogni estate di stare alla larga dalle piscine pubbliche o dal rischiare correndo sotto la fonte d’acqua degli idranti aperti per strada per rinfrescarsi dal caldo accumulato da cemento e mattoni. Avevano... continua a leggere
Scritto da: Mauro Artibani
il 21/01/2008 | Economia e Decrescita
Siamo alle solite: stiamo sperperando il risparmio, sale l'indebitamento, i redditi non ce la fanno.Secondo l'ISTAT un nucleo familiare su due vive con 1.872 euro al mese; il 10% ha difficoltà tra spese e bollette.Tutto questo accade per non mancare alla nostra mission: consumare.Ai nostri compagni... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
siamo lieti di presentarti salotto post litteram [segni in forme diverse]rassegna letteraria di Arterìa e Centro Studi OpìficeBologna, 27 Gennaio - 25 Maggio 2008 continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’incantesimo del freddo polare che ha congelato la Palestina per qualche settimana si è a quanto pare dileguato insieme al presidente Bush, lasciandoci a congetturare perché mai quest’uomo strano sia arrivato sin qui. Qualche incorreggibile ottimista ha espresso la convinzione che Bush aveva... continua a leggere
Scritto da: redazionale haaretz
il 21/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul sito di Haaretz (noto quotidiano israeliano) è pubblicato il progetto di Shmuel Rosner che ha lo scopo di classificare i candidati alla presidenza degli Stati Uniti secondo l’apprezzamento da loro manifestato verso la politica israeliana. Ogni mese un gruppo di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere