Pattume, il nostro specchio
Scritto da: Marco Belpoliti il 10/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Marco Belpoliti il 10/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Adriano Scianca il 10/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
All’inizio degli anni ’80 lo studioso Jeffrey Herf (foto a destra) coniava l’espressione “modernismo reazionario” per definire quelle correnti politico-intellettuali che negli anni ’20 e ’30 in Germania «univano reazione politica e progresso tecnologico».... continua a leggere
Scritto da: Umberto Croppi il 10/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rovisto nel mio archivio e tra i ritagli di giornale che riguardano Alex Langer trovo una cronaca dei suoi funerali apparsa sull’unità il 7 luglio del ’95. Alex si era suicidato impiccandosi ad un albicocco, a Pian dei Giullari sopra Firenze, dove abitava, dove Bargellini... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 10/01/2008 | Politica e Informazione
L'Italia è un paese in cui una persona che vi lavora da 21 anni e che non ha commesso alcun reato, può venire svegliato dalla polizia, caricato su un aereo e deportato per aver avuto "comportamenti antioccidentali" e "atteggiamenti... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 10/01/2008 | Politica e Informazione
E' di prossima uscita un libro che vi consigliamo di leggere: "Grandi Opere. Le infrastrutture dell'Assurdo", Arianna Editrice. L'autore è un nostro nuovo collaboratore, Marco... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Effettivamente si è ormai a corto di parole (di epiteti) per descrivere la situazione in questo paese. Con chi si ostina a non capire che mai eravamo caduti così in basso, credo sia inutile voler... continua a leggere
Scritto da: GEAB il 10/01/2008 | Economia e Decrescita
Come è stato già spiegato varie volte, dall'inizio 2006, dal gruppo di... continua a leggere
Scritto da: Marco Zoli* il 10/01/2008 | Ecologia e Localismo
Nei giorni scorsi il petrolio ha raggiunto la soglia dei "100 dollari al barile" e la notizia ha suscitato una valanga di preoccupate reazioni in Italia e nel mondo. Una gran massa di politici e commentatori per lo più disinformati ha voluto dire la sua. Negli ultimi anni ho verificato più... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 10/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Marco Cedolin il 10/01/2008 | Politica e Informazione
Il 2008 è iniziato come... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 10/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In uno dei suoi libri, Chogyam Trungpa ricorda che mentre viveva in Tibet, era molto affascinato dalla vita occidentale. Pensavo che gli occidentali possedessero un’etiquette e una saggezza molto sottili. Sapevano come costruire aeroplani, macchine complesse e tutte le altre... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 10/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il libro della settimana: Roberto Della Seta e Daniele Guastini ( a cura di), Dizionario del pensiero ecologico. Da Pitagora ai no-global, Carocci, Roma 2007, pp. 434, euro 29,50.A che cosa serve un dizionario? A fornire rapidamente una serie di informazioni essenziali e precise su... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 09/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il consumo di carne e latte degli animali clonati, pecore a parte, non comporta alcun rischio per la salute umana. Lo ha stabilito, in un rapporto preliminare, l'agenzia statunitense per la sicurezza alimentare, la Food and Drug... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Fratus il 09/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
“che cosa vedo quando osservo i miei colleghi imbevuti di genetica? Vedo una stretta fedeltà ad una tradizione che risale a Darwin, che funge da articolo di fede fondamentale nell’impostazione che i genetisti danno alla comprensione dell’evoluzionismo. Il credo recita: abbiamo una... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 09/01/2008 | Politica e Informazione
CARO FINI, dello sfacelo rifiuti a Napoli si dà la colpa, giustamente, a Bassolino, alla Jervolino, al commissario straordinario. Ma quel che mi dà un enorme fastidio è che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 09/01/2008 | Politica e Informazione
L’OCCIDENTE non ha ancora capito che se si facesse i fatti suoi, invece di ficcare il naso in quelli altrui, farebbe meglio i fatti propri. Sostenne un dittatore grottesco... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 09/01/2008 | Ecologia e Localismo
Paul Connett: 21 anni fa hanno cercato di costruire un inceneritore nella nostra contea nel nord dello stato di New York vicino al confine con il Canada. All'inizio credevo fosse una buona idea, pensavo: “ci... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola il 09/01/2008 | Storia e Controstoria
Scritto da: Joseph Halevi il 09/01/2008 | Economia e Decrescita
La crisi finanziaria statunitense, apertamente in atto da circa sei mesi, pone in rilievo il carattere effettivo della globalizzazione i cui assi centrali sono Cina, deficit estero Usa ed indebitamento (privato e delle famiglie americane). La prima ha creato una novità assoluta per il capitalismo.... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda il 09/01/2008 | Economia e Decrescita
L’uomo produce il male come le api il miele (James Ellroy)Popolo, lo sai che se’ tu? Sei ‘na monnezza! (Alberto Sordi in “Nell’anno del Signore”) Vi invito a leggere (anche se non ho il tempo di tradurlo tutto) l’interessante articolo di Hans- Hermann Hoppe che... continua a leggere