La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 08/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“... the war on "Islamic fascism" is less about fighting terrorism and more about silencing those who dissent from the West's endless wars against the Middle East.”(Jonathan Cook)Jonathan Cook è un giornalista britannico free-lance che lavora, unico tra i corrispondenti occidentali,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 08/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Premessa. – Ho scoperto quasi per caso il libro di Paolo Barnard, Perché ci odiano, Bur 2006, pp. 346, euro 9,60, in uno scaffale della Libreria Feltrinelli, che si trova nei pressi di casa mia. Non ne avevo prima sentito parlare per nulla: era stato efficacemente... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
Delle provocazioni di questi neocon non se ne può proprio più. Dopo aver parlato di “islamo fascismo” adesso sono arrivati ad accusare, sempre di fascismo, i democratici statunitensi. Della serie: le presidenze di Woodrow Wilson, Franklin D. Roosevelt e John Kennedy sono... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 08/01/2008 | Politica e Informazione
1. Premessa. – Certamente non con gli organici ed i mezzi finanziari di cui dispone Angelo Pezzana, ma armati del nostro ingegno e dell’aiuto che vorranno darci i nostri Lettori, concepiamo qui un piano di monitoraggio della stampa italiana che quotidianamente mistifica... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Bruni
il 08/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Del suo capolavoro Voyage au bout de la nuit («Viaggio al termine della notte»), pubblicato nel 1932, si vendono in media annualmente 42mila copie dal lontano 1972, quando il grande romanzo apparve per la prima volta in formato tascabile. E non cessa,in Francia, la passione per... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non è facile affrontare il male del Novecento che brilla negli occhi di Louis-Ferdinand Céline. Soprattutto se non lo si storicizza, quel male. E ieri Alessandro Piperno non è riuscito neppure ad alzare lo sguardo su di lui... (http://www.corrieredellasera.it/ ).Innanzitutto parliamo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Diego Barsotti
il 07/01/2008 | Economia e Decrescita
Emergenza rifiuti a Napoli, saldi invernali e meno tasse per rilanciare pil e consumi, aumento del petrolio e rischio di frenata della crescita. Nel week end appena trascorso sono stati questi temi a tenere banco su giornali, telegiornali e forse addirittura nelle chiacchiere... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Ragni
il 07/01/2008 | Economia e Decrescita
Tra un anno e l’altro, i massmedia sono soliti diffondere i principali dati sull’andamento dell’economia. La prima impressione è che abbiamo sempre gli stessi problemi e nessuno sembra capace di risolverli. Ma un esame... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 07/01/2008 | Ecologia e Localismo
Il Regno unito potrebbe essere la prima nazione occidentale a rilanciare in modo massiccio l'industria atomica civile. La settimana prossima infatti il governo di Gordon Brown a Londra darà il via a un ambizioso piano di investimenti privati per costruire ben 20 nuove... continua a leggere
Scritto da: Roberto Germano*
il 07/01/2008 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 07/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sulla legittimità della resistenzaL'invasione dell’Iraq è stata illegale dal punto di vista del diritto internazionale. Gli Stati uniti e i loro alleati – in quanto potenze occupanti – non avevano il diritto di organizzare delle elezioni, né di... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 07/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ notizia di pochi giorni fa la dichiarazione - tanto eclatante quanto preoccupante per il governo americano – dei rappresentanti delle Cinque Nazioni Lakota (abitate dal gruppo noto ai più come Sioux, dal nomignolo assegnato... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 07/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli americani scopriranno, come gli inglesi hanno imparato a loro spese a Bassora, di avere pochi alleati permanentiMentre le forze britanniche hanno esaurito la loro funzione in Iraq, che tipo di Paese si lasciano alle spalle? Gli Stati Uniti hanno capovolto la... continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 07/01/2008 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Manuel Zanarini
il 07/01/2008 | Ecologia e Localismo
Con... continua a leggere
Scritto da: Paolo Biondani
il 07/01/2008 | Politica e Informazione
Poco prima di morire, Adamo Bove aveva registrato di nascosto una conversazione esplosiva. Un suo colloquio riservatissimo con un dirigente del gruppo Pirelli-Telecom. Non uno qualsiasi: il suo superiore diretto. In teoria... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 07/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il successo elettorale di Ron Paul ha un significato che va ben oltre la sua opposizione all’invasione militare dell’Iraq, da lui apertamente dichiarata nel primo dibattito elettorale, poche settimane fa. Alla domanda del conduttore, che gli chiedeva se per caso non si... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 07/01/2008 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Centenari / Alla Galleria Borghese di Roma una raccolta di opere del grande scultore compresi alcuni dipinti giovaniliUn sottile ma infallibile equilibrio tra antico e moderno, verità e ideaSecondo il dettato neoclassico i ritratti non sono mai naturalistici, una copia del veroSono esposti disegni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 07/01/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per l’Osce le presidenziali georgiane di queste ultime ore sono regolari. Il filo-americano Michail Saakashvili (classe 1967, con laurea ad Harvard) ) esce vincitore con un buon 53%. Ma il leader dell’opposizione Levan Gachechiladze (un 43enne che si trova sulle... continua a leggere