La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Robert Fink
il 23/01/2007 | Storia e Controstoria
di [Questo articolo è stato pubblicato sull'"Indipendent" del 20 gennaio 2007. La traduzione è di Girolamo De Michele] Hrant Dink è diventato ieri [19 gennaio] la vittima numero 1.500.001 del genocidio degli Armeni. Un colto e generoso giornalista ed... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Terzano
il 23/01/2007 | Economia e Decrescita
Storie di ordinaria follia. Le temperature roventi di fine giugno, aggravate da afa e siccità, hanno fatto registrare un nuovo record assoluto nei consumi elettrici, volati a 54.100 megawatt. Colpa dei condizionatori, cui gli italiani – ci dicono – non sanno... continua a leggere
Scritto da: Etleboro Emilia Romagna
il 23/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il sistema di antenne imputato della generazione di microonde ELF e del DOR (Deadly Orgone Energy – energia orgonica morta o disorganizzante)La maggiore diffusione degli strumenti HiTech sta portando ad un continuo proliferare di sistemi di antenne nelle zone più disparate per la... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 23/01/2007 | Ecologia e Localismo
La riaffermazione dei principi base dell’ecologia profonda, se ipoteticamente vengano metabolizzati dall’odierna società, evidenzieranno una lunghissima serie di benefici a livello sociale, benefici che sarebbero inevitabili in quanto l’ecologia profonda non propina... continua a leggere
Scritto da: Stefano Fusi
il 23/01/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La meditazione nella natura è la via della semplicità e della salute. In estate, possiamo ritrovare il contatto con la nostra parte naturale. Vediamo insieme come, con i suggerimenti dell’ecologia profonda’.In estate si sente il bisogno naturale di uscire, di risintonizzarsi con la... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 23/01/2007 | Ecologia e Localismo
“Spoleto scienza 2006. Clima, energia e biotecnologie per il XXI secolo” è la manifestazione che si è svolta a Spoleto tra il 15 e il 16 luglio, organizzata dalla Fondazione Sigma-Tau in collaborazione con la rivista di geopolitica Limes. Ad essa hanno... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 23/01/2007 | Ecologia e Localismo
L’ecologia profonda è un sistema di pensiero: non richiede azioni drastiche o violente né dimostrazioni plateali. Un movimento si ispira a... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I leader di Venezuela, Argentina, Uruguay, Paraguay e Brasile si sono riuniti a Rio de Janeiro Ma a tutti gli osservatori che hanno insinuato un imminente smembramento del blocco, il ministro degli Esteri brasiliano, Celso Amorim, non ha ritardato a rispondere:... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovksy*
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante tutta la storia, le 'guerre di religione' sono servite per occultare gli interessi economici e strategici che stavano dietro la conquista e l'invasione dei territori stranieri. Le 'guerre di religione' erano invariabilmente combattute con un occhio ad assicurarsi il controllo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Evo Morales ad un anno dall'inizio del suo lavoro alla presidenza della Bolivia A un anno dalla sua elezione, Evo Morales se la deve vedere con gli strascichi della grave situazione sociale che si è verificata a Cochabamba. Ma per il leader cocalero, e per il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 23/01/2007 | Politica e Informazione
L'orrore è arrivato dopo. E' arrivato domenica scorsa quando una folla allegramente festiva, di uomini, di donne, di coppie, di famiglie, di ragazzi, di ragazze si è riversata nella corte della mattanza di Erba la cui cancellata, in assenza di ogni controllo era stata aperta ai... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Bottini
il 23/01/2007 | Economia e Decrescita
Tu vuoi rinunciare alle pompe? Suonava più o meno così una delle innumerevoli battute di “Amici Miei”, non ricordo quale atto. Si tratta notoriamente di un doppio senso: concetto adeguato sia alle strade statali che agli effetti di certe liberalizzazioni. ... continua a leggere
Scritto da: Uruknet
il 23/01/2007 | Politica e Informazione
Il 12 gennaio 2007 Google ha smesso di indicizzare Uruknet.info come fonte informativa(L'ultimo articolo di Uruknet incluso nell'indice di Google News è Iraqi Children "Play" Civil War, 18 febbraio 2005)Abbiamo scritto a Google News e questa è la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 23/01/2007 | Politica e Informazione
Su Repubblica di ieri è apparso un servizio a commento di un recentissimo studio dell’Antitrust sugli effetti delle liberalizzazioni del 1998 (Legge Bersani).Ora, non abbiamo preso visione diretta dello studio. Ma quel che interessa è l’uso che ne ha fatto Repubblica. Se poi anche... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 23/01/2007 | Ecologia e Localismo
I sindaci, gli assessori, i presidenti di Regione e di Provincia ci stanno uccidendo. Lo fanno non facendo nulla. Noi moriamo. E loro pensano ai parcheggi. A Milano dove il PM10 ha ormai sostituito l’ossigeno e le violazioni ai limiti imposti dalla... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Zaccagni
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scelta filoeuropea, filoccidentale e di rinuncia alla sovranità di Belgrado sul Kosovo è stata bocciata dagli elettori serbi, i quali hanno deciso di premiare - almeno con il voto - quelle forze nazionaliste sempre ancorate ai miti patriottici del passato e alle... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo avevano definito con due letture contrapposte: una che lo voleva “demonio” e l’altra che lo trovava aspirante angelo del paradiso del compromesso. Daniel Ortega, neopresidente del Nicaragua, ha subito la singolare sorte di non... continua a leggere
Scritto da: a cura di Paolo Pioppi
il 23/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Sionismo e imperialismo 2. La natura del sionismo 3. La colonizzazione sionista della Palestina 1. Sionismo e imperialismo 88 pagine, a cura di Paolo Pioppi I quaderni si possono ordinare al prezzo di € 6 ciascuno, oppure € 15 per... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 23/01/2007 | Politica e Informazione
Ho 38 anni e sono un dipendente della Caserma Ederle. Sono a Vicenza da 4 anni circa, vengo da Napoli dove ho lavorato nella clinica odontoiatrica della marina Usa per circa 10 anni come assistente generico, poi ho deciso di venire a Vicenza per una posizione migliore e più «sicura» nella clinica... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il Wwf: milioni di metri cubi d'acqua per imbiancare le Alpi Più gas serra e meno biodiversità. "Gli impianti vanno riconvertiti" ROMA — L'inverno che non c'è ci ha regalato ancora un fine settimana primaverile. Il freddo, anzi appena qualche... continua a leggere