La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giuseppe Altamore /Pietro Ricca
il 29/12/2006 | Politica e Informazione
Intervista di Pietro Ricca con Giuseppe Altamore vice caporedattore di "Famiglia Cristiana" e autore de "I padroni delle notizie" R : Siamo con Giuseppe Altamore che è autore di un recente volume sull'informazione "i... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell'ospedale della città di Kharkiv prospera il commercio delle staminali estratte da feti umani I feti di bambini abortiti da donne ucraine alimentano un macabro commercio di cellule staminali che ha come destinazione finale cliniche private e istituti di bellezza... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.52 - 2006 dal 21/12 al 27/12 Iraq. Il 21 dicembre un attentatore suicida ha ucciso 10 giovani in fila davanti a un centro di... continua a leggere
Scritto da: Marizen
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati uniti, pur non avendo mai riconosciuto il protocollo di Kyoto, si riscoprono ambientalisti e hanno deciso di mettere un atto dei programmi per la riduzione del debito estero dei paesi poveri in cambio di progetti per la protezione della natura. Detta così potrebbe sembrare... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti stanno addestrando le truppe etiopi e hanno incoraggiato il governo di Addis Abeba a lanciare l’offensiva in Somalia, nella speranza di piegare i fondamentalisti islamici che controllano gran parte del paese. Lo scrive oggi il New York Times e lo conferma a La Stampa... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Rodelli
il 29/12/2006 | Economia e Decrescita
Giacinto Auriti (1926-2006) La vetrata s’affacciava nel giardino pensile fra i limoni e gli aranci e l’ultimo saluto colse il sorriso bonario ed un po’ melanconico di quello che era stato il mio professore di università, con il quale avevo discusso una tesi... continua a leggere
Scritto da: Ugo Bardi
il 29/12/2006 | Economia e Decrescita
Da un sito chiamato "californiaconservative"* trovo una serie di considerazioni interessanti sul picco del petrolio scritte da un sig. Gary Gross. Si riportano senza batter ciglio tutte le leggende che girano sull'argomento, 0vvero che l'allarme era già stato lanciato molte volte, che... continua a leggere
Scritto da: Guido Piccoli
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Colombia sull'orlo del caos. Dal computer di un capo paramilitare escono nomi di politici, generali e narcotrafficanti, «committenti» di omicidi e stragi. Lo scandalo innesca confessioni, accuse, ricatti. Emerge tra gli altri il nome di un famigerato comandante, cittadino... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la nazione loda il presidente Gerald R. Ford, che è morto la scorsa notte in California, nessuno dovrebbe perdere di vista il fatto che fu Ford a contribuire al lancio delle carriere di due delle più orribili facce nell'amministrazione di George W. Bush:... continua a leggere
Scritto da: Stephen Pizzo
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ho idea del perché questa storia non fosse su tutte le prime pagine di ogni quotidiano e all’inizio di ogni telegiornale, ma non c’era. La storia, che io sappia, è apparsa solo su una prima pagina. Ed era sul giornale che ha tirato fuori la notizia, The... continua a leggere
Scritto da: Roberto Silvestri
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le avventure di 007, agente dell'M-10 di sua maestà britannica, furono le più micidiali bombe d'immaginario sganciate contro i «comunisti» durante la fase anni 60/70 della guerra fredda. Perché sancirono la superiorità dell'Occidente rispetto all'Impero Rosso, del right contrapposto al wrong... continua a leggere
Scritto da: Vinod Saighal
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il generale indiano Vinod Saighal, le provocazioni del Presidente Ahmadinejad non arriveranno a dissuadere gli Stati Uniti dal distruggere l’Iran. La guerra, a Washington, è programmata, sia per conquistare campi petroliferi, sia per rafforzare il... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, su Rai Tre, un servizio piuttosto ben fatto sulla caduta di Mogadiscio è stato introdotto dal titolo, "le truppe governative riconquistano Mogadiscio". Chiunque sa che il governo di Baidhowa non ha mai avuto truppe... continua a leggere
Scritto da: Luca Celada
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Democrazia all'occidentale Come l'agenzia americana ha cambiato il mondo Intervista a Milt Bearden* L'ex agente segreto è il consulente del film diretto da Robert De Niro «Good Shepherd», storia dello spionaggio americano dal dopoguerra al 1961 Cosa vuole sapere? Se abbiamo comprato... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 28/12/2006 | Ecologia e Localismo
Mentre si stavano per accendere le luci di Natale, si è spenta una fiammella nel mondo ambientalista. La notte tra il 21 e il 22 dicembre ci ha lasciato Fabrizio Giovenale.Urbanista, professore alla facoltà di Architettura dell´Università di Roma, Fabrizio fu tra i fondatori di... continua a leggere
Scritto da: Mario Tozzi/Angelo Mellone
il 28/12/2006 | Ecologia e Localismo
Intervista con Mario Tozzi, scienziato e conduttore televisivo. Alcuni lo vedono, e si toccano.Altri lo incontrano e lo venerano». Certo, se scrivi un libro intitolato “Catastrofi”in una nazione di superstiziosi, battutine di questo genere te le devi aspettare e Mario... continua a leggere
Scritto da: Michael Parenti
il 28/12/2006 | Economia e Decrescita
C’è un “mistero” da risolvere: com’è che mentre sono aumentati a dismisura in tutto il mondo nell’ultimo secolo gli investimenti delle corporazioni, gli aiuti stranieri e i prestiti internazionali ai paesi poveri, anche la povertà è... continua a leggere
Scritto da: Jason Miller
il 28/12/2006 | Economia e Decrescita
Bombardati da un fascio ininterrotto di elettroni sparati dal tubo catodico, i pixel del mio PC mi propinano generosi approfondimenti intellettuali con parole e immagini che arrivano da punti virtualmente infiniti del mondo. Permettendomi di collegarmi a... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 28/12/2006 | Politica e Informazione
I fornitori di dati e cifre sono gli... continua a leggere
Scritto da: Rete Bioregionale Italiana
il 28/12/2006 | Ecologia e Localismo
Rete Bioregionale Italiana QUADERNI DI VITA BIOREGIONALE Anno II - N°4 Solstizio d’Inverno 2006 Coordinamento redazionale: Vincenzo Benciolini e Oscar Simonetti Impaginazione: Renzo Sganzerla ... continua a leggere