La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Ric O'Barry
il 13/01/2007 | Ecologia e Localismo
Ric O'Barry e' un attivista di fama mondiale, ex addestratore di delfini: fu lui ad addestrare i 5 delfini che hanno recitato la parte di Flipper nella diffussissima serie TV degli anni '60, ma nel 1970 si e' reso conto di quanto fosse orribile quel che stava facendo, ed e' diventato... continua a leggere
Scritto da: Luís Carlos Guedes Pinto
il 13/01/2007 | Ecologia e Localismo
Luís Carlos Guedes Pinto è ministro dell’Agricoltura del Brasile dal 3 luglio scorso, quando Lula lo scelse per sostituire il dimissionario Roberto Rodrigues. Ingegnere agronomo, firmatario nel 1967 - in piena dittatura militare - del documento che fondò l'associazione... continua a leggere
Scritto da: Giulia D'Agnolo Vallan
il 13/01/2007 | Ecologia e Localismo
La terribile «verità scomoda» di Ozone Man Tutto è iniziato con uno show di diapositive sulle conseguenze dell'effetto serra, una sorta di conferenza itinerante, che Al Gore faceva da anni e che aveva ripreso a fare poco dopo la debacle elettorale del 2000. «Sono l'ex futuro... continua a leggere
Scritto da: Stefano Chiarini
il 13/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Condoleezza Rice minaccia anche la Siria. Gli Usa pronti a dividere Baghdad in tanti «villaggi blindati» Il presidente americano George Bush, pur di non essere sconfitto in Iraq, sembra deciso a portare fino alle estreme conseguenze quella che potremmo chiamare una sorta di... continua a leggere
Scritto da: Freebooter
il 13/01/2007 | Storia e Controstoria
Al momento di marciare molti non sanno che alla loro testa marcia il nemico.La voce che li comandaè la voce del loro nemico.E chi parla del nemicoè lui stesso il nemico.Bertolt Brecht-Sul muroNei paesi occidentali vi è un consenso oligarchico, ispirato... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 13/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro il ricatto energetico nei confronti dell’Europa forse il progetto di unire la Russia con la Bielorussia e una resa dei conti con il suo capo, LukashenkoE se l’«uno-due», gas e petrolio, tra Mosca e Minsk significasse l’inizio di un’offensiva... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 13/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Le ragioni per le quali le agenzie ebraiche continuano a dare il proprio appoggio alle screditate politiche di questa fallita amministrazione non è un grande segreto. Esse considerano che l’obbiettivo primario è la difesa di Israele, sottovalutando le restanti... continua a leggere
Scritto da: Max Corvo
il 13/01/2007 | Storia e Controstoria
LA CAMPAGNA D'ITALIA DEI SERVIZI SEGRETI AMERICANI 1942-1945 Autore: MAX CORVO Editore: LIBRERIA EDITRICE GORIZIANA Recensione: Questo libro ricostruisce la campagna d’Italia della Seconda guerra mondiale avvalendosi di un registro narrativo – verrebbe da... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/01/2007 | Storia e Controstoria
Francesco, instancabile frequentatore di questo blog, commentando il post sul Villaggio Tedesco, ha scritto ieri: "Ordunque, come mai questa passione per i dettagli di quella roba orrenda che fu la guerra aerea... continua a leggere
Scritto da: James Howard Kunstler
il 13/01/2007 | Ecologia e Localismo
Mentre i cittadini americani continuano il loro sonnambulismo verso un futuro di scarsità energetica, di cambiamento climatico, di instabilità geopolitica, continua anche il nostro sogno. Un sogno collettivo, che assomiglia a quelli molto realistici che le persone fanno... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 13/01/2007 | Ecologia e Localismo
Il consumo di carne e latte degli animali clonati, pecore a parte, non comporta alcun rischio per la salute umana. Lo ha stabilito, in un rapporto preliminare, l'agenzia statunitense per la sicurezza alimentare, la Food and Drug Administration (FDA). Questi prodotti possono... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 13/01/2007 | Politica e Informazione
Perché ci spaventa la strage di Erba, dove una coppia di vicini uccide una madre, il suo bambino, la nonna e la signora della porta accanto? Lo spettacolo è truce, ma forse quel che più ci angoscia non è tanto la sua truculenza, quanto sapere se noi siamo del tutto immuni dai moti d´animo che... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 12/01/2007 | Ecologia e Localismo
I contenitori trasparenti rosicchiano un milione e mezzo di barili di greggio l'anno. Quando i nostri nipoti ci chiederanno cosa facevamo mentre il petrolio si stava esaurendo dovremo ammettere che eravamo impegnati a cercare i modi più fantasiosi per sprecarlo, dalla... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 12/01/2007 | Economia e Decrescita
"Non si tratta di vivere tutti allo stesso modo, in questo mondo, ma che il contributo di ogni essere umano all'inquinamento sia equamente distribuito, e il minore possibile. É anormale che certe parti del mondo consumino e inquinino 20 volte più di altre". Dunque queste... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Chialastri
il 12/01/2007 | Economia e Decrescita
Con la busta paga del mese di dicembre 2006, undici milioni di lavoratori dipendenti del settore privato hanno ricevuto la documentazione relativa al Tfr. Viene a compiersi definitivamente il cambiamento dell’uso del trattamento di fine rapporto, iniziato dal governo Dini,... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere
il 12/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stasera il Presidente iraniano Ahmadinejad prende l'aereo e se ne va a passare un weekend in Sudamerica, dove incontrerà Chavez, Morales e Ortega. Scopo della visita, secondo l'agenzia Irna (1) , sono dialoghi e accordi di cooperazione: possiamo immaginare in che ambito, visto che la... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 12/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ la prima applicazione della risoluzione Onu. Ma già da tempo gli Usa cercano di isolare l’Iran con fortissime pressioni sulle banche europee. L’ultima è Commerzbank: ha accettato di chiudere le transazioni in dollari con Tehran E’ la prima concreta misura contro una banca... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 12/01/2007 | Politica e Informazione
L’importante non è quello che trovi alla fine della corsa, l’importante è quello che provi mentre corri. ( dal film La notte prima degli esami) La caratteristica di questo momento storico è il cambiamento costante e repentino del modo di vivere, dello stile di vita, del lavoro, delle... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 12/01/2007 | Economia e Decrescita
Il 2% più ricco del mondo possiede il 50% delle ricchezze. È quanto ha sancito la nuova pubblicazione del World Institute for Development Economic Research (WIDER) - “The World Distribution of Household Wealth” (Distribuzione nel mondo della ricchezza dei nuclei... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 12/01/2007 | Storia e Controstoria
Nei suoi ultimi anni, Yasser Arafat è diventato un uomo assediato. Nel Dicembre 2001 le Israeli Defense Forces (IDF) [l' esercito israeliano, ndt] hanno circondato il suo quartier generale di Ramallah, distruggendone la maggior parte, e lì lo hanno tenuto... continua a leggere