La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: redazionale
il 31/10/2006 | Politica e Informazione
11 novembre 2006Savona - Circolo degli Inquieti -Incontro sul tema: "Stati canaglia nel Mediterraneo?"Interverranno:Maurizio Cabona - Giornalista, critico cinematografico e letterario de Il GiornaleGiulietto... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
PRIMA DELLA TEMPESTA Giulietto Chiesa dal sito dell'editore Nottetempo, www.edizioninottetempo.it Cinque saggi che sono cinque tappe esplosive di una ricognizione del nostro mondo in guerra, della... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 31/10/2006 | Politica e Informazione
Il neoliberismo e i meccanismi del postcapitalismo hanno causato la completa perdita del controllo sull’economia delle nazioni da parte dei governi. Lasciano che il mercato faccia il suo normale decorso, mentre la popolazione si impoverisce e diviene un’informe massa di... continua a leggere
Scritto da: David Nicholson-Lord
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
David Nicholson-Lord spiega come cercare di discutere la crescita demografica mondiale sia oggi paragonabile a partecipare con la propria testa a un “coconut shy” (gioco tradizionale britannico tipico di fiere e sagre, che consiste nel lanciare palline di legno... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Mentre il sistema finanziario ed economico mondiale sprofonda sempre più rapidamente in una situazione da sfascio sistemico globale, i soliti addetti cercano di correre ai ripari per “gestire la crisi”. “Paulson ripristina la squadra di sostegno segreto per impedire il... continua a leggere
Scritto da: Eufemia Giannetti
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Enrico Mattei fu assassinato, il suo caso insabbiato, i testimoni messi a tacere. Ma una cosa è certa: l’aereo su cui viaggiava il presidente dell’ENI e che cadde la sera del 27 ottobre 1962 a Bascapé, alle porte di Milano, fu sabotato. Era un uomo che dava molto fastidio. La... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una nave di cristiani evangelici Usa approda ad Ashdod per portare solidarietà e aiuti Dopo aver navigato per 35 giorni nell’oceano, a bordo di una nave della marina Usa della seconda guerra mondiale, una comunità di evangelici statunitensi ha raggiunto le coste... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Ginevra, l'ennesima trattativa tra governo singalese e Tigri Tamil si conclude con un nulla di fatto L'avevano promesso, le Tigri Tamil, alla vigilia degli ennesimi negoziati di pace: senza un accordo per riaprire la principale arteria che collega il Paese alla... continua a leggere
Scritto da: Pierre Hadot
il 31/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Manuale di Epitteto Traduzione di Angelica TagliaA cura di Pierre HadotIntroduzione e commento di Pierre HadotTesto greco a fronte «Tra le cose che esistono, le une dipendono da noi, le altre non dipendono da noi ... Le cose che dipendono da noi sono... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/10/2006 | Politica e Informazione
Angelo Panebianco ieri si lamentava sul Corriere della Sera di una scuola italiana con troppi insegnanti e priva di “qualità”.Ma perché non parlare di cultura? E magari anche del rapporto tra politica e cultura?Quel che oggi manca nel dibattito politico-culturale è la forza delle... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
Se vogliamo evitare che le generazioni future ci sputino in faccia e ci chiedano i danni dobbiamo fare qualcosa per il pianeta. Le iguane, fuori dalla finestra di casa mia a Genova, mi guardano come un estraneo al sole estivo di ottobre. I grilli cantano tutta la notte. Le... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 31/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allarme per la radioattività lasciata dall’attacco al LibanoIsraele ha forse usato una nuova arma a base di uranio nel sud del Libano, questa estate durante l’assalto di 34 giorni che è costato la vita a più di 1300 Libanesi, la maggior parte dei... continua a leggere
Scritto da: Chiara Pazzano
il 31/10/2006 | Ecologia e Localismo
Gli effetti devastanti del caldo sull'agricoltura e sui contadini australiani. In aumento depressione e suicidi Il continente più arido sulla Terra dopo l’Antartide sta affrontando le drammatiche conseguenze del surriscaldamento del... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 30/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prefazione “Nessuno può imporci una... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’economia frena proprio sulle questioni ambientali ma la politica continua a pensare alla modernità esattamente come nel secolo scorso Il terzo ottobre più caldo del secolo (a detta di Luca Mercalli) quello che dopodomani- pare- darà finalmente il testimone ad un novembre con... continua a leggere
Scritto da: Maria Luisa Venuta
il 30/10/2006 | Ecologia e Localismo
Oggi, 30 Ottobre 2006, si conclude a Torino l’incontro mondiale delle comunità del cibo Terra madre, la manifestazione biennale collaterale a Slow Food. E’ la seconda edizione che porta in Italia la discussione in corso da anni sui temi della sostenibilità, della... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bertani
il 30/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Avendo l’occasione di introdurre una serie di interventi che hanno come tema centrale il presagio e il suo... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 30/10/2006 | Ecologia e Localismo
Pochissimi, o forse nessuno saprebbe rispondere alla domanda: "Quanto consuma la tua casa?", mentre tutti sanno perfettamente quanto consuma la loro automobile. Eppure, per riscaldare un appartamento di centotrenta metri quadrati in una giornata d'inverno occorre tanta energia... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Carmosino
il 30/10/2006 | Economia e Decrescita
Nell'autunno 1988, un gruppo di studiosi di tutto il mondo si incontrò per una settimana in Pennsylvania, negli Usa, per preparare il progetto di un libro che si sarebbe intitolato The devolopment dictionary. In Italia bisogna attendere dieci anni per trovare nelle librerie il... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 30/10/2006 | Ecologia e Localismo
E’ un allarme gravissimo: si rischia un rivoluzione del clima Corrente del Golfo in panne Notizia segreta per due anni E così, alla fine, è successo davvero. Il peggior incubo dei climatologi, l’arresto della corrente che trasporta le acque calde del Golfo del Messico verso nord... continua a leggere