Governo Prodi: fermo all’antipasto o già alla frutta?
Scritto da: Enrico Sabatino il 07/10/2006 | Politica e Informazione
Il Governo dell’Unione ha solo pochi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino il 07/10/2006 | Politica e Informazione
Il Governo dell’Unione ha solo pochi... continua a leggere
Scritto da: Marco Bascetta il 07/10/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Chi fa politica o semplicemente guardi con un minimo di realismo ai fenomeni sociali dovrebbe sapere che i ricchi non piangono mai. Semmai, reagiscono. La patetica campagna «filofinanziaria» che raffigura la ricchezza chiamata a pagare con un panfilo da sceicchi, con probabile... continua a leggere
Scritto da: Antonella Serafini il 07/10/2006 | Politica e Informazione
Mai avrei pensato in passato di dover scrivere che Santoro e Betulla pari sono. L'argomento del programma di Santoro ieri è stato "la mafia". Così, tanto per far finta di parlare di qualcosa di serio. Non hanno detto che un giornalista antimafioso in Sicilia che si è visto... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri il 07/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
Fino al 2000, il futuro della Blackwater USA appariva alquanto incerto, ma nei cinque anni appena trascorsi, la modesta agenzia che affittava contractors nel Delaware è divenuta una multinazionale dal fatturato stratosferico. La nuova Direzione Generale ha sede nella Carolina del Nord ed... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 07/10/2006 | Politica e Informazione
Fra le pieghe della Finanziaria rispunta lo Stato etico, alias fascista, quello che si preoccupa della buona condotta, fisica e morale del cittadino nella sua vita privata. Rispunta sotto le spoglie della diessina Livia Turco, ministro della Salute. Non mi riferisco infatti qui alle... continua a leggere
Scritto da: David Ray Griffin il 07/10/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
9/11Non esiste ancora una versione ufficiale degli attentati dell'11 settembre 2001. Nessun'indagine giudiziaria aperta sugli attentati stessi, né inchieste parlamentari. Al massimo si dispone d’una versione governativa chiarita da un rapporto reso da una commissione presidenziale.... continua a leggere
Scritto da: etleboro il 07/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
La Commissione Europea ha autorizzato le autorità di investigazione statunitensi dell'anti terrorismo ad avere accesso ai dati personali e alle informazioni dei passeggeri europei che viaggiano su voli diretti negli Stati Uniti. Questa questione era da tempo oggetto di controversie e di... continua a leggere
Scritto da: Les Editions de la Forêt il 07/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Balades au cœur de l’Europe païenne -... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella il 07/10/2006 | Politica e Informazione
Con 664 classi in meno ci sarebbe una riduzione di 1.455 docenti Il governo «taglia» i bocciati e il personale «Riducendo del 10% i ripetenti, si avrà un risparmio di 56 milioni dal 2008». Ma negli ultimi anni è già record: solo 3% di respinti function... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini il 07/10/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Gentile Redazione (di Diario ndr),con la storia della "boiata pazzesca", riferita ai molti e sensati dubbi sulla versione ufficiale dell'11 settembre, avete realizzato un pazzesco autogol. Che anche Diario sia pagato dalla CIA, come scrivete con ironia di bassa lega, fa solo pensare a una battuta di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 07/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, il volto dell’occupazione Nell’est, ora sotto Isaf, le truppe Usa bruciano villaggi, uccidono il bestiame e reprimono il dissenso Tut Naw è un piccolo villaggio di contadini e allevatori abbarbicato sulle impervie montagne di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grossato (a cura di) il 07/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alessandro Grossato (a cura di) Le vie spirituali dei briganti ... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Zavalloni il 06/10/2006 | Storia e Controstoria Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Dall’energia muscolare all’energia nucleare credo sia importante prima di addentrarci in alcune linee di riflessionisull’importanza delle abilità manuali e l’uso dell’energia muscolare,vedere un piccolo schema... continua a leggere
Scritto da: Hermann Scheer il 06/10/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
di Hermann Scheer intervista a cura di Karl-Ludwig Schibel Hermann Scheer, deputato nel Bundestag tedesco e presidente di EUROSOLAR,“avvocato del solare” e uno dei padri della legge tedesca per leenergie rinnovabili, si esprime a... continua a leggere
Scritto da: Colin J. Campbell il 06/10/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Il mondo non sta per rimanere senza petrolio, ma si trova davanti allafine della prima metà dell’era del petrolio, iniziata 150 anni fa’ quandofurono battuti i primi pozzi sulle rive del Mar Caspio e in Pennsylvania.L’energia abbondante e a basso... continua a leggere
Scritto da: Giannozzo Pucci il 06/10/2006 | Ecologia e Localismo
L'inizio della discesa produttiva del petrolio impone alla societàindustriale avanzata, detta anche società dei consumi, di toccare perla prima volta una realtà, sull’eliminazione della quale questa società si ècostruita: il limite. Lo stato... continua a leggere
Scritto da: Franco D'Attanasio e Gianfranco La Grassa il 06/10/2006 | Politica e Informazione
FRANCO: E’ necessario tentare di uscire da questa situazione politicamente bloccata, che vede... continua a leggere
Scritto da: megachip il 06/10/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Clicca qui per sapere tutto sul film in lavorazione ad opera del nostro gruppo Clicca qui per dare la tua adesione al manifesto che segue: riceverai aggiornamenti sulle nostre iniziative COME PRIMA COSA CONSIGLIAMO... continua a leggere
Scritto da: L'Ecologist il 06/10/2006 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
NUMERO 5 prezzo euro 10. PRESENTAZIONE di Giannozzo Pucci LA NATURA DELL'ENERGIA La scienza come rivelazione di Aldo Sacchetti continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith il 06/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
La via per Chou: una leggenda cinese Dopo la caduta della dinastia Han, vi fu in Cina un secolo d’instabilitàchiamato “il periodo degli stati in guerra”, nel quale il paese rimasediviso in molti stati indipendenti spesso in... continua a leggere