La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Incad
il 10/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Estratto della Dichiarazione dell'Incad (International Network for Cultural Alternatives to Developpement) Sotto il nome di sviluppo, la natura e le comunità umane subiscono la sfigurazione, l'estinzione, la morte.La posta in gioco oggi non è né una crisi di gestione, né... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Pallante
il 10/10/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Lo yogurt prodotto industrialmente e acquistato attraverso i circuiti commerciali, per arrivare sulla tavola dei consumatori percorre da 1.200 a 1.500 chilometri, costa 5 euro al litro, viene confezionato al 95 per cento in vasetti di plastica quasi tutti monouso, raggruppati in... continua a leggere
Scritto da: Silvano Borruso
il 10/10/2006 | Economia e Decrescita
Se la storia dev'esser maestra di vita, la discussione in corso sul fenomeno dilagante delle valute sociali di scambio, non può portar molto lontano se basata su dati di fatto vaghi o addirittura falsi. Volgiamo quindi lo sguardo indietro di 70 anni, per mettere a fuoco eventi... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In breve: Storico universitario fatto tacere Dal Washington Post: “ Due delle principali organizzazioni Ebree Americane hanno impedito ad un famoso storico dell’ Universita’ di New York di parlare al consolato Polacco la scorsa settimana, affermando che il suddetto professore... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dicembre Kofi Annan andrà in pensione. Ormai è certo che a sostituirlo nei prossimi cinque anni sarà Ban Ki-Moon: un diplomatico sudcoreano di cui si sa soltanto che è un burocrate senza carisma e che gode del Washington consensus, come è naturale. E questo è già sufficiente... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 10/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La Banca Centrale Europea ha giustificato il recente rialzo del tasso di sconto principale al 3,25 %, il quarto da dicembre, evocando il pericolo di “una ripresa inflazionistica”… Ma che cos’è l’inflazione, soprattutto da un punto di vista sociologico. Cerchiamo di capirlo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso”Serafico, ponderato, tranquillo: allo scoppio dell’atomica coreana, il Ministro degli Esteri D’Alema risponde con una deflagrazione di savoir faire, d’equilibrata compostezza e di partecipe empatia nei... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Potrete sempre contare sul veterano giornalista Bob Woodward per raccontare la verità... dopo che tutte le altre opzioni saranno state scartate. Il suo nuovo libro non si discosta molto dal modello che ha seguito per tutta la sua carriera; un minuto è il... continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Durante il fine settimana ho viaggiato per unirmi ad una commissione di esperti dei media e di produttori cinematografici all'annuale Festival del Cinema di Bradford "Bite the Mango" al Museo Nazionale di Fotografia, Film e Televisione. La nostra commissione... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 10/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Mentre il centrosinistra celebra la finanziaria “redistributiva” con toni trionfalistici e l’opposizione la critica con toni apocalittici, il dato centrale è che le cosiddette “riforme strutturali” (leggi: privatizzazione delle pensioni) sono rimaste fuori. Questo fatto ha... continua a leggere
Scritto da: Chuck Palahniuk
il 10/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA SCIMMIA PENSA, LA SCIMMIA FA. QUANDO LA REALTÀ SUPERA LA FANTASIA Autore: Chuck Palahniuk Editore: Mondadori Recensione: Ormai tutti conosciamo Palahniuk e sappiamo che il posto dove vive lui è molto diverso da dove viviamo di solito noi: i suoi eroi in... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se si mettono a confronto le due vicende nucleari, quella della Corea del Nord e quella dell' Iran, sembra di osservare due mondi diversi. In un televisore il mondo reale, quello di una volta, dove le cose succedono davvero, dove i pericoli esistono davvero, e dove le... continua a leggere
Scritto da: Pietro Greco
il 10/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Al fondo c’è la stringa. Una corda che vibra, producendo diverse armoniche. E la sua musica, una sinfonia cosmica in undici dimensioni, dà corpo e forma a elettroni e fotoni, quark e neutrini: a tutto quanto esiste nell’universo. Anzi, nel multiverso: l’insieme degli infiniti universi... continua a leggere
Scritto da: Flaviano Masella e Maurizio Torrealta
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta un militare israeliano accetta di parlare in televisione della guerra in Libano e lancia un allarme: “Il mio battaglione ha sparato circa 1800 missili,... continua a leggere
Scritto da: Enzo Bettiza
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Sarà in libreria da domani il nuovo saggio di Enzo Bettiza, a cinquant’anni dai fatti d’Ungheria: 1956 - Budapest: i giorni della rivoluzione (Mondadori, pagg. 216, euro 16,50). Ne anticipiamo alcune pagine.Sarà il 1956 l’anno del vero Togliatti. Sarà l’Ungheria a costringere l’uomo dai... continua a leggere
Scritto da: Lucio Garofalo
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 10/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ora che Prodi ha mostrato la sua finanziaria, appare sempre di piu' inpossibile per la sinistra accusare Tremonti di "finanza creativa" e di "espedienti" per nascondere i debiti a bilancio.La sua stessa finanziaria ne e' piena, e quel che e' peggio e' che il conto arrivera' alla prossima... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Moccia
il 10/10/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Respirate a pieni polmoni, eccoci a Napoli!In queste ore la città, la sua periferia e la sua provincia hanno superato qualsiasi precedente record di insostenibilità. Aria irrespirabile, roghi notturni, pericoli di epidemie, in taluni casi perfino viabilità... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, ultima chiamata Il comandante della Nato avverte: "La popolazione potrebbe passare dalla parte dei talebani" Se le condizioni di vita dei cittadini afgani non miglioreranno rapidamente, il 70 percento della popolazione potrebbe decidere di... continua a leggere