La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Uno spartiacque della storia, rispettoal quale gli studiosi del futuro parlerannodi un prima e un dopo,oppure un evento traumatico che, però, nonha cambiato, nella sostanza, il mondo in cuiviviamo? A distanza di un lustro dagli attentatidell’11 settembre negli USA, un... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Cos'ha imparato questa America dall'11 settembre a oggi? Se si chiede al di fuori dei suoi confini, non molto. E l'isolamento mediatico che negli stessi Usa ancora vige rispetto alla “guerra al terrore” non contribuisce a migliorare le cose I mass media negli Usa non fanno altro che... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"I soldati della élite della Delta Force statunitense sono quasi dei superuomini. (…) Giorno per giorno vengono loro imposte lunghissime marce con zaini pesanti, soli, avendo a disposizione solo una mappa ed un compasso per trovare la strada" (p.17).Ci si potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Marco Castellano
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In questi ultimi giorni, in coincidenza con il quinto anniversario degli attacchi dell’ 11 Settembre 2001, sono comparsi sui grandi organi di stampa numerosi articoli volti in modo subdolo a ridicolizzare, se non addirittura a denigrare, analisi alternative... continua a leggere
Scritto da: Simona Galasso
il 13/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Bufale ogm Come il Cedab, longa manus del biotech, serve news precotte per tutti i media compiacenti Incredibile ma vero. Il nostro paese, culla della tradizione alimentare di qualità, in cui già 14 regioni e più di 2300 comuni si sono dichiarati ogm free, non vedrebbe l'ora di... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 13/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quando venne presentata come la pensata del secolo, durante il Summit della terra di Johannesburg, in molti storsero il naso. L’idea di combattere il riscaldamento climatico attraverso la compravendita delle quote di inquinamento sembrava a prima vista un tantino idiota. Ci venne... continua a leggere
Scritto da: Carla Ravaioli
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che un economista di fama, addirittura un Nobel, come Jean-Paul Fitoussi, si soffermi a riflettere sulla “questione ecologica”, (“Tra ecologia ed economia”, La Repubblica, 6 settembre) è davvero una bella sorpresa. Lo è tanto più in quanto l’autore, sulla base delle leggi... continua a leggere
Scritto da: Romena Thursby
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque penserebbe che un giornalista la cui carriera nella BBC è stata rovinata dalla morte del Dr. Kelly sia fortemente determinato a scoprire la verità: ebbene non è così per Andrew Gilligan. “Baker e le sue teorie cospiratorie hanno torto” ha... continua a leggere
Scritto da: Fabio Sebastiani e Andrea Milluzzi
il 13/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Tra i “pretendenti”, Murdoch, Telefonica e Carlyle. Dopo dieci anni fallisce la privatizzazione Il vero affare nella vicenda del maxi-riassetto Telecom in realtà l’ha realizzato Marco Tronchetti Provera che ieri ha visto schizzare in alto il titolo Pirelli. In poche ore ha... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In gran parte, la guerra al terrore è uno squallido piano promozionale per mobilitare la nazione in favore di uno stato di guerra permanente mentre si restringono le libertà civili. Non c'è nulla di originale in questa analisi, ma spiega l'importanza dei... continua a leggere
Scritto da: Piero Messina
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una linea telefonica non attiva. Usata solo nelle due notti prima delle Torri: decine di chiamate tra Maine e Afghanistan Una linea telefonica che non doveva funzionare. Ma dove qualcuno è riuscito a infilarsi. E in due sole notti ha fatto decine di telefonate internazionali, per poi... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
È possibile che gli Insider sfruttino i piani del terrorismo per commerci criminali? I quotidiani dell’India sottolineano procedure sospette. L’11 settembre e il 7 luglio furono preceduti da scambi e attività commerciali nel mercato azionario. È... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Si vive intensamente, di questi tempi, appena si alza la voce contro il male. Tanto che diventa difficile capire da dove iniziare a raccontare. Quello che è successo in questi giorni lo saprete, probabilmente, dalla televisione e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Werner Sombart, Perché negli Stati Uniti non c'è il socialismo, Bruno Mondadori, Milano 2006, pp. XXX-153, euro 15,00 Leggere un libro di Werner Sombart è come degustare quei vini, che più invecchiano più si fanno apprezzare. E’ perciò sicuramente meritoria... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Down Town di Beirut e il Grand Serail, sede del Parlamento libanese, ieri erano blindati. Circa 2000 militari e filo spinato impedivano a chiunque, tranne a chi avesse passaporto straniero, di raggiungere il centro della città. L’arrivo di Tony Blair a Beirut... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I separatisti sud-osseti voteranno per l’indipendenza. Tbilisi non starà a guardare Il cessate il fuoco in vigore dal 1992 tra governo georgiano e separatisti dell'Ossezia del Sud rischia di saltare. Dopo aver abbattuto un elicottero militare georgiano all'inizio di... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 5 settembre il presidente del partito israeliano Likud, Benjamin Netanyahu, ha incontrato a Washington il vicepresidente continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Gli anni dell’università. Poi quelli dell’Iri. E’ un marchio di provenienza che si chiama Goldman Sachs continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo lunghi mesi di trattative e dispute diplomatiche tra blocco occidentale e alleanza orientale si è giunti ad una svolta decisiva. La Russia ha annunciato che affiancherà la forza di contrapposizione in Libano, inviando un contingente di "genieristi" per intraprendere la ricostruzione... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Inquinamento sulla costa di Jiyyeh Beirut porta Tel Aviv davanti alla Corte internazionale di Giustizia per inquinamento. Gli israeliani hanno bomdardato una centrale provocando il versamento di combustibile in mare. L'embargo ha impedito la rimozione / Una causa contro Israele sta... continua a leggere