Il ruggito del coniglio (azzoppato)
Scritto da: redazione il 26/09/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Scritto da: redazione il 26/09/2006 | Economia e Decrescita Politica e Informazione
Scritto da: Cédric Housez* il 26/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Gli interventi dei grandi esperti pubblicati sulle pagine di commento dei media dominanti non riflettono una diversità di pensiero ma, al contrario, rinchiudono il dibattito all’interno di problematiche univoche. Per Cédric Housez, nessuna contestazione è possibile senza... continua a leggere
Scritto da: Kim Tong-ni il 26/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
La sciamana di Chatsildi Kim Tong-ni(O barra O edizioni)Lo sciamanismo è il tema centrale del romanzo. Si narrano le differenti tappe della vita di Ulhwa, carismatica sciamana di un villaggio della Corea meridionale nei primi due decenni del XX secolo: l’appello delle... continua a leggere
Scritto da: Peter Singer il 26/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Scrivo questo articolo da New York agli inizi di agosto, quando il sindaco ha dichiarato uno stato di emergenza per il caldo per prevenire interruzioni diffuse dell’erogazione di energia elettrica dovute dell’uso intenso dei condizionatori che si... continua a leggere
Scritto da: Roberto Di Caro il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il Pentagono vuole costruire nella città di Vicenza la base più importante. Da dove partirà ogni attacco in Medio Oriente. E forse in Iran Il 'pugno di combattimento', come lo chiamano al Pentagono, di un ipotetico conflitto con Teheran. Il cuore e il cervello della risposta bellica di... continua a leggere
Scritto da: Al Hikma il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
dialogo, ragionevolezza e misericordia reciproca, questi gli strumenti per evitarlo. Dal caso del Crocefisso a Porta a Porta fino a Ratisbona, passando per il dipinto in San Petronio e le vignette blasfeme, la sintetica storia delle recenti crisi che rischiato... continua a leggere
Scritto da: Survival International il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
BOTSWANA: Appello dei Boscimani a Leonardo Di Caprio.I Boscimani del Kalahari, in Botswana, hanno lanciato una disperatarichiesta di aiuto a Leonardo Di Caprio, protagonista del film "The blooddiamond" [diamante insanguinato], in uscita nei prossimi mesi. Il loroappello è apparso a piena pagina... continua a leggere
Scritto da: identitaeuropea il 26/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Scritto da: Beppe Grillo il 26/09/2006 | Politica e Informazione
Il cinema italiano è in crisi? Nessuna paura. Ci pensa la Margherita con il suo alfiere culturale Andrea Colasio. Colasio, responsabile cultura della Margherita ha presentato una proposta di legge di ‘Disciplina delle attività cinematografiche e... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, la dichiarazione di Ilan Harari, alto ufficiale delle forze armate israeliane, ha coronato la giornata di festeggiamenti indetti da Hizbollah per celebrare le vittoria della Resistenza libanese. Secondo quanto riferito da ‘Ha’aretz’, infatti, l’ex comandante di... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia il 26/09/2006 | Ecologia e Localismo
Migranti che attraversano il Sahara L'avanzata delle zone aride è la causa dimenticata delle migrazioni africane. Gli esperti dei paesi del Sud riuniti a Montpellier: «La questione è cruciale»135 milioni di profughi ambientali «C’è una relazione evidente tra la... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 26/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per tutti coloro che hanno commentato l'articolo di Gilad Atzmon. Primo, per qualcuno che lo ha difeso, definendolo comunque "ebreo". Gilad Atzmon non è ebreo, né nel senso di credente nella... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 26/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
E-War Documento del Pentagono svela piani Usa per la conquista militare di Internet: troppo libera Il Pentagono ha deciso che per manipolare a proprio favore l’opinione pubblica interna e mondiale non basta più controllare i mass media: televisioni, radio e grandi... continua a leggere
Scritto da: Marco d'Eramo il 26/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Nell'era della comunicazione, l'interstizio tra trapasso ufficiale e morte fisica si dilata fino a durare anni: e la sua virtualità non ne attutisce i pesanti effetti politici, anzi. Si era visto con il generalissimo Francisco Franco (1975), la data del cui decesso ignoreremo per... continua a leggere
Scritto da: movisol il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
Nel discorso rivolto il 20 settembre all’Assemblea Generale dell’ONU, il presidente argentino Nestor Kirchner ha proposto “una riforma dell’architettura finanziaria internazionale” e nuovi strumenti finanziari per garantire lo sviluppo di tutte le nazioni. Il FMI come... continua a leggere
Scritto da: Movisol il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I risultati di alcune primarie che si sono tenute negli Stati Uniti il 12 e 19 settembre evidenziano una decisa affermazione di quei candidati che hanno ignorato le direttive del partito e si sono piuttosto impegnati a rispondere alle esigenze reali dell’elettorato, e in particolare... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò il 26/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Forbes, considerata la Bibbia del capitalismo ‘Made in Usa’, ha appena stilato la sua ultima classifica dei 400 più ricchi personaggi degli Stati Uniti. Come di consuetudine, in cima alla classica a stelle e strisce, come d’altronde anche in quella mondiale, troviamo per la... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era ovvio, anche se non gradito agli atlantici, che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite prestasse attenzione al dossier relativo alla situazione del Libano dopo l’aggressione israeliana e la decisione di inviare il contingente rafforzato Unifil. Anche se ufficialmente non era... continua a leggere
Scritto da: tiraspoltimes il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 97% dei votanti in Pridnestrov'e sostiene l'indipendenza e solo il 3% desidera un futuro entro la Moldova. Affluenza alle urne senza precedenti nella repubblica non riconosciuta, dal momento che i cittadini vogliono far sentire la propria voce. Le celebrazioni per la vittoria dilagano in tutta la... continua a leggere
Scritto da: movisol il 26/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Mentre si sta per decidere il futuro dell’industria delle telecomunicazioni italiana e delle relative infrastrutture, lo scandalo Telecom rischia di spostare l’attenzione sulle faide politiche interne e di far perdere di vista la posta in gioco. Occorre distinguere due livelli: 1.... continua a leggere