La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni esponenti del Coordinamento Progetto Eurasia hanno incontrato il Console Generale Hassan Najem durante la manifestazione di solidarietà col popolo libanese ed in condanna dei crimini sionisti che si è svolta a Milano il 18 luglio... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 25/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«In base al diritto in tempo di guerra, attacchi internazionali contro la popolazione civile come quelli compiuti finora in Libano, contro civili che non prendono parte al conflitto costituiscono un crimine di guerra. La distruzione dell'aeroporto di Beirut e di aerei civili sono due esempi... continua a leggere
Scritto da: Peg Tyre e Julie Scelfo
il 25/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Il testo analizza la maggiore emotività e il più alto livellodi sensibilità tipici delle donne: può aiutare a comprendere meglio i propri comportamentiLa settimana scorsa per la neuropsichiatria californiana Louann Brizendine e i colleghi una normale riunione di routine si è trasformata in... continua a leggere
Scritto da: ChristopherBollyn
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I primi due mesi del mandato di Ehud Olmert come primo ministro israeliano sono stati descritti come “il più sanguinoso, mortale e criminale periodo dei 58 anni di vita dello Stato di Israele”. Sebbene i media–controllati, chiudano gli occhi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Martini
il 25/07/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
LA «GOGNA MEDIATICA» DELLE INTERCETTAZIONI? IN FONDO ERA GIA’ TUTTO SCRITTO, O VISTO IN TELEVISIONE Travolta da un insolito destino telefonino-maniacale, l’Italia dei cosiddetti Vip viene messa a nudo caso dopo caso. Potere economico e mondanità, calcio e televisione, giornali e... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante la distruzione delle infrastrutture del paese e lo sfollamento di 600 mila abitanti, cresce in Libano il sostegno per Hezbollah. In parlamento Hezbollah ha 23 seggi su 128, conta ministri nel governo, gestisce attività caritative e scuole, ed ha un’ampia rete di sostegno... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il generale in congedo Uri Sagi ha dato una intervista al quotidiano israeliano Ha’aretz che dimostra come il fronte dei militari sia tutt’altro che unito, ed ha messo a nudo alcune illusioni: “Chi dice che abbiamo a disposizione tutto il tempo che vogliamo non dice la verità,... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ fuorviante attribuire le responsabilità della guerra in Libano ad Israele, o agli stessi Stati Uniti, ha dichiarato Lyndon LaRouche. In più occasioni LaRouche ha spiegato che non si possono attribuire ad uno stato nazionale le responsabilità di questa spinta verso la guerra... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/07/2006 | Politica e Informazione
Lo scandalo delle intercettazioni continua a mietere le sue vittime, con un crescendo che pare non abbia più fine, dalle discussioni telefoniche compromettenti, siamo giunti agli arresti e ora ai suicidi. Il problema tuttavia è capire non il come, ma il perché queste avvengono: hanno un obiettivo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 25/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A distanza di 13 giorni dal via ai bombardamenti di Tel Aviv sulla fascia di confine abbandonata nel 2000 da Tsahal con la coda tra le gambe, torna ad affacciarsi qualche cono d’ombra sulle capacità... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non appena la ditta di consulenza statunitense Hicks and Associates presentò il suo rapporto confidenziale al Corpo dei Marines (1), la stampa occidentale ha piazzato in prima pagina notizie di attacchi o combattimenti in Arabistan, Azerbaigian, Kurdistan e... continua a leggere
Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Coordinamento Progetto Eurasia, nell’ambito dell’iniziativa di solidarietà lanciata la scorsa settimana in collaborazione con il Consolato del Libano a Milano (tel. 02 8061341), mette a disposizione un numero di conto corrente postale per chi... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“In casi come questi, quali che siano le responsabilità israeliane... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 24/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Costanzo Preve, Elogio del comunitarismo, Controcorrente, Napoli 2006, pagg. 266, 16 euro. continua a leggere
Scritto da: Caterina Giojelli
il 24/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Don Giovanni/ Il demone del disordine, ed i suoi amanti C’è più di un filo rosso che lega un dandy anni Venti, anticipatore del dissoluto postmoderno, a una leggenda del folklore mediterraneo del Seicento. Un’immagine per cominciare, mefistotelica e vermiglia,... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi israelo-libanese comincia ad assumere i tratti di una vera guerra pilotata e strumentalizzata dalle potenze occidentali. Il modus operandi, l’atteggiamento dei media e della stessa comunità internazionale sono gli stessi del conflitto balcanico e della guerra nel Golfo, e... continua a leggere
Scritto da: Stefano Arcella
il 24/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Uno degli aspetti più tipici del pensiero stoico di Marco Aurelio è la concezione dell’egemonikòn che, letteralmente significa “l’egemonico”, ossia “ la facoltà alla quale spetta il sovrano dominio”. Il senso di questo vocabolo, sfugge, però, ad un... continua a leggere
Scritto da: Bruno Perini
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ha fatto bene il quotidiano finanziario Mf ad aprire la prima pagina del giornale sull'«Eldorado delle stock option». E c'è da sperare che il governo Prodi su questo tema prosegua nella formulazione di una nuova tassazione e non sia costretto a fare marcia indietro come ha fatto per... continua a leggere
Scritto da: Maria R. Calderoni
il 24/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Assassinato il finanziere Roveraro rapito due settimane fa in pieno centro a Milano. Il corpo ritrovato a Parma Delitto e finanza. Delitto e merchant bank, dintorni Piazza Affari. L’uomo dell’Alta Finanza che aveva avuto i suoi anni ruggenti nel quadrllatero monetario più... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 24/07/2006 | Ecologia e Localismo
Riscaldamento globale: prima di esaurirsi il petrolio presenta il conto Per sopravvivere, occorre ridurre i consumi Strana sensazione, ascoltare eminenti climatologi annunciare l’arrivo del caldo anomalo mentre il termometro sale davvero sotto il tendone che ospita Aspo 5, la quinta... continua a leggere