La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alain De Benoist
il 22/08/2006 | Politica e Informazione
L'abbiamo chiesto...a (a cura di Opifice) 1) Assistiamo complici all'invasione degli psicofarmaci nelle nostre vite, trascurando l'effetto di questi nelle relazioni interpersonali e nei rapporti genitore-figlio. Di più sembriamo affidarci totalmente ai farmaci come se questi avessero il... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 22/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Quando ci siamo resi conto che i temi da noi trattati continuavano ad infrangersi contro il muro eretto dall'ortodossia trasversale della politica italiana, lo strappo è diventato realtà. E quello che credevamo un trauma, alla fine si è rivelata una nuova primavera interiore.... continua a leggere
Scritto da: Freddy Silva
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Allora, è tutto fatto con un bastone e pezzi di elastico, vero? (o, quello che gli scettici non vi hanno detto)DI FREDDY SILVACrop Circle SegretsI crop circle sono forme armoniche organizzate che si manifestano nel mondo; il risultato di un'energia che... continua a leggere
Scritto da: G. La Grassa
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dalla missione di “disarmante” pace in Libano sembrano fuggire tutti quanti. La Germania, che nei giorni scorsi aveva ampiamente manifestato la sua posizione rispetto ai fatti medio-orientali annullando la visita del proprio Ministro degli Esteri in Siria per le dichiarazioni di... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
L’ambiente non va in guerra, non lancia missili, non conosce confini, eppure è vittima di molti nemici. Nel caso specifico, è toccato ad almeno 120 chilometri di costa mediterranea, dal Libano alla Siria, fino a Cipro e alla Turchia, inondati da 30 mila tonnellate di olio... continua a leggere
Scritto da: Yamin Zakaria
il 22/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se ci limitiamo alle affermazioni dei media occidentali, il conflitto tra Hezbollah e Israele si presenta più o meno in questi termini: Hezbollah, un'organizzazione terroristica armata da Iran e Siria, ha lanciato un attacco proditorio contro un posto di frontiera... continua a leggere
Scritto da: Rothem Shtarkman
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Come ricavare un esiguo profitto da una grande guerra Traduzione [dall'ebraico all'inglese] e introduzione di GILAD ATZMONAnche se ciò che segue è la traduzione di un articolo apparso su Haaretz in ebraico, non lo troverete in inglese. La... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una stella e sei punti Telegraficamente. Gli Israeliani in Libano sono stati sorpresi, fermati e frustrati al punto da aver dovuto cambiare più volte obiettivo. Sicché non è scorretto sostenere che abbiamo assistito a una vittoria militare degli Hezbollah.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Anche sotto la spinta dell'emozione suscitata dal caso di Hina Salem, la giovane pakistana che, in contrasto con le tradizioni del suo Paese, si rifiutava di sposare l'uomo che la famiglia le aveva assegnato e conviveva more uxorio con un italiano, e per... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 22/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, ordinaria guerra Nell'ultimo fine settimana, si sono contate almeno 90 vittime All'inizio del mese il generale Nato David Richards, comandante in capo delle truppe straniere in Afghanistan, aveva dichiarato che i... continua a leggere
Scritto da: Simone Vieri*
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’attenzione riguardo al complesso sistema di rapporti che lega l’agricoltura all’ambiente è espressione di una sensibilità che, in tempi relativamente recenti ed in modo spesso parziale, ha teso a diffondersi e ad affermarsi nella nostra Società. In passato e in... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Qualcuno troverà emblematica la morte in combattimento nel Sud del Libano del figlio di David Grossman, scrittore israliano impegnato per il dialogo e la pace in Medio Oriente. Ma io credo che questa presunta emblematicità vada investigata criticamente, prima di stabilire troppo... continua a leggere
Scritto da: greenreport
il 21/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Nel silenzio generale, o quasi, degli organi di informazione, si è aperta oggi a Firenze la IX edizione del Word renewable energy congress. Per una settimana, quindi, il capoluogo toscano diventa, per la seconda volta dopo il 1998, la capitale mondiale delle energie rinnovabili. Al... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 21/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il grave allarme terrorismo scattato a Londra il 10 agosto, che ha paralizzato gran parte del traffico aereo europeo e internazionale, non era giustificato. Lo spiega l’ex agente della CIA Larry C. Johnson con un articolo del 17 agosto su... continua a leggere
Scritto da: Filippo Gargallo di Castel Lentini
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Ecologia e Localismo
Evoluzione storica e giuridica della tutela dei beni culturali dall’unità d’Italia al Codice Urbani. Cenni sulla tutela paesistica. La tutela dei beni culturali sul territorio nazionale ha radici legislative che possono... continua a leggere
Scritto da: Domenico Coiante
il 21/08/2006 | Ecologia e Localismo
In questo articolo, l'autore esamina il rendimento delle centrali nucleari a fissione, in particolare in relazione al "fattore di capacità", ovvero il numero di ore effettivo in cui l'impianto funziona nel corso dell'anno. La conclusione è che ci sono che i dati dichiarati... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 21/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Non so se avete presente il film “Ricomincio da tre”, quando il protagonista napoletano (Massimo Troisi medesimo…) decide di partire in autostop da Napoli e, ogni volta qualcuno lo carica in macchina, alla domanda: “Da dove vieni?”, la risposta: “Da Napoli” compendia la... continua a leggere
Scritto da: Giacinto Auriti
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
*BRANO ESTRATTO DAL LIBRO Del Professor GIACINTO AURITI L'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE DEL SISTEMA MONETARIO,ovvero un progetto di riforma del sistema monetario per restituire ai popoli la proprietà della moneta. [Editore Marino Solfanelli].Tale libro è uno dei... continua a leggere
Scritto da: ge.co
il 21/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una volta si chiamava la Scuola delle Americhe, adesso Istituto per la cooperazione sulla sicurezza dell'emistero occidentale (Western Hemispheric Institute for Security Cooperation, Soa/Whinsec). Il nome è diverso, ma il ruolo di questa scuola che ha finora addestrato oltre... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 21/08/2006 | Ecologia e Localismo
Contro i disastri causati dagli esseri umani non può aiutare, ma nella gestione delle emergenze più o meno naturali sì. È la conoscenza sviluppata dalle popolazioni indigene. La si è vista in azione durante lo tsunami, quando gli abitanti di un'isola riuscirono a salvarsi tutti... continua a leggere