La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Thierry Meyssan
il 18/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo movimento proisraeliano negli Stati Uniti In un paese in cui i cittadini hanno abbandonato gli schieramenti politici per abbracciare chiese evangeliche, la formazione dell'opinione... continua a leggere
Scritto da: Greenreport
il 18/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Farmaci, consumi, benessere e rischi In greco “pharmacon” significa veleno. E ciò che fa la differenza fra utilità e nocività è la dose. A problema preciso si risponde con farmaco ( e dose) precisa.Ma ci deve essere qualcosa che non torna nell’esplosione degli acquisti di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 18/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Donne Selvatiche Forza e mistero del femminile Claudio Risé Sperling & KupferLibro - Pagg. 191Formato: 13,5x19,5 - Nuova EdizioneAnno: 2006 Oggi le donne hanno maggiore libertà e potere, ma non sembrano particolarmente felici di tali conquiste, anzi, si... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 18/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.33 - 2006 dal 10/8 al 16/8 Iraq. Il 10, 41 persone sono morte nell'attentato a Najaf, nell'Iraq meridionale, avvenuto a pochi passi dal... continua a leggere
Scritto da: Cintia Faraco
il 17/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo scopo di queste pagine è un sondaggio di alcuni elementi o momenti delpensiero eracliteo, che costituiscono alcuni dei presupposti fondativi della πόλις (polis)greca, aggregato istituzionale fondato sulla sapienza di un Νόµος (Nomos). La... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 17/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre i partiti politici protestano contro l’aumento del prezzo del petrolio, le società devono iniziare ad avere una visione a lungo termine dei costi ecologici, economici e sociali che questa crescente dipendenza comporta L’aumento del prezzo del petrolio ha scatenato... continua a leggere
Scritto da: Tony Sayegh
il 17/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
August 15, 2006------Israeli Objective---------------------Score (0-10)------1) Kill Hasan Nasrallah ----------------------------------------------------02) Prevent Missile Firing On... continua a leggere
Scritto da: René Guénon
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un articolo di Armand Bédarride, apparso nel numero di maggio 1929 de Le Symbolisme, e del quale abbiamo già parlato nelle nostre recensioni delle riviste, ci sembra possa dar luogo ad alcune utili riflessioni. Questo articolo, intitolato Les Idées des nos Précurseurs,... continua a leggere
Scritto da: George Whitehurst Berry
il 16/08/2006 | Economia e Decrescita
Di recente ho pranzato presso un eccellente ristorante cinese. Una signora giovane ed attraente è venuta a sedersi al posto accanto al mio ed è stata subito raggiunta da un uomo sui 45 anni. Egli cercava di fare colpo su di lei parlando della propria... continua a leggere
Scritto da: Khalid Amayreh
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Concilio Talmudico formato dai Rabbini e dai Saggi della Torah, conosciuto anche come Concilio di “Yesha” che rappresenta gli insediamenti ebraici nei territori occupati del West Bank e di Gerusalemme, ha stabilito che in periodo di guerra è permesso, e... continua a leggere
Scritto da: Lyndon LaRouche
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
6 agosto 2006 - Ovunque, dal Sudovest Asiatico ai mercati finanziari statunitensi ed europei, scorgiamo i segni inequivocabili che annunciano la fine, non della storia, ma della leggenda di Francis Fukuyama.Negli USA il presidente George W. Nerone non può neanche vantarsi di essere responsabile... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Costanzo Preve, Elogio del comunitarismo, Controcorrente,Napoli 2006, pp.268, euro 16,00 Quel che stupisce del filosofo Costanzo Preve è la prodigiosa prolificità. Nel dicembre del 2005 è uscito Del buon uso dell’universalismo (Edizioni Settimo Sigillo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Perché meravigliarsi se oggi capitalisti, imprenditori, manager, finanzieri non sono più quelli di prima? In realtà Tanzi, Cragnotti, Fiorani, Consorte, Ricucci, sono il frutto di una logica sistemica. Rappresentano un capitalismo in declino, entrato nella sua Terza Età. E non che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 16/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
L’estate è soprattutto il momento, specie nelle località di villeggiatura, in cui il “turista per caso” si ritrova, improvvisamente, coinvolto, in sagre e feste locali. Alle quali il villeggiante partecipa, felice di poter recuperare un mondo che credeva scomparso per sempre.... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le distruzioni e le stragi di innocenti continuano in Libano (e a Gaza). E non ci sono più dubbi: il massacro continuerà senza tregua finché i potentissimi comandi militari di Israele e i suoi vertici politici lo vorranno. Nessuno può fermare la furia distruttiva... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le Monde Diplomatique Qualche tempo fa sui media europei approdò con un certo clamore il politologo americano Robert Kagan, con la tesi - che suscitò stupore e perfino disappunto nei circoli europei filo-americani - dei "due occidenti". Ignorando gli amici e i... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
14 agosto 2006 – L’ex segretario di Stato George Shultz è uno dei massimi controllori storici dell’amministrazione Bush e della compagine repubblicana. Nell’edizione di agosto/settembre 2006 di Policy Review, pubblicazione dell’Hoover... continua a leggere
Scritto da: Richard Freeman, Marcia Merry Backer e Paul Gallager
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Settori sempre più vasti dell'industria, dell'agricoltura, dell'energia e delle materie prime, come anche funzioni importanti della sovranità nazionale – da aspetti della difesa, alla sanità alle autostrade – finiscono per essere fagocitati rapidamente dai monopoli privati.La... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 16/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Vidi poi salire dalla terra un'altra bestia, che aveva due corna, simili a quelle di un agnello, che però parlava come un drago. 12Essa esercita tutto... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 16/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Le nostre statistiche Se il mondo fosse un palazzo di cinque piani abitato da cento persone suddivise in gruppi di venti per ogni piano, gli inquilini dell'attico avrebbero l' 86% della ricchezza. Quelli subito sotto il 9 %, quelli dei due successivi il 2 %, quelli del primo solo l' 1%.Inoltre,... continua a leggere