La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Paul J. Watson
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rappresentante del piu' numeroso gruppo di familiari delle vittime sostiene che il governo sia stato complice degli attacchi. E dice al conduttore radiofonico [Alex Jones] che la Commissione è una farsa, un "insabbiamento oltre l'immaginabile".Secondo il... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Greg Palast non mi è mai andato giù. In apparenza questo critico di Bush & Blair e della guerra in Iraq, ex giornalista per il Guardian e l’Observer è uno dalla nostra parte, un buon tipo di sinistra insomma; sembra essere contro le potenti lobby e... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scopro in ritardo un articolo magistrale e coraggioso di Israel Shamir, l’ebreo fattosi cristiano, la voce della verità in Israele. Il titolo è «Uomini e Topi».Ne traduco una parte. Maurizio Blondet […] «Le... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Circa duecento libanesi si sono ritrovati ieri in piazza Velasca a Milano per protestare contro l'ingiustificata aggressione sionista perpetrata a sangue freddo contro la popolazione inerme di quel Paese. La manifestazione, organizzata dalla comunità libanese e dall'A.S.Ri, si è svolta senza... continua a leggere
Scritto da: Bochaca
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
"che cosa è lo sfondare una banca, di fronte al fondare una banca" Bertold Brecht "L'utilizzazione del sistema giuridico esistente mira a isolare il potere di proprietà, d'impresa. Le grandi compagnie, diventando multinazionali, sono obbligate a... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci*
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo una serie di 'peripezie' legate ai voli e ai relativi visti d'accesso finalmente siamo riusciti , oggi mercoledi' 19 luglio, a passare la frontiera tra la Siria e il Libano.Arrivati via Vienna ieri notte all'aeroporto internazionale di Damasco ci siamo successivamente spostati con un volo... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 20/07/2006 | Politica e Informazione
Chiunque di noi con l’ausilio di un... continua a leggere
Scritto da: Fonte: //noosphere.Princeton.edu/resonance.html
il 20/07/2006
Le prove che la consapevolezza e la volontà umane possono influenzare il mondo fisico in modo sottile sono convincenti, anche se non per tutti. Molti scienziati le ritengono sufficienti per chiedersi in che modo ciò avviene, e per studiare possibili punti di contatto con i modelli scientifici... continua a leggere
Scritto da: Davide Fiscaletti
il 20/07/2006
Quest’articolo ci avvicina, di nuovo, ad una versione alternativa di guardare a ciò che ci circonda. PremessaStoricamente, nello studio dei fenomeni fisici che avvengono alle elevatissime velocità, la relatività speciale di Einstein è risultata vincente. Esiste tuttavia... continua a leggere
Scritto da: Massimo Corbucci
il 20/07/2006
Può essere richiesto su www.macrolibrarsi.it o in libreria. Gli abbonati a Scienza e Conoscenza possono averlo con il 15% di sconto (a euro 10,20 invece che 12,00) e senza spese di spedizione , richiedendolo allo 0547/347627 o via e-mail: info@scienzaeconoscenza.it continua a leggere
Scritto da: David Icke
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DAVID ICKE SULL’ESCALATION MILITARE DEGLI ILLUMINATI IN MEDIO ORIENTE. (Dall’ultima newsletter che si riceve per abbonamento dalla mailing list di David Icke). --------------------------------------------------------- Ciao a tutti. Stavo guardando la CNN l’altra notte un report... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 19/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Presentata la relazione annuale dell’AntitrustCol pretesto della concorrenza si spiana la strada ai grandi gruppi economici Che in passato l’Antitrust abbia avuto isuoi meriti è un fatto. E nessuno lo nega.Anche se è doveroso ricordare che spessole multe miliardarie irrogate... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I talebani conquistano il sud di Helmand e resistono nel nord. Civili in fuga dalle bombe Usa I talebani hanno conquistato i distretti di Garamser e Nawa-i-Barakzayi, nel sud della provincia di Helmand, arrivando così a soli 20 chilometri dal capoluogo, Lashkargah,... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una voce da Beirut: "Qui la vita va avanti, siamo abituati alla guerra" Attacchi, bombe e raid aerei continuano a ferire il Paese dei cedri. È passata solo una settimana e sono già più di 250 le vittime, quasi... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 19/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Qualche tempo fa suun giornale misono ritrovatoinserito nella categoriadei flâneurse la cosa mi ha fattosorridere, un po’perché ne ero comunque l’unico rappresentante,e un po’ perché quel termineè così vago e desueto che èormai difficile capire a cosa e a chipossa corrispondere, e... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/07/2006 | Politica e Informazione
Il settimanale Gente, ripresodal Corriere della Sera,ci informa che la ReteDue della Rai aveva propostoalla signorina Elisabetta Gregoracidi partecipare a “L’Isoladei Famosi” con uncachet di un milione di euro.Elisabetta Gregoraci, chi eracostei? La prima ballerinadella Scala o del... continua a leggere
Scritto da: Ernst Nolte
il 19/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Oggi a produrre incertezza è il semplice fatto che la società occidentale, che si percepisce come "il mondo moderno", si vede confrontata con una teologia niente affatto "nuova" e niente affatto meramente "secolare", cioè quella dell’islam, che è in grado di spingere molte migliaia di giovani,... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 19/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scopo delle operazioni belliche in Libano non è la liberazione dei soldati prigionieri ma un cambio di regime e l'instaurazione di un governo-marionetta Accadde lo stesso nel 1982. Allora Haig raccomandò a Sharon di dotarsi di «una chiara provocazione», accettabile dal resto del... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Iacoboni
il 19/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«OGNUNO DI NOI FAREBBE QUELLA SCELTA SE VIVESSE DA 50 ANNI IN UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO» Eterno Andreotti. È sceso il silenzio, ieri, nell’aula di Palazzo Madama quando il senatore a vita è intervenuto nel dibattito sulla guerra in Libano. «Credo che ognuno di noi, se fosse... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il «facilitatore» Così si definisce Prodi. Ecco una breve cronologia per ricordare che ruolo abbia svolto il nostro paese nel «facilitare» l'azione israeliana, dalla firma di accordi con la Nato al patto di cooperazione militare approvato dal parlamento italiano Dopo il colloquio... continua a leggere