La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Manlio Dinucci
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il ministro degli esteri D'Alema ha promesso ai capigruppo dell'Unione, in cambio del ritiro degli emendamenti, una mozione parlamentare che impegni l'Italia a «promuovere una ridefinizione della missione Isaf in Afghanistan». Arriva però un po' tardi: la missione Isaf è... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 15/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il banchiere d'affari è stato uno dei protagonisti della comunità finanziaria e della finanza cattolica E' così riservato che la notizia della sua scomparsa lo infastidirà sicuramente. Stiamo parlando di Gianmario Roveraro, eminenza grigia della finanza cattolica, membro... continua a leggere
Scritto da: Simona Masini
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
(“keep showing the truth, no electrcity, this laptop's battery is dying now, i must leave soon. Mohammed” 7 Luglio 2006, una mail dall’inferno!) In queste ultime settimane l’afa è opprimente. Cosa non darei perché un... continua a leggere
Scritto da: Stefano Rizzo
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stefano Rizzo Ascesa e caduta del bushismo DALLA VITTORIA ELETTORALE ALLA CRISI IRANIANA continua a leggere
Scritto da: George Orwel
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La nostra economia dipende così tanto dai combustibili fossili che una mancanza di petrolio senza fonti di combustibile alternative condurrebbe al caos totale.Mi torna spesso in mente un detto cinese che grosso modo si può tradurre così: a lungo non vuol... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho già detto che è facile sapere ciò che l’impero pensa (soprattutto i suoi potenti promotori e sobillatori seduti nelle camere di consiglio corporative) leggendo il Wall Street Journal quotidianamente, come faccio io. Nonostante la sua preponderante tendenza... continua a leggere
Scritto da: Massimo Teodorani
il 15/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Libro , Pagg. 160Prezzo € 10,20 invece di € 12,00 Massimo Teodorani SincronicitàIl legame tra Fisica e Psiche da Pauli e Jung a Chopra Macro Edizioni - luglio 2006 continua a leggere
Scritto da: Alberto Giovanni Biuso
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo di Israele ha scatenato l’ennesima guerra dalla sua fondazione. Il pretesto può essere ogni volta diverso ma gli obiettivi sono sempre gli stessi: la creazione del Grande Israele, secondo i confini indicati nella Bibbia, e la... continua a leggere
Scritto da: Comitati Iraq Libero
il 15/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: John Mearsheimer Stephen Walt
il 15/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’autunno del 2001, e soprattutto nella primavera del 2002, l’amministrazione Bush tentò di porre un freno al dilagante sentimento antiamericano nel mondo arabo e di evitare che alcuni paesi sostenessero gruppi... continua a leggere
Scritto da: Hasan Abu Nimah
il 14/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
The Jordan TimesDice un vecchio proverbio: "meglio un nemico ragionevole che un amico stolto". Israele dovrebbe tenerne conto. Nel suo storico conflitto con gli arabi, Israele si è abituato a vittorie facili ed è sempre stato tentato a spingersi ancora... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il denaro si pone al centro della politica degli Stati apartire dal XIX secolo. Non che in precedenza i governantifossero indifferenti alle questioni monetarie, chenascono, si può dire, con la creazione della moneta coniata.Aristotele ne aveva fatto oggetto della propria... continua a leggere
Scritto da: Pino Ciociola
il 14/07/2006 | Politica e Informazione
RELAZIONE AL PARLAMENTONel 2005 sono state 603 le morti per overdose, le stesse dell’anno precedente. Aumentano i decessi tra gli over 35. Le regioni più a rischio Umbria e Lazio Aumento record rispetto al 2001 continua a leggere
Scritto da: Gianluca Sacco*
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Attento studioso dei processi di... continua a leggere
Scritto da: Nevio Sgherla
il 14/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Penso che quasi tutti soffrano ormai di una qualche forma di intolleranza; nella mia pratica ho potuto constatare che molte delle persone con intolleranze alimentari sono intolleranti al mondo che le circonda ma ancor più al loro proprio mondo interiore. Certamente tutte le... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci sono piccoli particolari che rivelano un mondo. Gli italiani, anche quelli che non sanno cosa sia il Corno d'Africa, sanno che alcuni miliziani islamisti somali hanno avuto l'idea (forse non così malvagia) di far chiudere un bar (pomposamente chiamato "cinema"... continua a leggere
Scritto da: Bruno Chastonay
il 14/07/2006 | Ecologia e Localismo
Il vostro negozio elettronico è provvisto di (fruttivendolo, o musica, o supermercato) apparecchiature in plastica, recentemente inserite al posto di quelle in metallo ? questa mossa potrebbe indicare una modifica del prodotto di rilevamento con il potenziale di invadere la... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 14/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In seguito agli scontri fra esercito israeliano ed Hezbollah libanesi, qualcuno mi ha sollecitato ad aprire una discussione sullo scenario di guerra in Medioriente. Dirò quel che penso nel corso dei commenti. Per il momento, in omaggio al criterio secondo cui per capire il presente bisogna... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nessuno è così ingenuo, al punto di credere nell'esistenza di un libero mercato e di una concorrenza perfetta. I mercati sono in genere oligopolistici, con "tendenza", al monopolio. Quindi i costi vengono scaricati sui consumatori e i ricavi suddivisi tra gli oligopolisti. Parlare... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/07/2006 | Politica e Informazione
Gli attributi di Materazzi sono italiani. I francesi vogliono appropriarsene dopo la Gioconda ed esibirli al Louvre. La subdola conferenza stampa tenuta ieri da Zidane, acclamato eroe nazionale per aver difeso l’onore delle sue donne, è stata in realtà... continua a leggere