La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Giorgio Bocca
il 30/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La modernità premia la rapidità e la quantità ma castiga la qualità come dovrebbe sapere ogni lettore di libri e di giornali.La quantità delle gare ciclistiche sta uccidendo il ciclismo perché obbliga i corridori a doparsi cioè ad assumere sostanze chimiche dannose per... continua a leggere
Scritto da: Jorg Blech
il 30/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Gli inventori delle malattie» Jorg Blech, pagine 282, 2006Come ci hanno convinti di essere malatiForse siete sani, ma non lo sapete. Il punto è che oggi vi sono gruppi industriali operanti a livello mondiale che definiscono in maniera nuova la salute... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 30/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
«Cos'è che non va da Mc Donald's» pagine 125, 2006 E' vero che la multinazionale dell'hamburger che vende ogni giorno 25 milioni di panini di plastica con la carne macinata, in più di 20.000 locali tutti uguali in... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 30/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sono in molti a chiedersi che cosa ci fosse, davvero, sotto l'ormai famoso “complotto del terrore” aereo, “scoperto” con grande clamore mediatico, grande paura planetaria, grandi contromisure mondiali, il 10 di agosto 2006. Per inciso: mentre Israele bombardava senza tregua il... continua a leggere
Scritto da: Lorenza Veronese
il 30/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Al giorno d’oggi si sente spesso menzionare il termine “controllo e manipolazione”, in particolar modo quando si tratta l’argomento “mass media” ovvero mezzi di... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 29/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Gli embrioni sono stati “smantellati cellula dopo cellula”. Bastava leggere L’editoriale di Nature non lasciava dubbi. Ma si è voluta creare mediaticamente l’ennesima falsa aspettativa scientifica Roma. La mortificante smentita dell’ennesima conquista epocale in campo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/08/2006 | Politica e Informazione
Gentile Direttore, i paragoni di vicende attuali con i crimini nazifascisti sono una forzatura grottesca. Lo sterminio degli ebrei perpetrato dai nazifascisti fu un fatto specifico, eccezionale, scientificamente pianificato e attuato nelle maniere atroci, orrende, che tutti conosciamo.... continua a leggere
Scritto da: Juan Canseco
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Molte sono le testimonianze dell’amicizia che legava Charles Darwin e Alfred Russell Wallace. Ciò si può considerare come un fatto singolarmente rimarchevole, se si ha in conto che i loro nomi ci sono giunti e rimarranno per sempre collegati come quelli dei due scienziati... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere.it
il 29/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dopo il Venezuela, che ha cacciato le compagnie americane, e la Nigeria, che rende operativamente impossibile l'estrazione agli stranieri, un altro Paese si rende protagonista della cacciata dei petrolieri: il Ciad. 150.000 barili al giorno che possono uscire dal mercato, visto che il... continua a leggere
Scritto da: Eugenia Roccella
il 29/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Non era vero: il metodo messo a punto da Robert Lanza, prestigioso ricercatore americano, per ricavare linee di cellule staminali dall'embrione senza distruggerlo, era una bufala. Magari... continua a leggere
Scritto da: Manuela Bernardi
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ernst Jünger nel 1951 – quindi pochi anni dopo la fine del secondo conflitto mondiale – scrive un’opera destinata a grande successo, soprattutto tra i giovani, intitolata: Der Waldgang, che in italiano sarà tradotto... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 29/08/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Negli anni seguenti alla seconda guerra mondiale, ma soprattutto dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989, la nostra esistenza ha visto cambiamenti su cambiamenti (cfr.http://www.centrofondi.it/Articoli/commercio_anima.htm e... continua a leggere
Scritto da: Silvia Catori intervista Jürgen Elsässer
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il calderone yugoslavoNel suo ultimo libro “How the Jihad Came to Europe” (Come la Jihad è arrivata in Europa), il giornalista tedesco Jürgen Elsässer rivela la trama jihadista. I combattenti musulmani, reclutati dalla CIA per lottare contro i... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Siamo alla vigilia di nuove scoperte scientifiche che per la loro stessa essenza aboliranno l'umanità in quanto tale” (Francis Fukuyama, Le Monde, 17 giugno 1999). Nel corso di molti degli ultimi decenni è nato un movimento per la totale... continua a leggere
Scritto da: Enrico Loi
il 29/08/2006 | Ecologia e Localismo
Secondo l'International Water Management Institute, un terzo degli abitanti del mondo devono fare i conti con la penuria d'acqua causata dal surriscaldamento globale, dall'aumento demografico e dalla cattiva gestione delle risorse idriche esistenti. Fattori peculiari che... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 29/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Lo scorso mese di febbraio (2006)si è svolta l'inaugurazione per l'apertura del “Italy-Japan Joint Laboratory on Nanostructured Materials for Environment and Energy” (NaMatEE) tra l'Università di Roma Tor Vergata e l'Università di Tokyo, Progetto speciale inserito nel settimo programma... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 29/08/2006 | Politica e Informazione
I lettori di Repubblica, al contrario di quelli di Libero o della Padania, sono intellettuali di sinistra un po' supponenti. Per questo, gli editori pagano delle belle menti per spiegare loro le cose, in maniera... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/08/2006 | Politica e Informazione
E’ in corso su Repubblica un interessante dibattito sul futuro del socialismo in Europa. Nell’ultima settimana si sono succeduti interventi di John Lloyd (22-8), Giuliano Amato (28-8), Giddens (29-8) e altri sicuramente seguiranno.Il dato comune fin qui emerso è certo “pessimismo... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 29/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esercitazioni, test e addestramenti o mobilitazione e preparazione per la guerra?Esercitazioni tattiche e militari sono in pieno svolgimento in Iran; sabato 19 agosto 2006, le Forze Armate Iraniane, composte dalle Forze Regolari e dalle Guardie... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 29/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Solo se i mezzi d'informazione smetteranno di farsi soggiogare e inizieranno a far luce sulle contraddizioni insite nel concetto di “guerra al terrore”, le idee e le informazioni – l’essenza della democrazia – riprenderanno a circolare come dovrebbero. E solo allora si verranno... continua a leggere