La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimiliano Marianelli
il 06/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Marianelli Massimiliano, La metafora ritrovata. Miti e simboli nella filosofia di Simone Weil.Roma, Città Nuova, 2004, pp. 314, € 25,00, ISBN 88-311-3355-1. Recensione di Paolo Farina - 19/03/2006 Teologia, Ontologia, Simbolo Indice... continua a leggere
Scritto da: Lyndon LaRouche
il 06/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La truffa compiuta dalla gestione uscente di Alan Greenspan, nascondendo le cifre M3 [il volume monetario, di cui la Fed non rende più disponibili le cifre al pubblico - Ndr] evidentemente è intesa a... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 06/07/2006 | Politica e Informazione
La razionalizzazione dei processi produttivi sta modificando il senso stesso del fare informazione. Per il sociologo Niklas Luhmann, l’informazione veicolata dai mass media è un’informazione “manipolata”. Cioè confezionata allo scopo di tenere sveglia la società... continua a leggere
Scritto da: Claudia Rosciglione
il 06/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rosciglione, Claudia, Homo Natura. Autoregolazione e caos nel pensiero di Nietzsche.Pisa, Ets, 2005, pp. 224, € 18,00, ISBN 88-467-1175-0. Recensione di Daniela Mainardi – 05/03/2006 Filosofia della scienza, Epistemologia continua a leggere
Scritto da: Sergio Franzese
il 06/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sergio Franzese (a cura di), Nietzsche e l’America, Pisa, Edizioni ETS, 2005, pp. 289, euro 18,00 ISBN 88-467-1109-2 Recensione di: Gualtiero Tacchini - 15-02-2006 Storia della filosofia Indice - L'autore - Links Nella vastissima produzione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 06/07/2006 | Ecologia e Localismo
Uno sguardo in generale sulla grave situazione della Campania Scrivere in questa sede qualcosa di esaustivo sul problema in esame è praticamente impossibile, quel che si può fare è invece dare un quadro generale della problematica e della gravità della situazione attuale, senza generare... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari
il 06/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Ormai non esiste più alcun dubbio a livello scientifico: le micro- e nanoparticelle, comunque prodotte, una volta che siano riuscite a penetrare nell'organismo innescano tutta una serie di reazioni che possono tramutarsi in malattie. Le nanopatologie, appunto.Se è vero che le... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 06/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hassan Zaidan Lahaibi, del Consiglio dei Rappresentanti del parlamento iracheno, ha affermato: 'Se le cose continuano così ci sarà una crisi umanitaria. In tanti vengono uccisi o feriti, gli altri emigrano senza meta' Gli abitanti terrorizzati si riversano fuori da Ramadi dopo che... continua a leggere
Scritto da: Michael T. Klare
il 06/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per mesi la stampa e l’élite politica Americane hanno rappresentato la crisi con l’Iran come una lotta con due contendenti, Washington e Teheran, con l’Europa, così come Russia e Cina, a sostenere ruoli di comparse. Sicuramente George Bush e il Presidente... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/07/2006 | Politica e Informazione
Spiace dirlo, ma anche questa solfa dei “decenni della nostra vita” è una moda che proviene dagli Stati Uniti, dove periodicamente si “lancia” questo o quel decennio. Il ragionamento dei vivaci cuginetti americani è molto “businisse” e comparativo: Hitler, Saddam, Bin... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 06/07/2006 | Politica e Informazione
Il Corriere sta diventando il peggiore, e forse anche più stupido, giornale italiano, riuscendo quasi a battere Repubblica e Giornale. Oggi, 30 giugno, nell’editoriale si attacca forsennatamente Berlusconi in una delle poche occasioni in cui ha ragione. E’... continua a leggere
Scritto da: Luca Lionello Rimbotti
il 05/07/2006 | Storia e Controstoria
Appare improvvisamenteinfondo allastrada rettilinea:ulivi esole introduconoalla vistadella corona di pietra che si ergealta su uno sperone. Le Murge, untempo ricche di foreste, oggi sonoriarsa pianura su cui svetta il solaremonolite di Castel del Monte.Castello, si dice. Ma davvero unostrano... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 05/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
“La grande crisi delle divise è iniziata, come c'era da aspettarsi?” Il giornale “San Diego” del 10 maggio 2006 analizza la fuga dei possessori di banconote verdi verso l'oro - che ha già raggiunto i 730 dollari l'oncia - il bene rifugio di ogni tempo, già millenni prima che... continua a leggere
Scritto da: MassimoFini
il 05/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'autodistruzione dell'uomo Negli Stati Uniti è possibile, da qualche tempo, scegliere il sesso del nascituro. Lo si può fare al Fertility Institute di Los Angeles diretto dall'emerito dottor Jeffrey Steinberg e in una trentina di altre cliniche specializzate. La tecnica si chiama... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 05/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un soldato Usa è stato formalmente imputato per aver violentato e ucciso una giovane irachena e sterminato la sua famiglia. Emergono testimonianze: la ragazza era stata presa di mira, sua madre aveva paura. Con ragione Un ex soldato degli Stati uniti, da poco dimesso dal servizio, è... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 05/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Pietro Ichino, A che cosa serve il sindacato?, Mondadori, Milano 2005, pp. 298, euro 17,50 Le tesi sostenute nell’ultimo libro di Pietro Ichino ( A che cosa serve il sindacato?, Mondadori, Milano 2005, pp. 298, Euro 17,50), se per caso fossero recepite e... continua a leggere
Scritto da: Info RivistaIndipendenza
il 05/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 05/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Il tempo degli eroi nazionali è finito Vi mostriamo uno spettacolo che risale a qualche anno fa, a quando Beppe Grillo amava gridava al grande pubblico la verità, per quanto terribili erano da ascoltare. Tutti cominciarono ad ascoltarlo e a seguirlo, e questa sua spavalderia dinanzi... continua a leggere
Scritto da: Edward S. Herman
il 05/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
INTRODUZIONE DEL TRADUTTORE (MAURO MANNO DI TLAXCALA):Mentre facevo questa traduzione mi chiedevo come è stato possibile a Israele, un piccolo paese senza nessun peso economico nel mondo (non so nemmeno a che posto si trova nella... continua a leggere
Scritto da: Helen Steel & David Morris
il 05/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
ALTERNATIVE PRESS REVIEW intervista HELEN STEEL & DAVIS MORRIS Helen Steel e David Morris parlano della loro battaglia legale di quindici anni con McDonaldsIl caso McLibel è cominciato nel 1990 quando la McDonald Corporation ha fatto denuncia per... continua a leggere