La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: mattia paganelli
il 26/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Politica e Informazione
Un paio di settimane fa sui giornali inglesi è comparsa la notizia di una nuova scoperta scientifica: dalle cellule staminali è possibile sviluppare spermatozoi atti in tutto e per tutto alla fecondazione. Più tardi un amico, porgendomi una pinta di bitter, ha commentato la... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Garibaldi
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Rinascita
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
mercoledì, 26 luglio 2006 Dalle 18 alle 22,30 del prossimo venerdì 28 luglio a Roma, presso la sala Capranichetta di Piazza Montecitorio, il quotidiano Rinascita propone un incontro di solidarietà ai popoli del Vicino Oriente –... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
24 luglio 2006 – In una conferenza tenutasi il 20 luglio a Washington, trasmessa su internet, Lyndon LaRouche ha ricostruito le fasi in cui il Partito Democratico, dopo aver vinto la campagna contro la privatizzazione delle pensioni, ha... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"[Gli israeliani] se la stanno prendendo con coloro che non sono Hezbollah", racconta un americano mentre scappa con la madre. "È una catastrofe, le loro bombe piovono dappertutto", aggiunge il venticinquenne insegnante di studi sociali mentre asciuga il sudore dalla fronte nell’afoso... continua a leggere
Scritto da: Marco Aime
il 26/07/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Gli specchi di Gulliver In difesa del relativismo Marco Aime Anno 2006 Collana «Temi» Prezzo €12,00 112 pp. il contenuto Gulliver e gli strani personaggi che incontra nei suoi viaggi - giganti e lillipuziani, intellettuali assorti di... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 26/07/2006 | Ecologia e Localismo
Il Po a secco Raggiunti livelli cronici: in ginocchio vari comparti produttivi e la sicurezza stessa dei cittadini. Sul Delta ieri si è raggiunto il minimo storico di portata idrica con 110 mc al di sotto della media. Il cuneo salino risalito di oltre 20 chilometri Prosegue la... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quattro osservatori dell'Unifil sono stati uccisi, da un ordigno sganciato da un aereo militare israeliano che ha centrato in pieno una postazione della "forza di interposizione"dell'Onu, mentre la settimana scorsa è stato colpito un osservatore italiano. Il nostro esercito di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Questo farà sì che il nostro proposito apparirà necessario e non ispirato all'odio, di modo che così sembrando agli occhi del volgo, ci... continua a leggere
Scritto da: Responsabilità Sociale delle Imprese
il 26/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Nuovi casi di legami non dichiarati con le case farmaceuticheTratto da RSI: Responsabilità Sociale delle Imprese - www.rsinews.it Pochi giorni dopo il caso dello studio favorevole all’uso degli antidepressivi in... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attacco al Libano non è la solita guerra fatta di incursioni e interventi aerei, porta con sé distruzione, è un vero sterminio delle popolazioni civili senza un pretesto o una... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'uccisione di quattro osservatori Unifil non è accidentale, le forze armate israeliane, dall'inizio dell'aggressione alla nazione libanese ha RIPETUTAMENTE COLPITO le basi Unifil, spesso ospitanti sfollati e profughi indotti dalla criminale volontà di epurare il territorio del sud libano dai... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel quartiere a sud est di Beirut si vive tra i palazzi squarciati dai raid dell'aviazione israeliana. E cresce l'appoggio della popolazione per Hezbollah La signora Jean D'Arc ha 76 anni e - vivendo nella periferia sud della capitale libanese - parecchi problemi. La sua casa è... continua a leggere
Scritto da: as-Safir
il 26/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ho chiamato papà ma non mi rispondeva... la mia famiglia è stata ridotta in brandelli”. Zaynab, sopravvissuta all’eccidio israeliano di Marwahin, racconta alcuni particolari agghiaccianti. Perché tv e giornali “autorevoli” non danno spazio a queste... continua a leggere
Scritto da: Pietro G. Serra
il 26/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Marco Della Luna, Antonio Miclavez, EuroSchiavi, Arianna editrice, Casalecchio 2005, pagg. 240, euro 12,95 continua a leggere
Scritto da: redazione
il 25/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Date le surreali dichiarazioni del ministro degli esteri israeliano*, riprese con solita obiettività dai media nostrani, ricordiamo - per giovani e meno giovani - alcune delle risoluzioni ONU disattese e contrastate dalla politica espansionistica dello Stato d'Israele nel... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È stato decretato lunedì in California lo stato d'allerta per la scarsezza di elettricità, dopo un blackout di tre giorni, rischiando di far salire la domanda a livelli record. Si tratta di un allarme di secondo livello che obbliga gli utenti a diminuire il consumo di energia dopo che... continua a leggere
Scritto da: Paola Basile
il 25/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Figli del nullaIl disagio giovanile tra nichilismo e buddhismoA cura di:Paola BasileCentro Studi A.S.I.AAssociazione Spazio Interiore e AmbienteVia Riva Reno 124 -... continua a leggere
Scritto da: RoMa
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti non esportano le ‘rivoluzioni colorate’ o la democrazia. È questo il commento dell’ambasciatore degli Stati Uniti in Tadjikistan, Richard Hoagland, in occasione di un incontro con i giornalisti a Dushanbe, la capitale dello Stato mediorientale.“Non possiamo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 25/07/2006 | Politica e Informazione
Certo, hanno fatto male i tassisti a malmenare qualche giornalista. Vanno condannati, come faccio io dal più profondo del cuore. Però, però...Una piccola punta di piacere, piccola, piccola, lo confesso, l’ho provata. La categoria dei giornalisti, degli editori, dei... continua a leggere