La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Oggi, sul Foglio, p. 2, Camillo Langone esprime, sotto forma di preghiera, il suo parere sulla strage di Qana. Sia lodato Israele che si fa carico del lavoro sporco che noi avremmo dovuto compiere sei secoli fa. Siano lodati i carrarmati pur se meno eleganti, e chi lo... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Abbiamo già incontrato i sorridenti rappresentanti della Hasbarà, ossia della pubblicità sionista militante, alle prese con i gay e con i neri. Gli argomenti dell'hasbarà sono quelli esposti in maniera definitiva da Fiamma Nait e Deborah... continua a leggere
Scritto da: Christoph Reuter
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LA MIA VITA È UN'ARMA Autore: CHRISTOPH REUTER Editore: TEA Recensione: Senza dogmatismi o tesi preconcette, Christoph Reuter ripercorre la genesi e la storia dell’attentato suicida in tutte le sue forme: dai kamikaze giapponesi alle stragi di ragazzini... continua a leggere
Scritto da: Federico Gobbo
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Introduzione continua a leggere
Scritto da: dailystar
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Atene: L'ente governativo per il cinema ha deciso di ritirarsi dal festival autunnale israeliano di Haifa in segno di protesta per la crisi in Libano, ha detto martedì un rappresentante. "Noi ritireremo almeno due film, potrebbero essere di più, ma la nostra lista dei film non... continua a leggere
Scritto da: Carmine R. Viola
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scusatemi se comincio con il dire di avere pianto dentro leggendo le parole di Hamady Salman sulla prima pagina di Rinascita (che sarà puntualmente ignorata nelle rassegne-stampa dei media addomesticati) e osservando le foto di due delle centinaia di vittime innocenti già provocate... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 02/08/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Wilhelm Roepke, Il vangelo non è socialista, Rubbettino-Leonardo Facco, 2006, pp. 168, euro 15,00 Appena abbiamo avuto tra le mani l’ antologia röpkeana, curata da Carlo Lottieri, docente di filosofia del diritto a Siena (Il Vangelo non è socialista. Scritti su... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Anord diSpoleto, alimentatodaacque sorgiveche scaturisconoda un lembodi terra ai piedi del monte Campello,scorre il fiume Clitumno. Manon è solo uno spicchio di natura,se pure oggi risparmiato dalla volgareviolenza della modernità. Inrealtà, si tratta di natura sacra.Anzi, il fiume stesso è... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’’invito, masarebbemeglio direl’ordine, di«bombardareil QuartierGenerale»arrivò il cinque agosto di quarant’annifa. Aveva la forma di un dazibao,il “giornale a grandi caratteri”,era stato vergato dal PresidenteMao in persona, sancì di fatto loscoppio della Grande... continua a leggere
Scritto da: Prakasha
il 02/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La scienza spesso inizia con il presupposto che la mente, come la coscienza, è in qualche modo il risultato dell'attività cerebrale. Al contrario, lo yoga spesso considera sia la mente che il cervello - ma, in ultima analisi, tutta la materia - come pura coscienza . La differenza fra i due... continua a leggere
Scritto da: Stefania Sinigaglia
il 02/08/2006 | Politica e Informazione
Domenica mattina, risveglio davanti alle immagini trasmesse dalla Bbc da Qana, Sud Libano. «Di fronte agli eserciti e alle superpotenze ci si sente deboli e inermi. Abbiamo dalla nostra parte soltanto la capacità di analisi e raziocinio, la nostra volontà di reagire e di farci... continua a leggere
Scritto da: Xymphora
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. L’omicidio di Hariri, attribuito immediatamente alla Siria (senza alcune prove se non le menzogne propagate da Mehlis), ha avuto come diretta conseguenza che la Siria è stata costretta a ritirare le sue truppe dal Libano. È ovvio che il passo era un... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fin dal momento in cui le truppe siriane sono state costrette a lasciare il Libano, nel paese si è determinato un vuoto di potere. Gli occidentali pensavano che sarebbero stati loro a riempirlo, con Israele comeagente;mac'era un ostacolo, gli Hezbollah, che già inuna precedente... continua a leggere
Scritto da: Roberto Santoro
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il pensiero tende a relativizzare il male, a ridurlo a mera apparenza e, ciò fatto, procede tranquillo per la sua strada, credendo di averlo eliminato dal mondo, dal mondo, cioè, del vero essere. La coscienza religiosa invece esige un reale superamento del male; essa... continua a leggere
Scritto da: David Walsh
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella foto: Il villaggio di Khiam nel Sud Del LIbano colpito dalle bombe israeliane 25.07.06 (Reuters)Il 25 luglio, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno lanciato un forte attacco contro un avamposto delle Nazioni Unite nel Libano meridionale. In cinque... continua a leggere
Scritto da: Stefano Alamari
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[da RelazioniInternazionali] Come altri Stati del Medio Oriente, la repubblica libanese è nata al termine della I guerra mondiale dalla dissoluzione dell'Impero ottomano. In particolare, essa fu la diretta conseguenza dell'Accordo Sykes-Picot del 1916 fra Gran... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Dopo venti giorni di bombardamenti e di stragi tra i civili, la comunità internazionale si è limitata ad organizzare vertici in cui il Fmi e la Banca Mondiale hanno incontrato i rappresentati dei governi delle grandi nazioni per discutere di risoluzioni e forze di contrapposizione. Ora... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 02/08/2006 | Politica e Informazione
Mel Gibson è stato fermato venerdì scorso dalla polizia a Malibu in stato di ubriachezza alla guida della sua auto. All’agente ha detto: “Gli ebrei sono responsabili per tutte le guerre nel mondo” e gli ha domandato se era ebreo. Due giorni dopo ha chiesto scusa... continua a leggere
Scritto da: Antonino Amato
il 02/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ho detto e scritto più volte che “i Tedeschi (tutti i Tedeschi) non sono responsabili di quanto possano aver fatto i Nazisti”. Confermo ed... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 02/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Another day in the empireSecondo il sito di News Israeliano Yedioth Internet, l'esercito Israeliano ha iniziato a costruire un centro di detenzione temporanea ideato per incarcerare i prigionieri Libanesi che verranno catturati durante le operazioni dell'esercito... continua a leggere