La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Beppe Grillo
il 31/07/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Fa caldo, le zanzare imperversano come ogni anno.Ma ci sono dei buoni pesticidi la cui “esposizione prolungata può recare: disturbi seri al sistema immunitario, disordini sessuali, tumori, sterilità, malformazioni alla nascita, danni al sistema nervoso e danni... continua a leggere
Scritto da: Manno Mauro
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Solo pochi anni fa, chi osava porre questa domanda veniva subito tacciato di «antisemitismo». E non solo da sionisti o ebrei, ma soprattutto da personaggi di `sinistra'. Fa meraviglia che oggi la cosiddetta `sinistra', e non solo quella non-alternativa, sia scivolata nel pantano... continua a leggere
Scritto da: Gian Mattia Panena
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Claudio Bonvecchio
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Scarica la sentenza: http://www.etleboro.org/etleboroitalia/lecce_sentenzacassazione.pdf L'Etnocidio dei Popoli Questa sentenza è il fallimento del sistema in cui viviamo! Cari politici, ma voi non sapete nulla di ciò accade intorno a noi? Vergognatevi, per quello che siete e per... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco la Grassa
il 31/07/2006 | Politica e Informazione
Con questo caldo mi limiterò alle solite “toccate e fuga”, che comunque sono significative nel dimostrare il crescente merdaio in cui stiamo sprofondando. Intanto il fratello del “Massimo” (Cac-ciari) ha deciso di rimanere a godersi gli emolumenti del deputato. Ha dichiarato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
(UN’ANALISI SOCIOLOGICA CHE PRENDE SPUNTO DA UNA “POLEMICA” DI JULIEN FREUND) Prologo. La “benevolenza” non basta continua a leggere
Scritto da: redazione
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il seguente è il titolo in prima pagina de Il Giornale stamattina, ogni commento è superfluo: "Gli Hezbollah fanno uccidere 37 bambini". continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Information Clearing HouseTel Aviv – "Sembra che Nasrallah sia sopravvissuto", hanno annunciato i quotidiani israeliani, dopo che 23 tonnellate di bombe erano state sganciate in un luogo di Beirut, dove si suppone si stesse nascondendo il leader di... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mother Jones"Sono in Hezbollah perché ci tengo", mi ha ha detto il combattente, che ha accettato l'intervista in condizione di anonimato. "Ci tengo al mio popolo, al mio paese, a difenderli dall'aggressione sionista". Ho annotato furiosamente sul mio note... continua a leggere
Scritto da: intervista di Paola Mirenda
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Questo articolo è stato segnalato da Diego nei commenti a Un dogma culturale (sulla critica alla politica israeliana) qui su NI] “La politica di Israele consiste proprio nel tenere in ostaggio intere popolazioni”Gilbert Achcar[1], intervista... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le reazioni dei libanesi alla strage di Cana “I bambini di Qana all'una di notte dormivano come angeli e sono stati uccisi nel modo più brutale. E si parla ancora di autodifesa? Cosa aspetta ancora il mondo?”. Michelle ha 26 anni, è... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strage di Cana, l'Onu 'deplora' ma non condanna Israele: stop di 48 ore ai bombardamenti, ma pronti a ricominciare Biasimo delle Nazioni Unite, ma nessuna condanna per Qana Le Nazioni Unite, ancora una volta dall'inizio dei bombardamenti israeliani in Libano, trovano... continua a leggere
Scritto da: Peacereporter
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è la prima volta che Cana è teatro di una strage. Il 18 aprile 1996 gli edifici della Forza ad interim delle Nazioni unite in Libano (UNIFIL), dove avevano cercato rifugio almeno 800 civili libanesi, furono colpiti dall'artiglieria israeliana. Il bilancio fu di 106 civili morti, in... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Steinberg
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel weekend dal 17 al 18 giugno scorsi, il Vice Presidente USA Dick Cheney si è riunito con l'ex Primo Ministro... continua a leggere
Scritto da: Patrizia Viglino
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un missile israeliano colpisce nella notte una palazzina di tre piani a Qana, nel sud del Libano e la distrugge. Tra le macerie trovati corpi inermi di civili. 60 le vittime tra cui 37 bambini. 30 luglio 2006 Un missile israeliano colpisce nella notte una palazzina di tre piani a Qana,... continua a leggere
Scritto da: Luca Fazio
il 31/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Usiamo 740 metri cubi di acqua a testa all'anno, beviamo 182 litri di minerale. Il sistema idrico è un colabrodo e le tariffe aumentano Qual è il paese europeo che spreca più acqua? Indovinato. E chi sono i maggiori consumatori al mondo di acqua minerale? Indovinato. In qualche... continua a leggere
Scritto da: http://etleboro.blogspot.com/
il 30/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sono circa trent' anni che gli imprenditori denunciano l'anatocismo, l'usura delle banche che ricapitalizzavano gli interessi passivi, e mentre vedevano le loro imprese fallire, nessuno li ascoltava e tutti li dissuadevano di intentare una causa. Oggi, dopo anni... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 30/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Abbiamo assistito in questi giorni ad un improvviso, quanto inaspettato, crollo della quotazione dei titoli delle major di Internet, in occasione dell'annuncio della pubblicazione dei resoconti dei profitti trimestrali. Le Borse, su indicazione delle Banche d'Affari che ivi prestano... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tommasini
il 30/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esercito israeliano ha usato armi non convenzionali anche sulla Striscia di Gaza L’apertura di un secondo fronte in... continua a leggere