La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: lanuovaecologia
il 13/06/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Eolico I gruppi internazionali investono in Italia, in Puglia cade la moratoria e cresce il polo delle rinnovabili. Ma Bersani congela il fotovoltaico / Il solare a Brindisi SCARICA: la mappa delle rinnovabili Il vento made in Italy, soprattutto... continua a leggere
Scritto da: Amy Goodman
il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì scorso gli ufficiali statunitensi e iracheni hanno annunciato l'uccisione di Abu Musab al-Zarqawi. Amy Goodman, reporter Usa ideatrice del programma radiofonico 'Democracy Now!', ne discute con Robert Fisk, veterano corrispondente in Medio Oriente dell’Independent di Londra,... continua a leggere
Scritto da: Fausto Carotenuto
il 13/06/2006 | Politica e Informazione
Cosa possiamo fare per rendercene conto ed intervenire positivamente. Facce nuove al governo… L’uscita di una serie di individui molto discutibili e controversi, e l’arrivo di altri... continua a leggere
Scritto da: Oreste Sartore
il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ludmilla Alekseeva, a founder of the Moscow Helsinki Group Nel gennaio scorso gli agenti segreti russi dell’FSB (l’ex KGB), notando strani viavai attorno ad una roccia situata all'interno del Gorky Park di Mosca, colgono con le mani nel sacco una rete di... continua a leggere
Scritto da: Andrei Buncombe
il 13/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le autorità federali stanno investigando attivamente su dozzine di stazioni televisive statunitensi che hanno mandato in onda notizie fabbricate dall’amministrazione Bush e dalle principali aziende, facendole passare per notizie qualunque. Alcune di queste... continua a leggere
Scritto da: Stephen Zunes
il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la pubblicazioni su giornali quali il Washington Post e The New Yorker di credibili resoconti su come gli USA stiano seriamente pianificando un attacco militare all’Iran, un sempre maggior numero di americani esprime preoccupazione sulle conseguenze a... continua a leggere
Scritto da: aljazeera
il 13/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
http://www.aljazeera.net/mritems/streams/2006/6/10/1_624384_1_43.swf continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Sarà proprio vero che il petrolio sale di prezzo? Non sarà, per caso, che siamo noi occidentali a “scendere”? “Essenza,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Guerra & commercio [Pagina 102] Benjamin Constant scriveva nel 1819: «È l'esperienza che provandogli, al popolo, che la guerra, cioè l'impiego della sua forza, contro la forza altrui, lo espone a varie resistenze e a vari insuccessi, lo induce a ricorrere al... continua a leggere
Scritto da: Martin A. Schwarz
il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Claudio Magris
il 13/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
A scuola, come nella vita, ciascuno dovrebbe essere consapevole del proprio ruolo e fare bene la parte che gli spetta. Anzitutto copiare (in primo luogo far copiare) è un dovere, un’espressione di quella lealtà e di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"11 Settembre 2001 - Inganno Globale" è il primo film italiano sugli attentati che da cinque anni a questa parte hanno cambiato il corso della storia.Vuoi per le guerre che ne sono state fatte conseguire, e che stanno avendo enormi implicazioni a... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La coazione a ripetere delle subalterne e “folkloristiche” sinistre italiane Somalia e Darfur “Sinistre folkloristiche”, così ha taffazzianamente definito i suoi alleati su Die Zeit un Prodi in versione Oktoberfest, probabilmente... continua a leggere
Scritto da: Karl-Ludwig Schibel
il 12/06/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La Fiera delle Utopie Concrete 2006 "Scenario Sostenibilità - Il caso Autonomia Energetica Altotevere" avrà al centro il ruolo e gli spazi d'azione degli attori interessati ("stakeholders") per uno sviluppo autosostenibile. Apriamo il dibattito con una intervista... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cassin
il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fondamentalismo cristiano/protestante americano sta portando l'attacco al cuore dello Stato, percepito come un nemico da abbattere. Un libro spiega come, con la complicità di Bush, gli Stati Uniti stanno... continua a leggere
Scritto da: Stefano Arcella
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Fra comunione dionisiaca e luce apollinea Il fedele seguace di Apollo. In un nostro precedente articolo su Dioniso (Hera, novembre 2005; poi ripubblicato), abbiamo sostenuto che la via dell’estasi e dell’ebbrezza dionisiaca sia, nelle sue forme... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nell'opera "Al muro del tempo", riproposta dopo 30 anni, si preannuncia l'approdo al cattolicesimo Rileggendo a distanza di trent'anni Al muro del tempo, che ora Adelphi ripropone in una nuova edizione, si può intuire perché Ernst Jünger negli... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 12/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Cristina Corradi Storia dei marxismi in Italia continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 12/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
1. Cerchiamo di affrontare il problema senza perifrasi, giri di parole, lunghe circonvallazioni, eccetera. Nel lessico politico italiano la parola "comunismo" è percepita come parola legittima, in quanto parola di "sinistra",... continua a leggere
Scritto da: Stefania Maffeo
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Migliaia di soldati borbonici nei lager del NordDopo la conquista del Sud, 5212 condanne a morte. Prigionieri e ribelli puniti con decreti e una legge del 1863Cinquemiladuecentododici condanne a morte, 6564 arresti, 54 paesi rasi al suolo, 1 milione di morti. Queste le cifre della... continua a leggere