La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Angelo Mastrandrea
il 10/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
800 milioni di dollari dal Pentagono per costruire una nuova base a Vicenza. Ospiterà duemila parà, di passaggio per l'Iraq e l'Afghanistan. L'ultima parola al governo Prodi È già scritto nero su bianco. Con tutti i dettagli: una mensa per 1.300 persone e 454 posti a sedere, 58... continua a leggere
Scritto da: Secrecy News
il 10/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
A cura di Secrecy News (Federazione del Progetto degli Scienziati Statunitensi sulla Segretezza Governativa)"L'esercito degli Stati Uniti si è disfatto delle armi chimiche gettandole nell'oceano dalla prima guerra mondiale fino al 1970",... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 10/06/2006 | Ecologia e Localismo
Quando affermiamo che la scienza è stata rubata, vogliamo dirvi che le scoperte e le invenzioni di menti illustri sono state secretate per poi essere sviluppate in segreto e garantire ad una ristretta cerchia di uomini di governare non solo le leggi dell'uomo e degli Stati, ma anche quelle della... continua a leggere
Scritto da: Roberto Tesi
il 10/06/2006 | Economia e Decrescita
La Bce non delude: crescono i tassi La Banca centrale europea aumenta il tasso di riferimento di un quarto di punto, portandolo al 2,75%. Ma Trichet promette nuovi aumenti se la ripresa si consoliderà. Intanto l'euro ripiega. Prosegue la corsa a inseguimento tra la Fed e... continua a leggere
Scritto da: Linucs
il 10/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
11 settembre : ALLIANZ: Gli azionisti hanno imparato a contareShareholder Proposal: Insurer to Investigate 9/11Leggiamo con cura:A proposal by a small shareholder to withhold approval from the Board of Directors for failure to investigate signs of insurance fraud on 9/11 has been published on the... continua a leggere
Scritto da: Simone Mazzata
il 09/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Scegliere il cuore la mia storia con la natura di Simone Mazzata Edizioni Marna, 2006 ISBN 88-7203-321-7, € 10, Collana Tracce continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque vediamo. Abu Musab al-Zarqawi, il terrorista fantasma con poteri sovranaturali, è stato ucciso sulle montagne di Sulaimaniyah nell’Iraq del Nord, e poi è stato ucciso nella città settentrionale di Mosul; è quindi seguita una morte durante... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“E’ stato un massacro premeditato senza ombra di dubbio. I marine sono entrati ed hanno ucciso tutti quelli che si trovavano all’ interno”, Khalid Ahmed Rsayef, testimone oculare di Haditha.I mass media occidentali sono il megafono delle... continua a leggere
Scritto da: etleboro.blogspot.com
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nella continua analisi dei meccanismi che reggono il governo e il crimine invisibile, la Etleboro ha contattato e intervistato il giornalista Denis Robert, fautore di una delle prime indagini sui sistemi di riciclaggio internazionali. Dopo aver messo da parte la sua carriera come... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 09/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.23 - 2006 dal 2/6 al 8/6 Afghanistan. Il 1° giugno a Farah un kamikaze si è fatto esplodere. Nella provincia di Helmand i talebani sostengono... continua a leggere
Scritto da: Harford Tim
il 09/06/2006 | Economia e Decrescita
L' ECONOMISTA MASCHERATO. L'INSOSPETTABILE LOGICA CHE FA MUOVERE I SOLDI Autore: Harford Tim Editore: Rizzoli Recensione: Dietro la vetrina di un bar uno strano personaggio sorseggia il suo cappuccino. Confuso nella folla di un aeroporto, nascosto tra gli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il "problema del terrorismo fondamentalista" in Iraq, come viene definito da Bush, è troppo radicato in una gravissima situazione sociale, economica e politica, per potere essere risolto, con l'uccisione di uno dei suoi capi riconosciuti, Al Zarqawi. E qui può essere fatto un... continua a leggere
Scritto da: Fare Verde
il 09/06/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Si è svolto ieri 8 giugno 2006 a Roma presso il Ministero dell'Ambiente un incontro tra il neoMinistro Alfonso Pecoraro Scanio e Beppe Grillo, che era accompagnato da Maurizio Pallante in qualità di coordinatore del programma sull'energia delle ''Primarie dei cittadini'', pubblicate sul blog... continua a leggere
Scritto da: civiltà contadina
il 09/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Venerdì 23 giugno, ore 21.00, presso il palazzo Mediceo di San Leo (PU), Michel Fanton, fondatore di una delle più grandi reti mondiali dei Seed Savers nonché autore e curatore del manuale “Salvare i semi”, edito da... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sisci
il 09/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il governo pubblica il primo libro bianco sui problemi ambientali, che costano ormai all'impero rosso il 10 per cento del pil. L'impetuosa crescita economica sta uccidendo la natura. Sembra l'elenco dei caduti di Caporetto,... continua a leggere
Scritto da: Gabriele La Porta*
il 08/06/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Antica xilografia con figura mnemonica... continua a leggere
Scritto da: aspoitalia
il 08/06/2006 | Ecologia e Localismo
Da ASPO-Italia, sezione italiana di ASPO internazionale, l’associazione per lo studio del picco del petrolio.Con questa lettera, invitiamo gli amministratori italiani a riflettere se sia saggio e opportuno impegnare considerevoli risorse in opere costose come la nuova ferrovia TAV Torino-Lione, il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/06/2006 | Politica e Informazione
Gianfranco Miglio non ha lasciato "grandi" libri, nel senso di opere organiche e compiute, come Pareto, Mosca, Michels, eppure può essere ritenuto un pensatore della stessa levatura dei grandi della politologia del Novecento. In effetti, la sua produzione si compone principalmente di... continua a leggere
Scritto da: di Carlo Passera
il 08/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, c’è stato un altro attentato contro il contingente italiano in Iraq. Che significa? Cresce l’ostilità nei nostri confronti?«Noi siamo andati in Iraq da sprovveduti, credendo davvero di svolgere una missione di pace e trovandoci dunque impreparati al clima di quel Paese:... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 08/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli azionisti evocavano esplicitamente il concetto di “Tabula rasa” per giustificare il desiderio di distruzione di tutto ciò che l’uomo aveva fino a quel momento edificato. Era la totale volgarizzazione di un sentimento che il poeta tedesco Gottfried Benn, aveva illustrato con... continua a leggere