Il mito dell'11 settembre e l'opzione del dottor stranamore
Scritto da: Roberto Quaglia il 22/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le case editrici Graphos... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia il 22/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le case editrici Graphos... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano il 22/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Il Cielo è l’unica cosa che la mia anima, prigioniera dell’assoluto, abbia cercato nel corso di tutta la sua vita che ad alcuni è potuta sembrare confusa e profumata dal Demonio”. Salvador DalìSalvador Dalì, è certamente uno dei pittori più noti e importanti, se non uno... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Galeffi il 21/06/2006 | Storia e Controstoria
La nascita dello Stato nel 1948 divide gli studiosi: un mito da demolire? E sotto accusa finisce la storiografia sionista.È conflitto aperto all’interno della corrente dei «new historians». Per Ilan Pappé «vi fu una pulizia... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter il 21/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle forze armate statunitensi esiste un vuoto in termini di leadership, a cominciare dal comandante in capo George W. Bush. Nel frattempo, lo scopo e la portata dei crimini americani – come manifestato in Iraq e altrove – diventano sempre più sbalorditivi Come molti americani,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 21/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Va subito segnalata l'uscita dell'ultimo fascicolo della "Revue du Mauss semestrielle" (n. 27, premier semestre 2006): un grosso volume di 54o pagine, celebrativo dei venticinque anni (1981-2006) della rivista e dell'associazione (M.A.U.S.S - Mouvement anti-utilitariste dans les... continua a leggere
Scritto da: Brian Conley il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
AMMAN - In questi giorni, è quasi impossibile entrare a Ramadi. Sullo sfondo del massacro di Haditha, la IPS ha ricevuto resoconti di civili uccisi da cecchini e di case occupate dai cecchini statunitensi che si piazzano sui tetti, mentre le famiglie vengono... continua a leggere
Scritto da: StefanoChiarini il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista allo sheik Naim Qassem, vice-segretario di Hezbollah. «Proseguiremo la lotta per la liberazione della zona delle fattorie di Sheba, occupata da Israele. Di disarmo per il momento non se ne parla» «L'Europa dovrebbe riflettere sull'ultimo messaggio di Zarqawi che si... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il generale Mini: "Non si può ignorare la sovrapposizione tra Isaf e Enduring Freedom" La situazione in Afghanistan peggiora di giorno in giorno. Gli Usa e la Nato, che guida la missione Isaf, chiedono a tutti gli alleati un maggiore contributo militare.... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Martinelli il 21/06/2006
Scritto da: Paolo Sassetti il 21/06/2006
Scritto da: Adrian Varuti il 21/06/2006
Scritto da: Christian Jaquiau Traduzione di Monica Di Bari il 21/06/2006
Scritto il 21/06/2006
ENTRO IL 31 OTTOBRE UN LIBRO IN OMAGGIO DI ARIANNA EDITRICE: PICCOLO E' BELLO GRANDE E' SOVVENZIONATO - IL CONCORDATO FRA STATO E CHIESA - T.A.V. IN VAL DI SUSA - L'abbonamento a il la CONSAPEVOLE da diritto a ricevere 8 numeri della rivista e ha un costo di 24,00 euro. La rivista ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 21/06/2006 | Ecologia e Localismo Politica e Informazione
E’ difficile... continua a leggere
Scritto da: uruknet.info il 21/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
uruknet.info اوروكنت.إنفو:: informazione dall'iraq occupato sinistre “Sinistre”da randagi che abbaiano alla luna a sorci da interstizio di governancele nuove avventure di Bertisconi e dei... continua a leggere
Scritto da: Luciano Canfora il 20/06/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Luciano Canfora La democraziaStoria di un'ideologia 20062, pp. 452, € 14,00 edizione aggiornata Collana i Robinson / Letture ISBN 8842079227 Argomenti Storia d'Europa Recensione - Il Corriere della SeraLeggi un brano Acquista ... continua a leggere
Scritto da: Xymphora il 20/06/2006 | Storia e Controstoria Politica e Informazione
Il Revisionismo Olocaustico è un crimine in molti luoghi. Negare la realtà dell'Olocausto, o persino cavillare sui suoi dettagli, così come stabiliti dagli storici sionisti, può condurti in galera. Perché non c'è un crimine di Revisionismo della Nakba?La... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla il 20/06/2006 | Storia e Controstoria
Sono passati cinquant’anni dalla “nascita” del controverso Stato di Israele: le cronache delle ultime settimane traboccano di celebrazioni per l’anniversario di un evento che indubbiamente ha segnato la storia del XX secolo. Ma, parafrasando Lao-tze, quello che il resto... continua a leggere
Scritto da: Francesco Scusci il 20/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
La Cina torna in bicicletta Il governo contro le auto LE DUE RUOTE TRADIZIONALI SPARISCONO NEL GIGANTISMO DELLE NUOVE METROPOLI La bicicletta, una volta uno dei simboli della Cina, appare oggi un reperto di Shangri-la, il paradiso perduto dell’ecologismo, la formula antica della vita... continua a leggere
Scritto da: redazione il 20/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre militari della 100ma divisione aviotrasportata degli Stati Uniti sono stati ufficialmente accusati di omicidio in relazione alla morte di tre detenuti iracheni che erano in custodia delle forze americane nella provincia di Salahuddin, a nord di Bagdad. La notizia è stata data ieri... continua a leggere