La tradizione sapienziale nella filosofia antica
Scritto da: Paolo Vicentini il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Paolo Vicentini il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: redazione il 06/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Politica e Informazione
Cade l’ultimo velo. Ovviamente lo scopo è umanitario Creare bambini clonati geneticamente modificati per prevenire gravi malattie ereditarie”. La proposta, in prima pagina ieri sul Telegraph, arriva da sir Ian Wilmut, “padre” scientifico della pecora Dolly e massimo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 06/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Un militare mi ha spiegato alcune cose sulla nostra guerra nei Balcani. Mi ha chiesto di promuovere il suo libro il cui ricavato sarà devoluto alle famiglie dei 41 italiani morti e dei 300 malati a causa dell’uranio 238 utilizzato in... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
L’allievo prediletto del fu, dello scomparso, professor Caffè, il Gran Timoniere del Sacco d’Italia, e cioè di quelle privatizzazioni e “liberalizzazioni” (sic) che hanno di fatto azzerato ogni partecipazione e vigilanza pubblica - e cioè di tutti noi - sulle aziende... continua a leggere
Scritto da: Andrea Fagioli il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parla Carlo Lapucci, autore del più ampio «Dizionario» di detti, adagi, aforismi, massime, sentenze e precetti raccolti in ogni luogo della Penisola: «L’origine più remota è in un repertorio dei modi di dire nazionali» «Allo... continua a leggere
Scritto da: Valentina Alonzi e Sabrina Baldassarra il 06/06/2006 | Ecologia e Localismo
Un terzo della popolazione mondiale abita le terre aride, due miliardi di persone vivono con poca acqua e terreni coltivabili. I dati delle Nazioni Unite in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente LEGAMBIENTE: «Meno emissioni per salvare il... continua a leggere
Scritto da: movisol il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
5 giugno 2006 – I rimpasti di governo avvenuti a Washington la settimana scorsa potrebbero indicare l’inizio di una svolta, che inciderà soltanto se sarà allontanato dal potere il vice presidente Dick Cheney. I cambiamenti... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 06/06/2006 | Politica e Informazione
Il XIX secolo teorizzò che l’uomo civilizzato della società industriale sarebbe vissuto in un clima di pace: sereno, soddisfatto, consapevole dei propri diritti, l’uomo del futuro avrebbe goduto delle grandi conquiste della scienza e della tecnica.A tutti è noto che purtroppo non... continua a leggere
Scritto da: Carlo Petrini il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Non bisogna chiedersi se un cibo è tradizionale oppure no, bisogna chiedersi a che serve quel cibo, che conseguenze hanno la sua produzione e il suo consumo per le persone e per la Terra... Riprendiamo i Dialoghi sulla... continua a leggere
Scritto da: Scott Ritter il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza una sincera riflessione su quanto c’è stato di sbagliato – e in mancanza di uno sforzo concreto per trovare modalità serie per ritirarsi dall’Iraq – le vane parole di Bush e Blair continueranno a essere lo specchio di un processo illusorio e autoreferenziale, su una via... continua a leggere
Scritto da: NaturaOlistica il 06/06/2006 | Ecologia e Localismo
è un uomo di 68 anni, dai capelli bianchi ed il fisico asciutto, che ogni giorno, alle 7 di mattina apre l'officina ed inizia quelle 12 ore di lavoro quotidiano con le quali prosegue una tradizione che la famiglia conosce almeno dal '500, ma di cui egli resta l'ultimo rappresentante.La ferriera,... continua a leggere
Scritto da: Edward S. Herman e David Peterson il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
"Il ventre dal quale è uscita la bestia immonda è ancora fecondo!" Bertolt BrechtLa morte dell'ex Presidente della Jugoslavia Slobodan Milosevic, avvenuta l'11 marzo 2006 nella sua cella della prigione all'Aja, veniva salutata allo stesso modo dai circoli politici Occidentali e dal... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Scritto da: rivistaindipendenza il 06/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: info@filosofiatv.org il 06/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Politica e Informazione
Ritenendo di far cosa a voi gradita, vi comunico che il giorno Mercoledì 07 giugno alle ore 18.00 presso la sede del C.T.P.1 (Scuola Media Martini in via Dorigo - Santa Maria del Rovere) a Treviso, ci sarà un incontro con Serge Latouche per una chiacchierata sulla ... continua a leggere
Scritto da: Civiltà Contadina il 06/06/2006 | Ecologia e Localismo
Civiltà ContadinaAssociazione per la valorizzazione della biodiversità Corso sulla salvaguardia dei semi17-20 giugno 2006Ca' del Santo - San Leo PU Come salvare i semi e costituirsi una propria banca genetica familiare. Circa 30 anni fa nascevano i primi embrioni dei movimenti di seed... continua a leggere
Scritto da: Giuletto Chiesa il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
LA NATIONAL SECURITY AGENCY AUTORIZZA SE STESSA A SPIARE CENTINAIA DI MILIONI DI CITTADINI Domanda: è lecito, negli Stati Uniti, spiare senza autorizzazione alcuna, qualche centinaio di milioni di persone, in linea di principio tutti i cittadini, ficcando il naso nella loro... continua a leggere
Scritto da: Zaki Chehab il 05/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA RESISTENZA. LA GUERRA IN IRAQ, LA RIVOLTA DEL MEDIO ORIENTE Autore: Zaki Chehab Editore: Laterza Recensione: "Chehab spiega come la gran parte della popolazione irachena si sia ribellata all'occupazione americana per i continui oltraggi subiti... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini il 05/06/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Massimo Mazzucco il 05/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una delle ferite maggiori che l'amministrazione Bush rischia di aver inferto al futuro dell'America, potrebbe essere il taglietto quasi invisibile, e apparentemente indolore, rappresentato dal nuovo equilibrio che si è venuto a creare all'interno della Corte Suprema... continua a leggere