La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Forum del Terzo Settore della provincia di Pordenone
il 27/11/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
INTRODUZIONE Il Forum provinciale del Terzo Settore in Pordenone, nella sua azione di confronto e stimolo rivolto alle organizzazioni di terzo settore e al territorio, ha intrapreso lo studio di un tema chiave per lo sviluppo della nostra società: la decrescita. Dallo sforzo di... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Sermonti
il 27/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
CAPPUCCETTO ROSSO O IL MERCURIO Con l’inseparabile cappuccio e la sua borsa in mano, Cappuccetto Rosso salta nella fiaba come il dio Mercurio, messaggero e portatore di farmaci. Ella è anche l’elemento chimico mercurio nascosto nella pietra cinabrina, oppure discolo e... continua a leggere
Scritto da: William Blum
il 27/11/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Influenza aviaria e capitalismo Prepararsi alla minacciata pandemia influenzale aviaria e combatterla già sarebbe abbastanza dura nelle migliori circostanze. Ma le circostanze che gli Stati Uniti devono affrontare includono la... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 26/11/2005
Qualche anno fa, lo stesso settimanale aveva considerato “unfit” a governare l’Italia Silvio Berlusconi. Il centro-sinistra compatto, senza riflettere neanche un secondo, si era spellato le mani, aveva festeggiato, tradotto, ciclostilato e regalato a migliaia le copie... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Staglianò
il 26/11/2005
La denuncia del commissario Ue Gil Robles, responsabile a Bruxelles per i diritti umani a "Le Monde""Detenuti islamici sospettati di terrorismo in una base Usa a Pristina" Prigionieri a Guantanamo UNA piccola Guantanamo dei Balcani. Una "Gitmo" in sedicesimo con le montagne... continua a leggere
Scritto da: nicolas Riou
il 26/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Gli oggetti e i prodotti, scelti sempre più per il beneficio psichico che apportano, compensano i deficit d’identità. Che ci piaccia o no, la società del consumo sta cambiando. Il desiderio di consumare è ancora forte, ma oggi la fonte del desiderio è diversa da quella che... continua a leggere
Scritto da: intervista a Bill Emmott
il 26/11/2005
Economia malata. A rischio crollo. E una classe politica inadeguata. Sia a destra che a sinistra. Alla vigilia della pubblicazione sull'Economist di un'impietosa analisi del 'sistema Italia', ecco la diagnosi del direttore Bill Emmott di Annalisa Piras Ultima in... continua a leggere
Scritto da: Jean Baudrillard
il 25/11/2005 | Politica e Informazione
Nulla impedirà ai nostri politici ed ai nostri intellettuali illuminati di considerare questi eventi come incidenti di percorso sulla via della riconciliazione democratica di tutte le culture - al contrario, tutto porta a considerare che queste sono le fasi... continua a leggere
Scritto da: movisol.org
il 25/11/2005
Il 22 novembre scorso, sotto il titolo «È in arrivo la crisi finanziaria globale», è apparsa sull'edizione online del giornale cinese Quotidiano del Popolo (People's Daily) un'intervista all'economista e politico americano Lyndon Larouche L'intervista è stata rilasciata nel maggio scorso, ma si... continua a leggere
Scritto da: fareverde.it
il 25/11/2005
Passate le prime ore di emotività, il caso latte Nestlè sta evidenziando, ancora una volta, lo strapotere di un modello di produzione e consumo che non ammette alternative, nemmeno negli orientamenti dei dibattiti pubblici. Per Fare Verde, la versione dei fatti che sta... continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 25/11/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«In te risplende l'eterno atman, il Testimone universale, immanente nell'intelletto [...]. Rafforza la tua identità con l'atman e ripudia contemporaneamente il senso dell'io con le sue modificazioni, le quali non hanno nessun valore [...]» (Samkara, Vivekacudamani. il gran gioiello... continua a leggere
Scritto da: signoraggio.info
il 25/11/2005 | Economia e Decrescita
In questo articolo parleremo delle monete complementari ed alternative considerando il caso (più tipico nei sistemi monetari odierni) in cui siano implementate in un'area dove già esiste una moneta legalmente riconosciuta. Considereremo, inoltre, come monete legalmente riconosciute quelle del... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia.it
il 25/11/2005
CINA: Nuova esplosione in una fabbrica chimica Emergenza a Khabarovsk Le autorità russe di Khabarovsk rinviano lo stato di emergenza, che scatterà solo quando i veleni raggiungeranno i confini. Ma restano inascoltati dalla popolazione gli appelli a non farsi prendere dal panico / 100... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Catrame
il 25/11/2005
L'estate 2005 sarà ricordata a lungo negli annali delle occupazioni di un paese da parte di una grande potenza, e non certo per i successi che quest'ultima ha mietuto tra il Tigri e l'Eufrate. Il numero di morti tra gli occupanti americani è salito vertiginosamente appaiando quello record del... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 25/11/2005
In questi ultimi anni in ambito alimentare ne abbiamo viste e sentite di cotte e di crude. Sappiamo benissimo che i risultati di una globalizzazione sfrenata legata ad una... continua a leggere
Scritto da: Cort Greene
il 25/11/2005
“Ma quest’uomo è un grandissimo pericolo per gli Stati Uniti, quella è la nostra sfera d’influenza e non possiamo lasciare che ciò accada. Noi abbiamo la Dottrina Monroe. Abbiamo anche altre teorie che sono già state rese note. Senza discussioni egli rappresenta un nemico... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 25/11/2005
SIMULAZIONI GLI ESPERTI DI WASHINGTON HANNO PROVATO A IMMAGINARE COSA ACCADREBBE SUL CAMPO DI BATTAGLIA: MEGLIO LASCIAR CADERE L’OPZIONE MILITARE In caso di guerra gli americani supertecnologici non riuscirebbero a vincere i piccoli fanti Se domani scoppiasse una guerra tra Stati... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 25/11/2005
Il duplice annuncio del governo Berlusconi sul ritiro delle truppe italiane dall'Iraq e dei sottomarini Usa dalla Maddalena «secondo tempi e modi che dovranno essere decisi più avanti» ha spiazzato il centrosinistra, confermando la debolezza del suo programma di politica estera. Il... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 24/11/2005
Consumatori di latte, e soprattutto bambini, attenzione. Una maxi operazione del Corpo Forestale dello Stato sta avendo luogo in tutta Italia per ritirare dal commercio circa trenta milioni di litri di latte della amaramente celebre multinazionale svizzera Nestlé. Il motivo di... continua a leggere
Scritto da: Walter Catalano
il 24/11/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
“I morti erano di ritorno da Gerusalemme, dove non avevano trovato ciò che cercavano… …Ciò che il Dio sole dice è vita. Ciò che il demonio dice è morte. Ma Abraxas pronuncia la parola santificata e maledetta che... continua a leggere