La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Cenedese
il 04/10/2005 | Ecologia e Localismo
II punto di vista ecologista di Edward Goldsmith. Innanzi tutto, Edward Goldsmith, inglese di famiglia benestante, nato a Parigi nel 1928, è un ambientalista famoso a livello internazionale non solo per i suoi lavori "scientifici", ma soprattutto per le battaglie portate avanti in prima... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 04/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Grazie a una tecnica denominata "face off" è oggi possibile il trapianto integrale del viso per motivi estetici quando, in seguito a qualche incidente o per una malformazione congenita o per una bruttezza senza speranza, tale viso è considerato impresentabile.Risparmio al lettore tutti... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Catrame
il 04/10/2005
L'Orso americano e il Dragone cineseSoldi, armi, potere nel Grande Gioco del terzo millennio Due avvenimenti hanno segnalato più di altri nel corso di quest'ultima estate lo stato dei rapporti tra gli Stati Uniti e la Cina. Quest'ultima da alcuni anni viene guardata dai commentatori... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio
il 03/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Terra pluriversa Il titolo vuole richiamare l'attenzione su quella che è la posta in gioco e insieme l'apparente aporia di un pensiero della Terra e delle identità: l'unità e la pluriversità che un nomos che sia davvero tale deve contemperare. Imperativo che è innanzitutto... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 03/10/2005
La parodia dell'intera vicenda irachena di John PilgerSiamo destinati a non ottenere nessuna spiegazione da parte della Gran Bretagna per l'evento funesto di Basra? Dovremmo semplicemente accettare l’abituale arroganza del ministro John Reid? Ecco alcune domande che non hanno... continua a leggere
Scritto da: Pierpaolo Maurizio
il 03/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
La Medicina biologica può essere consideratacome Medicina ecologica inquanto si pone in controtendenza alla dinamicaconsumistica che affonda le proprieradici nella moderna cultura occidentale.La cultura del consumo coinvolgeanche gli orientamenti istituzionalidella pianificazione... continua a leggere
Scritto da: Mario Cenedese
il 03/10/2005 | Economia e Decrescita
1. Progresso economico: crescita e sviluppoNel suo libro Critica della ragione utilitaria, A. Caillé sostiene che, secondo la visione utilitaristica da tempo dominante, la storia umana è stata caratterizzata fín dai primordi dalla scarsità materiale. Questo fatto ha comportato... continua a leggere
Scritto da: Antonello Colimberti
il 03/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ricorrono nella... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 03/10/2005
LO SPARTIACQUE TURCO TRA EUROPEISMO E AMERICANISMODI GIULIETTO CHIESATra pochi giorni, il 3 ottobre, ripartirà il negoziato per l'ingresso della Turchia in Europa. Riparte azzoppato su entrambe le gambe. Il Parlamento ha ieri votato sì una risoluzione che, tra mille distinguo, autorizza la... continua a leggere
Scritto da: Michael Keefer
il 03/10/2005
SOLDATI BRITANNICI DELLE FORZE SPECIALI POSIZIONAVANO BOMBE A BASSORA ?Sospetti Rafforzati da Notizie PrecedentiDI MICHAEL KEEFER Ricordano tutti lo shock con cui quattro anni fa l’opinione pubblica Britannica accolse la rivelazione che uno dei membri delle unità Real IRA il cui... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 03/10/2005
Un ottimismo fuori luogo di George MonbiotA pochi mesi dal vertice G8, quasi non resta altro che cenere. Anche gli scettici più incalliti sono rimasti sorpresi dalla rapidità con cui le promesse sono state infrante. La lotta per la giustizia è più urgente che mai Vero è che non... continua a leggere
Scritto da: James Hillman
il 03/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
".....È questo che rende cosciente l'inconscio, il compito che ci ha affidato Freud? Per fare questo, dovremmo andare là dove l'anima è malata, e dove più oscuro e impenetrabile regna l'inconscio: la polis. Perché l'inconscio non resta immobile.... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 02/10/2005 | Economia e Decrescita
Nessuno sa quanto ne sia rimasto, ma l’umanità non può attendere oltre per trovare qualche alternativa. Le riserve mondiali di petrolio sono arrivate al loro “picco”? Cioè, in altre parole, hanno raggiunto il massimo dello sfruttamento e da adesso in poi continueranno a... continua a leggere
Scritto da: Antonello Colimberti
il 02/10/2005 | Ecologia e Localismo
L'aver-luogo delle cose non ha luogo nel mondo.L'utopia è la stessa topicità delle coseGiorgio Agamben In uno dei più bei libri di estetica pubblicati negli ultimi anni in Italia, Paolo D'Angelo definisce la nozione di paesaggio come identità estetica dei luoghi:... continua a leggere
Scritto da: John Pilger
il 02/10/2005
ALTRI SINISTRI AVVENIMENTI DI UNA GUERRA CINICA JOHN PILGERCi sono domande non formulate che riguardano l’ultimo piega che hanno preso gli avvenimenti di una guerra già cinica. Nella vettura dei due uomini delle SAS “salvati” dalle prigioni irachene... continua a leggere
Scritto da: James Hillman
il 02/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Coniugare estetica e politica, o bellezza e città, può sembrare un'idea decisamente azzardata, ai giorni nostri, mentre era comune e fondamentale nella vita della Grecia antica. Despoti orientali e prìncipi europei dilapidarono i loro patrimoni per far erigere monumenti... continua a leggere
Scritto da: Jean-Marie Benjamin
il 02/10/2005
RAPPORTO SULLA CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA PROVOCATA DALLE ARMI ALL¹URANIO IMPOVERITO UTILIZZATE DURANTE LA GUERRA DEL GOLFO (ED I SUCCESSIVI ATTACCHI AEREI DAL 1991 AD OGGI) E SUI BALCANI. GLI EFFETTI SULLA POPOLAZIONE E SULL¹AMBIENTE.Jean-Marie Benjamin RELAZIONE SUI RISCHI DELLE NUOVE TECNOLOGIE... continua a leggere
Scritto da: J.V. Grady
il 02/10/2005
CHE COSA SI INTENDE CON OPERAZIONI SEGRETE O SOTTO COPERTURA? J.V. GRADY I servizi di spionaggio vengono di solito suddivisi nelle seguenti aree funzionali:. Raccolta delle informazioni; . Analisi delle informazioni: . Controspionaggio; . Azioni segrete o... continua a leggere
Scritto da: Mario Cenedese
il 30/09/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
«... L'anarchico-epistemologico non ha alcuno scrupolo a difendere anche l'asserzione più trita o più mostruosa. ... Il suo passatempo favorito consiste nel confondere i razionalisti inventando ragioni convincenti a sostegno di dottrine irragionevoli.» (Contro il metodo)... continua a leggere
Scritto da: Ted C. Fishman
il 30/09/2005
CINA SpA La superpotenza che sta sfidando il mondo di TED C. FISHMAN L’ultimo libro del giornalista e scrittore Ted C. Fishman. Un volume interamente dedicato alla Cina, il paese che sta cambiando più velocemente al mondo e che sta cambiando più velocemente il mondo.... continua a leggere