La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Sabina Morandi
il 16/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Sorpresa: un ceppo resiste agli antivirali. Rilevato su un ragazzo vietnamita: resiste al Tamiflu, il farmaco che i governi di tutto il mondo stanno accumulando Strana gente gli umani: accettano tranquillamente il rischio di schiantarsi con la macchina, probabilità statisticamente... continua a leggere
Scritto da: Civiltà Contadina
il 16/10/2005
Il cibo locale ha una faccia Civiltà Contadina: Comunicato Stampa - 13/10/05 Un movimento di portata globale sta riscoprendo i vantaggi dell'acquisto diretto di cibo localmente prodotto. È più fresco di niente altro che si possa trovare nei supermercati e ciò significa che è più gustoso... continua a leggere
Scritto da: Barbara Fois
il 16/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Cosa c'è dietro l'allarmismo sulla febbre aviaria ? E' in crescendo rossiniano ormai, sui giornali e nei TG, l'allarmismo sulla febbre dei polli, detta in sigla H5N1. E non solo si parla dell'epidemia fra i polli, ma si comincia a parlare con preoccupante frequenza anche di pandemie fra... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 16/10/2005
La democrazia della mezzalunaE’ possibile conciliare Islam e democrazia senza seppellire tutto con bombe e missili? di Carlo Bertani “Ogni forma che tu vedi ha il suo archetipo nel mondo senza spazio. Se la forma perisce, non importa, l'originale è eterno." Jalad ud Din Rumi... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli.
il 16/10/2005
E’ uscito presso l’editore Graphos il seguente titolo: continua a leggere
Scritto da: John A. Livingston
il 16/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Premesse Molti movimenti artistici e filosofici hanno pubblicato un proprio Manifesto, in cui venivano esposte verità che per gli autori erano evidenti come le... continua a leggere
Scritto da: Jeremy Rifkin
il 14/10/2005 | Ecologia e Localismo
George Bush dovrebbe scaricarsi e prendere visione della ‘European Union Green Paper on Energy Efficiency’, un “manuale di sopravvivenza” appena pubblicato, una vera e propria roadmap per ogni individuo, famiglia, comunità e paese deciso ad ammortizzare lo shock dei rialzi... continua a leggere
Scritto da: Sveva Taverna - Umberto Galimberti
il 14/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
García Lorca dice che nella vita tre sono le cose essenziali da fare:"Mettere al mondo un figlio, scrivere un libro, piantare un albero" Ho 24 anni, sono una studentessa universitaria e quell'"eccesso di forza e potenza dell'immaginazione" di cui lei parla nell'articolo "Non... continua a leggere
Scritto da: Franco Sozzi
il 13/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
1. Scopo di questo breve scritto è l’individuazione di possibili tecniche volte all'ottenimento di un'azione spontanea, nella convinzione che tale aspetto - piuttosto che esercizi spirituali, ginnici o respiratorii - sia la più profonda e concreta realizzazione di uno stile... continua a leggere
Scritto da: Andrea Benzi
il 13/10/2005
Ora dovranno ricredersi Un micidiale intruglio di droga, pare cocaina, rischia di stendere le speranze della nuova FIAT più che mille scioperi e vertenze. E sì, perché non solo Lapo Elkann era uno degli eredi designati dall’Avvocato, il quale , atroce beffa del destino, aveva... continua a leggere
Scritto da: Gianni Flamini
il 13/10/2005
L’amico americano. Presenze e interferenze straniere nel terrorismo in Italia di Gianni Flamini Editori Riuniti, Roma, 2005, euro 16 ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 13/10/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Il mondo va alla rovescia e non c'è niente da fare. Scattone che per dannunzianesimo infantile ha ucciso una giovane studentessa, è stato messo a insegnar filosofia ai ragazzi, mentre forse sarebbe lui a dover imparare qualcosa. Adriano Sofri che fu il mandante... continua a leggere
Scritto da: Tibor S. Friedman
il 13/10/2005
LA GRANDE TRUFFA: DEMOCRATICI CONTRO REPUBBLICANI L’illusione di democrazia DI TIBOR S. FRIEDMAN La Classe Dominante senza volto ha lasciato cadere la propria maschera abbastanza a lungo da svelare il suo vero e brutale intento contro la... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 13/10/2005
L’Università nella decadenza italiana. L’Italia è un paese in decadenza. La decadenza italiana non è un fenomeno occulto, nascosto, da ricostruire aggregando e disaggregando dati economici e sociologici. La decadenza italiana la si legge facilmente nelle statistiche che parlano di... continua a leggere
Scritto da: Edoardo Castagna
il 12/10/2005 | Storia e Controstoria
È il momento della storia, un genere che tiene sempre più banco fra i lettori e suscita scontri e accese polemiche fra gli studiosi. Due esperti, Cardini e Canfora, spiegano le ragioni di questo «boom» Cardini: «Gli italiani stanno dimenticando il senso della tradizione,e la... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 12/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Accanto alla critica della modernità, appannaggio del cosiddetto "pensiero tradizionale" (Coomaraswamy, Evola, Guénon, Mordini, Lings ecc.), ne esistono altre, più note, di diversa impronta ideologica e dottrinaria: però, nonostante la lontananza tra i retroterra culturali delle... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Monastra
il 12/10/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Processo all'Occidente Radicali trasformazioni esistenziali, culturali e socioeconomiche si sono manifestate dopo l'avvento della modernità, epoca contrassegnata dal concetto di "emancipazione" o "liberazione" (dall'autorità, dalle credenze religiose, dalla fatica, dalla tirannia... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 12/10/2005 | Economia e Decrescita
Carlo GambesciaIl migliore dei mondi possibiliIl mito della società dei consumiEdizioni Settimo SigilloRoma, 2005 Leggendo quest’ottimo libro, mi trovo involontariamente ad applicare la metodologia sociologica di Pitrim Sorokin – di cui Carlo Gambescia è uno dei pochi veri... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 12/10/2005
DARWINISMO SOCIALE: LE PRIORITA' DI WASHINGTON di Salim Lamrani* L’amministrazione statunitense, lasciando morire la popolazione più povera ed in maggioranza nera di New Orleans dopo il passaggio dell’uragano Katrina, ha messo in luce le conseguenze disastrose... continua a leggere
Scritto da: Laura Scafati
il 12/10/2005
“Pecunia non olet” Dott.ssa Laura Scafatiwww.popobawa.it - www.popoblog.splinder.com Non è semplice parlare del Sistema Monetario Internazionale poiché i retroscena - che si moltiplicano nell’ombra - e le varie alleanze - che si modificano con un semplice “ batter d’occhio”-... continua a leggere