La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: John Kaminski
          
          il 19/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il nostro pianeta è diventato una discarica tossica perchè i rituali dell’uomo oscurano la realtà a Barbra-renée Brighenti “...gli uomini migliori e più saggi sono quelli che si vergognano”- Edward Dahlberg Al volgere lo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Guido Olimpio
          
          il 19/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Human Rights Watch rivela i racconti di 8 qaedisti nel carcere segreto della Cia a Kabul I detenuti la conoscevano come «la prigione delle tenebre» ed era situata a pochi chilometri da Kabul, in Afghanistan. Nel periodo 2002-04 ha accolto numerosi elementi di Al Qaeda poi trasferiti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenplanet
          
          il 19/12/2005 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Monsanto chiede il brevetto per un maiale selezionato nel 1820. Se sarà concesso non si potrà più allevare senza pagarle royalties. Roma, 16 dicembre 2005 – Greenpeace denuncia oggi a Monaco, all’Ufficio Europeo Brevetti, il tentativo della Monsanto di brevettare diverse razze di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Italia Oggi
          
          il 19/12/2005 |          Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Gli acquisti comunitari a tutto GAS  (ancora meglio se cominciassimo a produrre e comprare in loco) Da internet ai Tir affittati per trasportare merci da Francia e Germania, con risparmi del 416%. In dieci anni 220 gruppi. E dopo il latte, farmaci e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Travaglio
          
          il 19/12/2005 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        «La sinistra calce e martello, quella che una volta aveva i correntoni e adesso ha i conto correntoni. La Bresso nel 2000 diceva: "l'Alpentunnel avrà un impatto a dir poco devastante". Chiamparino dichiarava, a proposito di un sindaco suo amico: "Se Bernardi ha preso le tangenti,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alain De Benoist
          
          il 19/12/2005 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Le società occidentali attuali dispongono di mezzi di sorveglianza e di controllo di cui i vecchi regimi totalitari avrebbero soltanto potuto sognare. Ne fanno un uso maggiore ogni giorno. Questa sorveglianza viene ad aggiungersi al “politicamente corretto”, che cerca di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenplanet
          
          il 19/12/2005 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Aiab: "Invece di suscitare inutili allarmismi, serve far sapere con chiarezza dove sono finiti gli ovoprodotti guasti riciclati"  A una settimana dallo scandalo delle uova marce che venivano reintrodotte nel mercato alimentare sventato dai Nas, l’Aiab, torna sul tema per rassicurare... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: James Hillman*
          
          il 19/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Perchè è così difficile immaginare che qualcuno o qualcosa tenga a me, si interessi a quello che faccio, magari mi protegga o addirittura mi mantenga in vita, indipendentemente, in una certa misura, dalla mia volontà e dalle mie azioni? Perchè preferisco una... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: greenplanet
          
          il 19/12/2005 |          Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Proposta di regolamento: si dovrebbe poter tenere al chiuso i polli per max 12 settimane o consentire l’accesso a verande. Ma manca l'accordo tra i Paesi membri. Influenza aviaria: proposta di regolamento riguardante una modifica dell’allegato I B del reg. (CEE) n. 2092/91. E’... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: ritidipassaggio.net
          
          il 18/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        Avete mai avuto la sensazione, sentendo squillare il telefono, di sapere chi vista chiamando?Oppure di pensare ad una persona ed immediatamente riceverne la telefonata?Vi è mai capitato di avere la sensazione che qualcuno vi stesse guardando e voltandovi c'era proprio qualcuno che... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: ritidipassaggio.net
          
          il 18/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Ricercatore americano tra i più famosi per quanto rigarda lo studio delle religino comparate e la simbologia mitologica.Nato nel 1904 a New York, fin dall'infanzia si interessò di mitologia, iniziando il suo percorso con lo studio della cultura indo americana.Si laureò alla... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: mimesisedizioni.it
          
          il 18/12/2005 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                  
            
        
      
      
        *Al di là del tempo: Percorsi simbolici sull'eterno femminilea cura di Roberta Astori e Teresa Tonchiaed. Mimesis, Milano pp. 136, Euro 9,00Il presente volume indaga il segreto del femminile inteso non in sensobiologico ma come essenza dell'umano. Il Femminile si incarna in figure didonna - dee,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sergio Terzaghi
          
          il 18/12/2005 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
         continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Wu Ming 2
          
          il 18/12/2005 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Facciamo un esperimento.Dimenticate per un attimo l'età anagrafica di questo libro e immaginate che sia uscito ieri. Terminata la lettura, che cosa vi resta? Intendo dire: cosa c'è dentro Walden a prescindere dal suo essere un classico, pieno di citazioni, rimandi, enigmi filologici, per non... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Tim O' Shea
          
          il 18/12/2005 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Liberarsi da tutti i controlli, tutti i filtri, tutti i condizionamenti culturali è molto difficile oggi. Noi siamo gli esseri più condizionati, più programmati che il mondo abbia mai conosciuto. Non solo i nostri pensieri e i nostri atteggiamenti vengono continuamente conformati e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 18/12/2005 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Sono stato colpito da questa lettera, dalla straordinaria "innata fiammella" che mi fa credere nell'uomo.Massimo FiniMessaggio: Mi piacerebbe poter dare un valido supporto a questa pazzesca e ottima idea di Massimo Fini (che conosco abbastanza attraverso i suoi scritti giornalistici). Sei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Fini
          
          il 18/12/2005 |          Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        MOVIMENTOZERO - LA TAV - LA VAL SUSANon siamo ancora operativi, ma siamo idealmente vicini alla gente della Val Susa, non tanto per questioni ecologiche, ma perchè riteniamo che sia arrivato il momento in cui le persone abbiano il diritto di decidere il loro destino.Massimo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 18/12/2005 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il 70 per cento degli iracheni ha votato. La stampa ha trasformato il fatto in evento. Ovviamente per i giornali favorevoli alla politica di Bush l'alta affluenza alle urne comproverebbe il successo della strategia americana, per quelli contrari, solo stanchezza e voglia di "normalità"... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Serge Latouche
          
          il 18/12/2005 |          Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Lo scambio e il dono continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Travaglio
          
          il 18/12/2005 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        C’è un genere letterario sempre più avvincente: quello delle «reazioni politiche» alle inchieste giudiziarie sui potenti. Giornali e talk show di questi giorni tracimano di «reazioni politiche» alle indagini sulle tre scalate Bpl-Antonveneta, Ricucci-Rcs e... continua a leggere