La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 21/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nessun movimento culturale ha avuto nel XX secolo l’influenza dell’Istituto di Ricerche Sociali, la Scuola di Francoforte fondata nel 1922 in Germania ed emigrata negli Stati Unti a seguito della presa del potere nazista. Nessuna delle parole scritte sui francofortesi riassume l’esito delle... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 20/06/2025 | Politica e Informazione
Ci vuole del talento anche per dire bugie. Che, perché ci creda qualcuno, richiedono un qualche elemento vagamente realistico, un minimo di logica, un barlume di plausibilità. Sennò non ci casca nessuno, come sta avvenendo per la guerra di Netanyahu all’Iran, che passerà alla storia come la... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Repaci
il 20/06/2025 | Storia e Controstoria
Il recente attacco israeliano agli impianti nucleari iraniani ha riportato l’Iran al centro del dibattito internazionale, insieme ai soliti cliché che lo dipingono come un regime oppressivo, una prigione per donne e minoranze, un paese impermeabile alla modernità. È una narrazione comoda,... continua a leggere
Scritto da: FM Shaki
il 20/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pakistan rivela che gli operatori di droni israeliani hanno tentato di sabotare gli impianti nucleari pakistani durante la crisi indo-pakistana di maggio. Questo è uno dei motivi principali per cui Islamabad sta appoggiando Teheran con tutto il suo peso nella guerra tra Israele e Iran.... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 20/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si possono già distinguere almeno due fasi in questa "guerra a distanza".1) L'iperesaltazione israeliana del primo giorno per il lancio dell'operazione "Rising Lion", con Netanyahu che, al secondo giorno, annuncia il pieno dominio sui cieli di Teheran.2) La reazione iraniana con l'esaltazione... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 20/06/2025 | Politica e Informazione
Un'Europa incredibile. I ministri degli esteri di Germania, Francia, Inghilterra, insieme all'Alta rappresentante per la politica estera dell'Unione europea, incontrano a Ginevra il ministro degli esteri iraniano per evitare l'escalation bellica. Se non fossimo in una situazione tragica, ci... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 19/06/2025 | Politica e Informazione
Il sociologo Luca Ricolfi: «Il woke è in ritirata negli Usa. Non da noi, dove giudici, Colle e istituzioni estere inibiscono la sovranità popolare» «Le autorità europee hanno una concezione oligarchica della democrazia. E l'Italia è il prototipo della "democrazia limitata", dove la... continua a leggere
Scritto da: Roberto Festa
il 19/06/2025 | Storia e Controstoria
“Non m’importa quello che dice lei. L’Iran è molto vicino a produrre armi nucleari”. È sprezzante, Donald Trump, con Tulsi Gabbard, la sua direttrice della National Intelligence. Lo scorso marzo Gabbard aveva testimoniato davanti a una Commissione del Senato, spiegando che “i nostri... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vorrei provare a fare una riflessione razionale, basata sui numeri. Israele ha un Pil di circa 500 miliardi di dollari, appena più grande di quello della Lombardia, ha sostenuto spese per le sue operazioni militari nel solo 2024 per quasi 70 miliardi, ha una spesa militare annua che è vicina al... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Ucraina e il conflitto tra Israele e Iran non sono crisi separate, ma fronti interconnessi in una guerra mondiale a pezzi, che vede gli Stati Uniti contrapporsi a un’alleanza di fatto tra Russia, Iran e Cina. Secondo la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Murelli
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio Israele è stato un tossico corpo estraneo in territorio ostile. Ad agevolarne l’insediamento furono le potenze occidentali da sempre relazionatesi con il Medio Oriente in termini colonialistici: Inghilterra e Francia. Persino l’URSS di Stalin, che considerava la totalità delle... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cataldo
il 19/06/2025 | Storia e Controstoria
Le agenzie di stampa hanno diffuso la notizia secondo cui la Guida Suprema dell’Iran Ali Khamenei avrebbe trasferito i poteri esecutivi ai Pasdaran, cioè al Corpo dei Guardiani della Rivoluzione, il gruppo militare che ha esercitato un ruolo decisivo durante la Rivoluzione khomeinista del... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 19/06/2025 | Storia e Controstoria
1) La velayat-e faqih non è una dottrina islamista (non è un prodotto della modernità o della postmodernità, come possono essere le disquisizioni sullo "Stato Islamico" del teorico pakistano Abu Ala Maudud). Chi dice il contrario o è male informato o in palese malafede. Essa è frutto della... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 19/06/2025 | Politica e Informazione
NO, MALGRADO TRUMP E NETANYAHU, NON STIAMO TORNANDO A UN MONDO DOVE LA DESTRA E’ IL PEGGIO E LA SINISTRA IL MENO PEGGIO..Gli spostamenti di portaerei americani nel Mediterraneo, la presa di distanze da Trump da parte di esponenti dell'area MAGA come Carlson e Bannon e, soprattutto,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Terrenzio
il 19/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il modello multipolare alla prova dei fatti si riduce ad una foto dei leaders dei Brics mano nella mano come in un'immagine pubblicitaria della Benetton. L'Iran ha subito un attacco di terrorismo internazionale che ricorda tremendamente quello fatto contro l'Iraq nel 2003. E non parliamo più di... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Gauthier
il 18/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attaccando l’Ucraina, il 22 febbraio 2022, Vladimir Putin non sapeva forse a che punto quellaavventura disordinata, che si sarebbe dovuta concludere in poche settimane, avrebbe sconvolto lageopolitica mondiale. Gli attacchi israeliani contro l’Iran scatenati lo scorso 13 giugno ne sono oggila... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 18/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“L’ombra piangente nella funebre danza,Il forte lamento della sconsolata chimera.”T.S. Eliot, Burnt NortonLa questione è quanto di più serio si possa pensare. Esaminiamo lo scacchiere, dal micro al macro.L’operazione “shock’n awe” di Israele contro l’Iran – direttamente dal... continua a leggere
Scritto da: Chad Crowley
il 18/06/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non c’è eccellenza senza disuguaglianza.La fede nell’uguaglianza dell’Occidente moderno, ripetuta come una liturgia in ogni istituzione della vita pubblica, è una rivolta contro la natura, un rifiuto della gerarchia e una guerra contro le stesse condizioni che hanno sostenuto la nostra... continua a leggere
Scritto da: Maria Morigi
il 18/06/2025 | Storia e Controstoria
Se nella Rivoluzione del 1979 il ruolo politico e carismatico fondamentale fu svolto dall’Ayatollah Ruhollah Khomeyni, il vero ‘motore ideologico’ che portò alla proclamazione della Repubblica islamica, fu ‘Ali Shari’ati Mazinani (1933 – 1977), un personaggio noto in Occidente solo a... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 18/06/2025 | Politica e Informazione
Il vecchio ordine è saltato, pensare che si arrivasse a un nuovo ordine, multipolare, per via diplomatica e pacifica, frutto di accordo tra le parti, la realtà mostra che era solamente una speranza, una pia speranza.Non ho la pretesa di azzardarmi in complicate analisi geopolitiche, non ne sono... continua a leggere