La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Pepe Escobar
il 14/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Asia occidentale è una regione che sta vivendo una grande attività geopolitica. I recenti sforzi diplomatici, avviati dalla Russia e supervisionati dalla Cina, hanno garantito un riavvicinamento tra l’Iran e l’Arabia Saudita, a lungo latitante, mentre il ritorno della Siria nella Lega... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/05/2023 | Storia e Controstoria
“Abbronzate tutte chiazze /Pelli rosse, un po' paonazze / Son le ragazze che prendono il sol / Ma ce n'è una che prende la luna / Tintarella di luna / Tintarella color latte / Tutta notte sopra il tetto / Sopra il tetto come i gatti / E se c'è la luna piena / Tu diventi candida”. Questa... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 14/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
Quand’ero bambino non mi spaventavano orchi, streghe o l’uomo nero, ma gli uomini bianchi, i medici nei loro camici lindi. Aghi, siringhe, il terribile olezzo di disinfettante, entrare in un ambulatorio era come varcare la soglia di un antro spaventoso. Un giorno, avevo forse cinque anni, il... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 14/05/2023 | Politica e Informazione
L'ultimo caso Rovelli è, nel suo piccolo, emblematico. Chiusosi in appena ventiquattr'ore con una retromarcia più comica che tragica, mette a fuoco con plastica evidenza il male sottostante alla censura: l'autocensura. E per di più, elemento politicamente ancor più significativo, da parte di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 14/05/2023 | Politica e Informazione
La visita di Zelensky a Roma sigilla la sciagurata sottomissione italiana all’ordine americano. Un ordine ormai messo in discussione dalla realtà storica che vede un numero sempre più alto di paesi non più disposti ad accettare la supremazia a stelle e strisce. Si è aperta l’epoca del... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 13/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è indifferente l’esito di questa guerra Nato-Russia. Altrimenti non si capirebbe l’entità dello sforzo che il blocco occidentale sta rovesciando sul campo. Perché se Londra rifornisce il regime ucraino di missili a media gittata vuol dire che si cerca il pieno coinvolgimento militare... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 13/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 13/05/2023 | Politica e Informazione
Sta muovendo qualche onda l'esclusione del fisico Carlo Rovelli dalla cerimonia di apertura della Fiera del Libro di Francoforte, cui era stato precedentemente invitato. La colpa di Rovelli è stata quella di contestare – peraltro in modo argomentato - le scelte del governo rispetto al... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 12/05/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I lettori più fedeli e pazienti si saranno avveduti che da tempo, con i modesti mezzi intellettuali di cui disponiamo, stiamo effettuando ricognizioni sulle ideologie della postmodernità occidentale. Rubiamo all’amico Alessandro Gnocchi la definizione di ricognizione: l’ atto... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 12/05/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un ragno dalle zampe sottili e lunghe, un opilionide, sta fermo da ore in un angolo del bagno, appeso alla propria ragnatela. A metà mattina cambia posizione di poco. Immobile, senza cibo: dev’essere un provetto meditante. Ha un corpo esile, perfetto, che ha raggiunto il suo massimo sviluppo.... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 12/05/2023 | Politica e Informazione
L’assenza della politica sociale della sinistra non solo ha portato allo sbando, ma sostanzialmente sta spingendo per il ritorno di un uomo forte, quello che il suo vuoto ritornello dagli al fascista non è stato in grado di disinnescare. Esauriti gli argomenti... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 12/05/2023 | Ecologia e Localismo
1)A molti occidentali piace vedere in Gandhi un "indiano sui generis" piu' vicino alla cultura occidentale e cristiana rispetto a quella orientale. Vi è anche la leggenda secondo la quale Gandhi non si sarebbe convertito al cristianesimo solo per il fatto che le due Guerre Mondiali avessero... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 10/05/2023 | Politica e Informazione
Horresco referens – “inorridisco nel riferirlo” – ma cammino per strada e ancora incontro persone col volto coperto fino alla radice del naso da lugubri mascherine. È una psicopatologia, lo so, son persone vittime di penosi squilibri emotivi, verso le quali dovrei esser comprensivo e... continua a leggere
Scritto da: Valeria Poletti
il 09/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quanto la cosiddetta “opinione pubblica” si sia assuefatta all’idea che il Paese sia attore sempre più direttamente coinvolto nella guerra in Ucraina e che il conflitto opponga in realtà la NATO alla Russia, non c’è percezione comune di quanto l’Italia sia compromessa negli... continua a leggere
Scritto da: Aurelien
il 08/05/2023 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“In guerra tutto è molto semplice”, scriveva Clausewitz, “ma la cosa più semplice è difficile. Queste difficoltà si accumulano e producono un attrito che nessun uomo può immaginare con esattezza se non ha visto la guerra”. La complessità e la complicazione della guerra sono... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 08/05/2023 | Economia e Decrescita
Mentre il passaggio strutturale a un mondo multipolare è ormai ben compreso in termini geopolitici, le sue altre dimensioni sono poco osservate. L'attenzione dei media è talmente concentrata sulla situazione militare in Ucraina che si dimentica facilmente che il Presidente Putin sta combattendo... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 07/05/2023
Riguardo allo schiaffo ricevuto ieri dall'ex-premier Conte (gesto che, in quanto di taglio individualistico, io non farei mai), leggendo i commenti evinco che l'opinione della maggioranza sia la seguente: sì, certo, iniettare la popolazione con un siero non testato a sufficienza al fine di... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 07/05/2023 | Ecologia e Localismo
Alcuni giorni fa è comparso sulla Rassegna Stampa di Arianna un bell’articolo di Gian Luca Diamanti dedicato al “miracolo” inesauribile della primavera. In esso si dice come un simile prodigio sia “negato a chi ha scelto di vivere in città”. Verissimo. Confrontandomi spesso con... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 07/05/2023 | Scienza e Coscienza Olistica
“Oh no! Ho creato un mostro!” Le parole del dottor Victor Frankenstein dopo aver osservato la sua creatura risuonano oggi nei pensieri – e negli incubi – di alcuni tra i massimi tecnologi e scienziati del mondo, con riferimento all’Intelligenza Artificiale ( I.A.). In particolare dal... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 07/05/2023 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Solo il mistero ci fa vivere” (Garcia-Lorca)Cos’è il Tao Te Ching? Per alcuni un florilegio di massime con cui avvoltolare biscotti cinesi. Per altri poesia, incunabolo metafisico, abbozzo di filosofia naïve carico di suggestiva fluidità – “come l’acqua che scorre”. La sua... continua a leggere