Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Un'Europa incredibile

il 20/06/2025 | Politica e Informazione

Un'Europa incredibile

Un'Europa incredibile. I ministri degli esteri di Germania, Francia, Inghilterra, insieme all'Alta rappresentante per la politica estera dell'Unione europea, incontrano a Ginevra il ministro degli esteri iraniano per evitare l'escalation bellica. Se non fossimo in una situazione tragica, ci... continua a leggere

L'Iran immaginario tra ignoranza e malafede

il 19/06/2025 | Storia e Controstoria

L'Iran immaginario tra ignoranza e malafede

1) La velayat-e faqih non è una dottrina islamista (non è un prodotto della modernità o della postmodernità, come possono essere le disquisizioni sullo "Stato Islamico" del teorico pakistano Abu Ala Maudud). Chi dice il contrario o è male informato o in palese malafede. Essa è frutto della... continua a leggere

L’aggressore buono

il 17/06/2025 | Politica e Informazione

L’aggressore buono

Da venerdì Israele bombarda l’Iran facendo 224 morti e 1300 feriti in tre giorni perché – secondo l’Aiea dell’Onu, che in Israele non può mettere piede mentre conta pure i peli delle barbe degli ayatollah – violerebbe il Trattato di non proliferazione nucleare (Tnp) – che Israele... continua a leggere

Uno di troppo

il 17/06/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Uno di troppo

È presto per fare bilanci e previsioni ma col passare delle ore la situazione nel conflitto tra Iran e Israele è diventata molto, molto confusa.Da un lato, Israele, a cui come scritto spettava l'onere della "controrisposta" agli attacchi missilistici iraniani più efficaci del previsto, ha... continua a leggere

Se cade Teheran vince Davos

il 17/06/2025 | Politica e Informazione

Se cade Teheran vince Davos

Se cade Tehran non cade soltanto un regime islamico, per quanto  meno oppressivo di quello suadita,,o sudanese, o pakistano. Se così fosse non ci sarebbe granché di cui preoccuparsi, almeno da parte mia. Se cade Teharan, invece, cade ogni possibilità di un mondo multipolare, anche se Mosca... continua a leggere