La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Mario Porrini
il 06/11/2022 | Economia e Decrescita
Nelle ultime settimane, l’iter per la formazione del nuovo governo, ha monopolizzato l’interesse dei media, che hanno distolto l’attenzione dai sempre più gravi problemi economici che attanagliano quotidianamente la gente comune. La situazione, pur grave, sembra destinata a peggiorare... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/11/2022 | Politica e Informazione
Mi stupisco dello stupore. Carlo Calenda dice in televisione davanti a Bruno Vespa, gran cerimoniere della Repubblica, che Più Europa, il partito di Emma Bonino alleato di ferro del PD, ha ricevuto forti somme da George Soros, il gran burattinaio globale, il miliardario speculatore finanziario... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/11/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Leggiamo i risultati di un’analisi demoscopica condotta dall’omologo spagnolo dell’Istat su abitudini e credenze della popolazione di quel paese, così simile al nostro. La conclusione è sconfortante, benché tutt’altro che inaspettata: un gregge soggiogato e genuflesso, pronto a credere... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella foto, un ponte su autostrada a Singapore che cerca di tenere un contatto ecologico tra due parti di spazio eco-naturale diviso dalla strada. Le specie che vivono lo spazio naturale sono un sistema complesso in equilibrio dinamico, se lo spazio si restringesse perché tagliato e porzionato... continua a leggere
Scritto da: Michael Hudson
il 06/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Germania è diventata un satellite economico della Nuova Guerra Fredda americana contro la Russia, la Cina e il resto dell’Eurasia. Alla Germania e agli altri Paesi della NATO è stato detto di imporre sanzioni sul commercio e sugli investimenti che dureranno più a lungo dell’attuale... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 04/11/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
I sabotaggi del Nord Stream e del Ponte di Crimea, al di là dell’identità dei loro esecutori materiali, certificano uno scollamento sempre più rapido e violento tra la Russia e il nostro continente. Ma si possono cancellare secoli di storia e appartenenza identitaria in pochi mesi?Anche nel... continua a leggere
Scritto da: Valentin Katasonov
il 04/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia ha urgente bisogno di una mobilitazione economica. Significa il massimo utilizzo e incremento possibile di tutte le risorse economiche: lavoro (umano), risorse naturali, produzione (capitale fisso), risorse scientifiche e tecniche e risorse finanziarie. Ho notato, tra... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 03/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo (e non particolarmente sorprendente) successo elettorale di Benjamin Netanyahu mi riporta alla mente il piano “A clean break: a new strategy for securing the realm” elaborato nel 1996 dal consigliere politico ebreo-americano Richard Perle e dal gruppo studio “Una nuova strategia... continua a leggere
Scritto da: Sandro Arcais
il 03/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 02/11/2022 | Politica e Informazione
Spesso i meno accorti, tra cui spiccano i giornalisti mainstream, ritengono che la relativa sovrapponibilità tra chi ha criticato la gestione pandemica e chi critica la gestione bellica siano semplicemente indice di gente alla ricerca di un motivo purchessia per protestare. L’idea è che niente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Giuliano
il 02/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 02/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
La Repubblica si affida all'ineffabile Walter Ricciardi per "debunkare" l'ormai celebre affermazione della Meloni secondo cui l'Italia è il paese che ha avuto più morti di Covid pur applicando le misure più pesanti di tutti. Dice Ricciardi: «Non è affatto vero quel che dice il governo. I... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Orsini
il 02/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Immaginiamo per un istante che la guerra si concluda con la sconfitta umiliante della Russia: che cosa accadrebbe? Secondo gli “irresponsabili della guerra”, vale a dire quella schiera di persone che vive soltanto nell’hic et nunc della politica internazionale, tutti i problemi sarebbero... continua a leggere
Scritto da: Pino Arlacchi
il 02/11/2022
Dopo il Covid, non ci voleva proprio. La paranoia è una brutta malattia, che ha colpito l’Occidente dopo l’invasione russa dell’Ucraina devastando il contatto con la realtà dei suoi governi e dei suoi media. Entrambi credono di parlare in nome del mondo, e di avere intrapreso uno scontro... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 02/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Sonia Savioli è una scrittrice scomoda, ostica per chi è abituato ai bizantinismi comunicativi, alle perifrasi, al "dire ma non dire" e soprattutto a non disturbare nessuno o quasi, tantomeno il manovratore. Sonia è diretta, netta, chiara senza inutili fronzoli, non le manda a dire.Il mercato... continua a leggere
Scritto da: Matteo Brandi
il 02/11/2022 | Scienza e Coscienza Olistica
Lo so che ti rode. Si vede. Sprizzi bile da tutti i pori, non riesci a trattenerti, stai per esplodere.Ma ti capisco. Per due anni la tua vita ha avuto un senso, uno scopo, un obiettivo. Sei sempre stato un mediocre e improvvisamente, come un dono dal cielo, è arrivata la guerra alla pandemia. E... continua a leggere
Scritto da: Sergey Karaganov
il 02/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al Valdai Forum della scorsa settimana, a Mosca, ero stato invitato a parlare in una sessione intitolata “Il mondo che crolla: lezioni per il futuro dalla crisi politico-militare del 2022.” Il Forum è diventato un faro nella comunità intellettuale internazionale per quanto riguarda gli... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 02/11/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Spirito, parole ed energia di Chi sei tu? I Ching, lo Zodiaco cinese e il sistema elementale indiano. Una ricerca comparata sugli aspetti archetipali e sulla conoscenza di sé, lungo titolo e sottotitolo dell’ultima pubblicazione di Paolo D’Arpini. Ricercatore indipendente, promotore della... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 01/11/2022 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’altro giorno, in un discorso al club Valdai, Putin ha detto che stiamo entrando nei dieci anni più pericolosi dalla fine della IIWW. Quello stesso giorno, giovedì scorso, la presidenza Biden ha rilasciato il terzo dei documenti sulla revisione della dottrina sulla sicurezza nazionale dal... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 30/10/2022 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In una discussione, un amico di sentimenti conservatori deprecava il declino della morale pubblica e privata e dei vincoli comunitari, attribuendolo ai comunisti, in particolare al cosiddetto marxismo culturale, l’orfanello rapidamente consolatosi all’ombra del globalismo capitalista. Per... continua a leggere