Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Decrescita e Buddismo

il 22/01/2022 | Ecologia e Localismo

Decrescita e  Buddismo

Com’è noto, il termine  Decrescita  nasce  intorno al 2003 come slogan per  criticare radicalmente  l’idea di  crescita economica, insieme a quella dello “sviluppo sostenibile”. Non c’è dubbio che tali mantra irresistibili si sono propagati  per tutto il... continua a leggere

Altro che filantropi

il 22/01/2022 | Politica e Informazione

Altro che filantropi

Va bene essere ingenui, ma senza approfittarsene.Di miliardari buoni che donano parte del loro patrimonio per il bene dell’umanità non ce ne sono.Ma lasciamo parlare i numeri.L'82% delle donazioni di questi “filantropi” finisce in fondazioni private, spesso controllate da loro stessi.... continua a leggere

Fine del capitalismo democratico

il 21/01/2022 | Politica e Informazione

Fine del capitalismo democratico

Nella prima metà del secolo scorso si stavano delineando i presupposti per un capitalismo “moderato”, in cui era centrale un benessere che fosse diffuso e che costituisse l’aspirazione di chi ancora non vi accedeva, ma il profitto di singoli pochi privati non era sfrenato e deregolamentato... continua a leggere

Mangerai il gombo e sarai felice!

il 21/01/2022 | Politica e Informazione

Mangerai il gombo e sarai felice!

Il 2022 si apre all’insegna della variante Omicron e del Forum Economico Mondiale di Davos, anche quest’anno tenuto al riparo, in videoconferenza: non sia mai che qualche membro dell’élite si infetti come gli altri mortali. La prima constatazione è la preferenza ostentata dal pensatoio... continua a leggere

Lupo non mangia lupo

il 20/01/2022 | Politica e Informazione

Lupo non mangia lupo

La dimostrazione del fatto che intorno a tutta questa maledetta faccenda si gioca una sporca partita, fatta di intese e accordi sotto banco, ce lo dimostra l’intervento del neo eletto presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini (Forza Italia) che, con decreto monocratico (cioè emesso da... continua a leggere

La foto dell'Amazzonia tra percezione e realtà

il 20/01/2022

La foto dell'Amazzonia tra percezione e realtà

La foto dell'Amazzonia, con il padre sulle spalle del figlio, ha fatto il giro del mondo, a favore della narrazione imposta come un mantra ipnotico. Si scopre che era una foto della BBC del 13 Gennaio 2015. Ma, vedete, il punto non è neanche questo.  Perché la foto poteva essere stata comunque... continua a leggere

La meritocrazia sanitaria

il 17/01/2022 | Politica e Informazione

La meritocrazia sanitaria

L’altro giorno a Piazza Pulita (La7) Pierluigi Bersani, ex segretario del Partito Democratico ed ex ministro della Repubblica, ha affermato:“Finché c’è posto per curare, bene. Se non ci fosse più posto, non sta fuori un malato di tumore o di leucemia perché qualcuno dice che il vaccino... continua a leggere

Trazione del corpo sociale

il 17/01/2022 | Politica e Informazione

Trazione del corpo sociale

Il dodicesimo rapporto del World Economic Forum di Davos pone come problema principale, secondo il sentimento degli intervistati nella ricerca, lo smembramento delle società messe sotto la trazione di forze disaggreganti. È la prima volta da quando viene fatto, che le principali problematiche... continua a leggere

I robots che popoleranno le città

il 17/01/2022 | Ecologia e Localismo

I robots che popoleranno le città

Mentre vediamo scorrere anni caratterizzati da emergenze continue, ieri economiche, oggi sanitarie e domani climatiche, i robots, che inizialmente erano stati promossi come supporto nelle grandi industrie per poi sostituire anche numerosi ruoli umani all’interno delle grandi industrie, oggi... continua a leggere

Considerazioni estreme sull'autoritarismo

il 17/01/2022 | Politica e Informazione

Considerazioni estreme sull'autoritarismo

Sono vaccinato con 3 dosi e non sono mai stato un fan di  Nigel Farange e del brexitismo, neanche quello italiano da osteria. Ma Farange ha scritto quanto di più chiaro e sensato vi sia sulle implicazioni politiche della vicenda di Nole. Se un atleta (ma vale per qualsiasi persona) viene... continua a leggere

Una conferma tombale

il 16/01/2022 | Politica e Informazione

Una conferma tombale

L’altro giorno a Piazza Pulita (La7) Pierluigi Bersani, ex segretario del Partito Democratico ed ex ministro della Repubblica, ha affermato: “Finché c’è posto per curare, bene. Se non ci fosse più posto, non sta fuori un malato di tumore o di leucemia perché qualcuno dice che il vaccino è... continua a leggere

La rabbia americana e la pazienza cinese

il 16/01/2022 | Storia e Controstoria

La rabbia americana e la pazienza cinese

Per chi voglia approfondire i motivi che hanno innescato la Guerra Fredda fra Stati Uniti e Cina, un recente saggio di Giacomo Gabellini (Krisis. Genesi, formazione e sgretolamento dell’ordine economico statunitense, Editore Mimesis) è una lettura a dir poco preziosa. Si tratta di un lavoro... continua a leggere