La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Fini
il 12/07/2021 | Politica e Informazione
Ho fatto, come tanti altri, la seconda dose del vaccino. AstraZeneca. Rispetto alla prima volta c’era molta meno gente, non so se è perché AstraZeneca ha provveduto a farne fuori un bel po’ o, più probabilmente, perché molti, impauriti da questo vaccino dalla fama un poco sinistra, han... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 12/07/2021 | Economia e Decrescita
Marx diceva che il capitale vorrebbe neutralizzare spazio e tempo per spingere alla velocità assoluta il ciclo dell’accumulazione. Ebbene ci siamo, esulta tale Gianmario Verona sul Corriere di oggi (“Il nuovo tempo ibrido che ci porterà al futuro”). “il tempo digitale”, scrive, “è... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 12/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questa epoca di rieducazione sessuale pubblica è il culmine della deriva iniziata col positivismo. Il risultato è aver reso l'essere maschile un'entità da rifiutare. Ma il modello del marinaio di Joseph Conrad è un buon salvagente. Quando un giovane maschio si uccide, spesso parte subito la... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 12/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
D. La società ossessivamente ultra-femminista e antipatriarcale è davvero l’unico fattore che ha determinato la crisi del padre e dell’identità maschile in generale, costrette sempre più all’insignificanza pubblica, culturale e sociale? Risé: Non l'ho mai pensato, anzi ho sempre detto e... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 12/07/2021 | Economia e Decrescita
Tra la fine del lavoro, come fase estrema dello sviluppo post-industriale e tecnologico, con risultati devastanti a livello antropologico, economico e sociale, e l’idea del lavoro “assoluto”, su modello ottocentesco, c’è una via mediana che va analizzata e seguita partendo dalla... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 12/07/2021 | Economia e Decrescita
L’Europa non è solo identità e profonde radici spirituali. C’è anche un’Europa sociale e del Lavoro con cui è necessario fare i conti. Particolarmente oggi, in anni di crisi “globali”. E’ un’Europa che viene anch’essa da lontano, da esperienze importanti ed insieme da grandi... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 12/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il Viveka Chudamani è un’opera scritta presumibilmente nell’ottavo secolo della nostra era da Shankaracharya, sommo filosofo indiano. Testo tra i più venerati della tradizione metafisica induista, è il Vangelo di quella visione non-duale della realtà conosciuta come Advaita... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sessa
il 12/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il dibattito teorico attorno alla storia, in questo inizio del XXI secolo, è ancora attuale. Ciò è spiegabile se si tiene conto del fatto che, noi tutti, siamo, in modalità differenti, figli delle filosofie della storia e dei drammi che esse hanno determinato nel secolo scorso. Certo, nella... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 12/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una ipocrisia chiamata “Stato”Il sistema ha due modalità di circuire la benevolenza della massa e assoggettarla ai propri interessi: o sedurla seguendo il principio del piacere e della soddisfazione, quindi assecondandola nei sogni artificialmente indotti, e quindi renderla schiava delle... continua a leggere
Scritto da: Karine Bechet Golovko
il 10/07/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 10/07/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 10/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
And it’s all overFor the unknown soldierIt’s all overFor the unknown soldierThe Doors, “The Unknown Soldier”Cominciamo con alcuni incredibili fatti accaduti in territorio afgano.I Talebani sono su di giri. All’inizio di questa settimana, il loro reparto pubbliche relazioni sosteneva di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Mantegazza e Pier Paolo Dal Monte
il 09/07/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Rodolfo Casadei
il 09/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 09/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 08/07/2021 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Joe Allen
il 08/07/2021
Se Dio è morto, pregare le macchine è permesso, forse anche necessario. E se Dio non è morto? Beh, si può comunque pregare le macchine. Questo sembra essere il piano tecnocratico mentre entriamo nel futuro. Proprio come con molti di questi sogni, una cosa del genere non tiene conto del... continua a leggere
Scritto da: Pier Paolo Dal Monte
il 08/07/2021 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dove si nasconde il tempo? Lo percepiamo perché lo concepiamo: la materia della quale è fatto, la continuità che ci appare, è un costrutto mentale nel quale il presente, attimo fugace e privo di essenza, incalza il futuro mentre si trasforma in passato. In effetti una... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 07/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IN MERITO ALLA “CARTA DEI VALORI EUROPEI”, OVVERO IL MANIFESTO DEI “SOVRANISTI” I SOVRANISTI DISTRATTI, OVVERO LA SOVRANITÀ RIVENDICATA. GUARDANDO ALTROVE Il “Manifesto”, così com’è, appare inficiato da due errori di fondo e compromesso da due omissioni che –... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 07/07/2021 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Su un vecchio passaporto ho ancora il visto dell’Emirato dell’Afghanistan fondato dai talebani. Per come stanno andando le cose _ Kabul è quasi sotto assedio _ho l’impressione che dovrò rispolverarlo. L’Emirato dei talebani, quello dove si mozzavano le teste, è già risorto. Su un vecchio... continua a leggere