La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Cecilia Strada
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Almeno tre morti sotto le bombe Nato a Grishk, mentre due kamikaze si fanno esplodere a Lashkargah Nella provincia di Helmand è guerra aperta. A una settimana dall'inizio dell'Operazione Achille, si contano le vittime civili. Lunedì sono stati ricoverati nel centro... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 14/03/2007 | Economia e Decrescita
La flessione del mercato ipotecario sub-prime, ovvero quello dei mutui concessi ai clienti meno affidabili, ha condotto sull'orlo del fallimento la finanziaria New Century Financial, la seconda in questa fascia del mercato, le conseguenze del quale... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questa volta Alberto Gonzales l'ha fatta grossa. A furia di giocare con le costituzioni altrui, come se fossero le regole di una qualunque partita a briscola, l'erede di John Ashcroft ha finito per lasciare delle pesantissime "impronte digitali" che portano... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti firmano un accordo con la Libia per la costruzione di una centrale nucleare destinata alla produzione di energia elettrica, proprio mentre l’Iran viene isolato e costretto ad una penalizzante risoluzione. Allo stesso tempo Francia e Russia, dopo un lungo periodo di... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
Europa e sistema antimissile La Nato chiama il governo italiano: «L'integrazione con gli Usa è possibile» Il segretario della Nato Jaap de Hoop Scheffer: «L'Italia ( con Grecia e Turchia) in serie B: non è protetta dal sistema Usa antimissile in Polonia e Cechia». E allora?... continua a leggere
Scritto da: Roberto Buffagni
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Franco Bifo Berardi
il 14/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Turbinando nel cerchio che si allargaIl falcone non può sentire il falconiereLe cose cadono a pezzi, il centro non può tenere.Pura anarchia dilaga nel mondoLa marea insanguinata s’innalza e dovunqueLa cerimonia dell’innocenza è annegata.I migliori mancano di ogni... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
Ieri sera nel corso di Otto e Mezzo, quel “grande semplificatore” di Giuliano Ferrara, tra il silenzio generale dei presenti, ha rilevato, in modo perentorio, che la scuola deve veicolare ordine e disciplina. Troppo facile. E troppo tardi. Spieghiamo perché.Diciamo subito che il... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri, abbiamo tenuto un Vertice del Terrore nel bar di una casa del popolo, per parlare di Chianciano, tra una folla di ignari umarell. E ci siamo detti: semplicemente, non era mai successo... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ultime settimane in Israele sono passate sotto il segno di continui scandali politici, che hanno completamente eroso la credibilità del governo Olmert. Le incriminazioni del Capo dello Stato, del Ministro dell'Interno, del Capo della Polizia e gli... continua a leggere
Scritto da: Geronimo
il 14/03/2007 | Economia e Decrescita
Negli ultimi tre mesi la gestione... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 14/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 Giugno 2006 il generale Errico, durante una manifestazione che ha richiamato al Forward Support Base di Herat i più alti vertici militari della Nato, ha assunto il controllo operativo delle forze militari ISAF di tutta la regione occidentale dell' Afghanistan. Da quella data l'alto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 14/03/2007 | Storia e Controstoria
UNICO SCETTRO DI UN IMPERATORE AD ESSERE GIUNTO INTEGRO SINO A NOI Lo scettro di Massenzio ed altri reperti venuti alla luce di recente a Roma durante lavori di scavo in città, ha già ricevuto una degna sistemazione nel museo nazionale. La notizia... continua a leggere
Scritto da: Peter Gomez e Lirio Abbate
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
TUTTI GLI UOMINI DI BERNARDO PROVENZANO DA CORLEONE AL PARLAMENTOCRISAFULLI, IL DIESSINO AL BACIO - IL FORZISTA MORMINO E “L’AGNELLI DI PALERMO”Il due brani che seguono sono... continua a leggere
Scritto da: Rupert Sheldrake
il 14/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La telepatia, le premonizioni e la sensazione di essere osservati non hanno attualmente una spiegazione in termini scientifici. La loro stessa esistenza è anzi controversa. Pare che accadano, ma se tutti i possibili tipi di forze, campi e modi di trasferire le informazioni sono già... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/03/2007 | Economia e Decrescita
Ho commesso un errore con il tronchetto dell’infelicità. L’ho sopravvalutato. Credevo che controllasse la più grande azienda italiana con lo 0,8%. Quasi nulla, ma sempre qualcosa. Non è così. Il tronchetto è meno di un tronchetto, è un nano... continua a leggere
Scritto da: James Austin
il 14/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un neurologo e praticante zen registra le fasi, e i significati, del samadhi. Nelle profondità dell'assorbimento interiore, non solo gli stimoli sensori vengono meno, ma nessun pensiero provoca alcuno dei suoi consueti riflessi mentali. *.Table100_A1 { vertical-align: top;... continua a leggere
Scritto da: Jean Baudrillard
il 14/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
[Dal sito del programma televisivo "Mediamente",dedicato alle nuove tecnologie della comunicazione, riprendiamo la seguenteintervista a Jean Baudrillard - il pensatore francese deceduto alcuni giornifa - raccolta a Parigi l'11 febbraio 1999. Non c'e' bisogno di aggiungereche Baudrillard richiede di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/03/2007 | Politica e Informazione
Mastrogiacomo, come altri, è vittima della confusione creata da queste guerre non dichiarate. Nel 1939-45 non era nemmeno immaginabile che un giornalista inglese operasse al di là delle linee tedesche o viceversa. Invece in una situazione come quella afgana i giornalisti, pur della... continua a leggere