L'invenzione del nemico
Scritto da: Franco Cardini il 26/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Franco... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 26/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Franco... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 26/10/2006 | Ecologia e Localismo
Il rapporto sullo stato di salute della Terra indica un crollodella biodiversità e la riduzione vertiginosa delle risorseAllarme del Wwf: "Un pianeta non basta. Entro il 2050 risorse insufficienti""Bisogna cambiare, se non lo faremo conseguenze certe e terribili"Gli ecosistemi naturali si stanno... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 26/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Oderzo (Treviso), domenica 12-11-2006 Presso l’Aula Magna della Scuola media “F.Amalteo”, Piazzale Europa... continua a leggere
Scritto da: Ranan Banerji il 23/10/2006
Forse è arrivato il momento di chiedersi se uno studio serio e approfondito dei campi morfogenetici e delle loro proprietà possa dare risultati migliori, nel campo della morfogenesi e della parapsicologica, delle ricerche basate su una più classica impostazione materialista.... continua a leggere
Scritto da: Alessio Di Benedetto il 23/10/2006
“Di maniera che non è un sol mondo, una sola terra, un solo sole; ma tanti son mondi quante veggiamo circa di noi lampade luminose, le quali non sono più né meno in un cielo ed un loco ed un comprendente, che questo mondo, in cui siamo noi, è in un comprendente, luogo e cielo”. Così... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 22/10/2006 | Ecologia e Localismo
Energia eolica? Microturbine per produrre il 30% del fabbisogno domestico di corrente in vendita nei negozi "fai da te" a circa 2.000€ "PINZE, martello, una manciata di chiodi e una turbina eolica". A fare un'ordinazione del genere in un negozio di ferramenta... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman il 22/10/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Anni fa avevo letto l'eccellente libro di William Greider pubblicato nel 1987 su come funziona il sistema della Fed (Federal Reserve degli Stati Uniti). Era trattato in maniera dettagliata ed esplicita ed era realmente una lettura formidabile ed... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge il 22/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
DI HELENA NORBERG-HODGEIn un villaggio ho visto con i miei occhi un gruppo di viaggiatori, che, armati di macchine fotografiche, caramelle e penne biro, praticamente assalivano gli abitanti del villaggio. Vestiti di verde, rosso e blu fluorescenti, piantavano le... continua a leggere
Scritto da: Ian Sinclair il 22/10/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Ecologia e Localismo
Nel 1942 Leslie Owen Bailey, un grande filantropo e fondatore della Natural Health Society of Australia [Società Australiana per la Salute Naturale n.d.t.] , accettò l’affidamento di 85 bambini le cui madri non erano in grado di accudire. Allevati... continua a leggere
Scritto da: Monia Cappuccini il 19/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Il grande imbroglio, la truffa del secolo. Non esistono altre definizioni per il mondo delle Big Pharma, alla luce di quanto emerge da Farma&Co. Storie straordinarie di ordinaria corruzione (Il Saggiatore, pp. 254, euro 16,50, introduzione di Domenico Gallo), l’inchiesta a firma... continua a leggere
Scritto da: Etleboro il 19/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il piano per la privatizzazione dei servizi postali è giunto alle ultime e importanti fasi,prima della completa e definitiva liberalizzazione. La Commissione Europea ha infatti preannunciato l'emanazione di una direttiva che realizzerà la completa liberalizzazione delle "poste" iniziata... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Gnazzi il 19/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potranno essere torturati. Non avranno diritto all’assistenza legale. Le prove a loro carico rimarranno segrete, né dopo una eventuale sentenza dei Tribunali, potranno ricorrere in appello. La firma del Presidente Gorge W. Bush sulla legge che autorizza la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera e Massimo Fini il 19/10/2006 | Politica e Informazione
Massimo Fini, viviamo l’agonia del carrozzone Alitalia e, ancora una volta, sembrano prevalere le ragioni della clientela a quelle dell’efficienza. Vogliono “uccidere” Malpensa a favore di Fiumicino.«Il discorso è lo stesso che si può fare per tutto il vecchio parastato italiano.... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 19/10/2006 | Politica e Informazione
Com’è noto, il Garantedella Privacy habloccato un programmade “Le iene” in cuisi dava conto di un drugwipe (test sull’uso della droga)cui erano stati sottoposti,a loro insaputa, 50deputati, 16 dei quali, cioècirca un terzo, erano risultatipositivi: 12 alla cannabis,4 alla... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 19/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il mondo si accorse di lei, giornalista coraggiosa, nell’ottobre del 2002, quando i terroristi ceceni asserragliati nel teatro Dubrowka la indicarono come intermediario per le trattative Anna Politkovskaia,assassinatala scorsasettimana aMosca sullescale di casada un killerpolitico che... continua a leggere
Scritto da: movisol il 19/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lord William Rees-Mogg ex direttore del Times. Sotto, il capo delle forze armate britanniche sir Richard Dannat. Sul Times on Line è apparso il 16 ottobre un commento di lord William Rees-Mogg, ex direttore del... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo il 19/10/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Penso di essere uno dei pochissimi europei che abbiano avuto la ventura di visitare la Corea del Nord. L’ho visitata per due volte, in anni successivi, invitato dall’Università di Pyongyang. Il mio soggiorno è stato complessivamente di alcuni mesi e questo mi ha consentito di... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 19/10/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
"Una parentela diventa, in quanto tale, indizio di illegittimità. E la critica va alla persona, e non agli argomenti. Complimenti". Con queste parole Pierluigi Battista commenta la replica di Chiesa e Cardini pubblicata finalmente dal Corriere della Sera... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vaj* il 19/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come ha mostrato Nietzsche lo strumento più penetrante per sottoporre a valutazione critica un discorso morale, quale è fondamentalmente il discorso dei Diritti dell’Uomo, è la genealogia (1). Ci semba anzi uno strumento quasi indispensabile, per un’analisi che pur... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 19/10/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Nonostante il calo delle quotazioni del greggio registrato nelle ultime settimane, per l'Italia si profila quest'anno una super bolletta petrolifera: il nostro paese pagherà nell'intero 2006 ben 5 miliardi in più rispetto al 2005. Se le quotazioni dell'oro nero dovessero mantenersi sui... continua a leggere