La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: John Gatta
il 13/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
La magia della musica dal vivo risiede in un misterioso meccanismo che unisce i musicisti tra loro e con il pubblico tramite un'onda di energia che fluttua avanti e indietro tra chi sta sul palco e chi di fronte ad esso. Nelle mani di un maestro come Mickey Hart, percussionista dei Grateful... continua a leggere
Scritto da: A. P.
il 13/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sviluppo del chakra del cuore Lo sviluppo dei chakra è un argomento che fino a qualche anno fa poteva essere considerato “insolito”, ma che oggi occupa interi scaffali di librerie. Anche gli psicologi nei talk-show televisivi ne parlano quasi con la stessa naturalezza... continua a leggere
Scritto da: Stefano Arcella
il 13/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le fonti e la storia: dall’antico Egitto all’Impero romano Le fonti Erodoto visita l’Egitto verso la metà del V sec. a.C. quando il regno dei faraoni, già da circa settantacinque anni (dal 525 a.C.) è dominato dai Persiani e i suoi abitanti, per reazione alla... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 13/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Troppo giovani per fumare, bere alcool, guidare l'automobile ma, soprattutto se neri, abbastanza adulti per essere condannati all'ergastolo. Secondo la denuncia di Amnistia Internazionale e Human Rights... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Robert Alexander Nisbet (1913-1996) è una delle figure più interessanti della sociologia americana della seconda metà del Novecento. E’ difficile ricondurlo a una scuola sociologica precisa: funzionalismo, conflittualismo, eccetera. Tuttavia la sua opera può essere avvicinata a... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Tucci
il 13/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
GIUSEPPE TUCCI DEI, DEMONI E ORACOLI NERI POZZA IL CAMMELLO BATTRIANO EURO 15.50 192 PAGINE (MARZO 2006) Tra i preziosi reperti dei numerosi viaggi di Tucci in Tibet, incantati ora in scaffali puliti e teche di cristallo, ve ne sono molti trafugati, imballati e inchiodati durante la... continua a leggere
Scritto da: Daniele Pastori
il 13/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’”Hinduismo” è l’insieme di tutte le religioni della regione dell’Hindustan – “paese dei fiumi” -, cioè del subcontinente indiano, ad eccezione dell’islamismo, del cristianesimo, del mazdeismo, del buddhismo e del jainismo. E’ nata propbabilmente... continua a leggere
Scritto da: Luca Manes
il 13/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Banca mondiale, la crociata contro la corruzione dell’ex falco neocon Chi si aspettava che Paul Wolfowitz, l’ex super falco dell’amministrazione Bush, volesse cambiare radicalmente la Banca mondiale sarà rimasto un po’ deluso. Wolfowitz, da un anno presidente... continua a leggere
Scritto da: Punto Informatico
il 13/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Internet blindata, intercettazione di VoiP, instant messaging e chat online, provider come braccio delle forze dell'ordine, trasparenza al minimo sul monitoraggio effettuato. Pronta la proposta di leggeWashington (USA) - Qualcosa di tetro avanza al Congresso: la... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 13/07/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fotovoltaico, pannelli I dati dell'Estif. L'isola mediterranea detiene il primato europeo della potenza installata procapite. Il Belpaese è 15esimo con 6,2 Kwth per mille abitanti, la media Ue è di 24 Kwth. Ottimo il potenziale totale della Germania Cipro batte tutti in... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali
il 13/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tariq Ali «Se il Prc voterà per la missione Nato, sarà una tragedia» Caro Fausto, ho appreso con stupore che Rifondazione comunista si prepara a votare in favore del mantenimento delle truppe italiane in Afghanistan «per motivi umanitari». Voglio provare a convincerti che questa... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 13/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Strano, in modo del tutto silenzioso gli Stati Uniti vengono presi in contropiede nella loro ormai evidente strategia di controllo delle principali fonti di petrolio ed energia nel Golfo Persico, nel Mar Caspio, in Africa e oltre. La strategia di controllo globale... continua a leggere
Scritto da: Xymphora
il 13/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il piano sionista per il Medio Oriente, e ne esiste uno, scritto da Wurmser e la sua cricca, descritto come ‘teoria dei birilli’ – vedi l’articolo classico di Brian Whitaker (lo stesso articolo qui con aggiunti gli hyperlink; altri articoli del sempre... continua a leggere
Scritto da: Juliana Lara Resende
il 13/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la nota dichiarazione alla stampa in cui affermavano di “non contare i morti”, oggi i funzionari del Pentagono dicono di aver contato le vittime civili in Iraq in un anno. E mentre quel numero rimane negli archivi, fonti indipendenti sostengono che dall’invasione del 2003, nel... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 13/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia dell’attacco di Hezbollah in Galilea non è cosa di poco conto nel panorama del Vicino Oriente: la maggior parte di noi è oramai abituata a queste... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 12/07/2006 | Politica e Informazione
Girando su siti progressisti sto notando una certa diffusione dell'atteggiamento critico, quando non addirittura vilificante, verso la nazionale di calcio, che trova la sua più compiuta espressione addirittura nella "comprensione" verso l'inqualificabile gesto di violenza di Zidane... continua a leggere
Scritto da: Franco Berardi Bifo
il 12/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il dibattito che si sta svolgendo in questi giorni sulla questione del rifinanziamento della missione in Afghanistan non può esaurirsi con la decisione parlamentare condizionata dal ricatto politico della destra, né ridursi al problema di ritirare le truppe dall’Afghanistan,... continua a leggere
Scritto da: Serena Corsi
il 12/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il governo del Chubut ha respinto i 7000 ettari che Benetton aveva pomposamente regalato alla provincia della Patagonia argentina nel novembre del 2005 per cercare di migliorare l'immagine deteriorata dal conflitto col popolo mapuche. L'imprenditore trevigiano aveva fatto sgomberare... continua a leggere
Scritto da: David Bloom
il 12/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ritiro strategico per perpetuare l’occupazione Il governo statunitense, sotto la spinta dei governi europei, ha richiesto che Israele si impegni in un ultimo tentativo per un accordo bilaterale con l’Autorità Palestinese. Se, entro la fine dell’anno,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Chiariamo subito che noi non siamo nella linea di coloro che attaccano la democrazia perché, in quanto "governo del popolo", o comunque della maggioranza, non può essere che governo dei mediocri. Questa linea, che è... continua a leggere