I limiti del paesaggio
Scritto da: Luisa Bonesio il 20/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Hodler, Grammont, 1905 1. Il paesaggio è un’immagine? La persistenza del... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio il 20/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Hodler, Grammont, 1905 1. Il paesaggio è un’immagine? La persistenza del... continua a leggere
Scritto da: Centro Nuovo Modello di Sviluppo il 20/03/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Libro , Pagg. 351Formato: 14x21 Prezzo € 15,00 Centro Nuovo Modello di Sviluppo Guida al Vestire CriticoEmi - marzo 2006 Il mercato dell’abbigliamento è inondato da... continua a leggere
Scritto da: Paul Vallely* il 20/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Politica e Informazione
Secondo me è stata tutta colpa del papa. Non quello nuovo. E neanche quello precedente. Ma uno di nome Leone XIII vissuto nel diciannovesimo secolo. Non solo faceva uso di cocaina,... continua a leggere
Scritto da: Chris Floyd il 20/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Figli di Abramo - Morte nel deserto Chris Floyd - www.chris-floyd.com Figli di Abramo - Morte nel deserto Clickare sulle immagini per... continua a leggere
Scritto da: Karl-Ludwig Schibel il 20/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Intervista realizzata da Karl-Ludwig Schibel a Hermann Scheer (*) Hermann Scheer,... continua a leggere
Scritto da: Piero Nigra il 19/03/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione
In tutta la sua lunga preistoria l’umanità ha convissuto con la natura in un rapporto armonico e simbiotico. Non c’è dubbio: l’uomo primitivo era un consumatore critico e il suo stile di vita manteneva intatto l’ambiente del suo territorio. L’ambiente... continua a leggere
Scritto da: AVALON il 19/03/2006 | Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
27 Aprile - 3 Maggio 2006 INCONTRO DEL C.I.R. AD AVALON 7 GIORNI DI LABORATORI SU: Ritorno alla Terra: dove... continua a leggere
Scritto da: rivistaindipendenza il 19/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
a) Attivismo... continua a leggere
Scritto da: Luisa Bonesio il 19/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
1. Conservazione: una parola scomoda La questione... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi il 19/03/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Migliaia di pazienti reclutati senza regole nei paesi africani e in India Le giovani cavie umane in fin di vita a Londra provavano un medicinale per 3mila euro No, non siamo nei bassifondi di Nairobi, siamo nel cuore dell’Europa. Qui, a differenza di quanto... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea il 19/03/2006 | Politica e Informazione
10 buoni motivi per non votare il Centro-destra 1.Perché ha ribadito la sudditanza dell’Italia agli USA, rendendoci complici dei loro crimini di guerra in un conflitto che non è il nostro; 2. Perché le truppe occupanti dall’Iraq se ne andranno se e quando lo ordinerà Bush; 3. Perché... continua a leggere
Scritto da: Luisa Morgantini il 19/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
E’ tempo di dire con nettezza al governo israeliano che non può impunemente restare al di fuori di ogni legalità internazionale ma soprattutto al di fuori di ogni moralità. Oggi alla manifestazione contro la guerra lo diranno anche i soldati israeliani che... continua a leggere
Scritto da: Siegmund Ginzberg il 19/03/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un uomo sta morendo. Con straordinaria serenità racconta al figlio la sua vita, il suo lungo viaggiare, cercare. Ne tira le fila. Quell'uomo, Tiziano Terzani, l'ho conosciuto, era mio amico. I figli, Folco e Saskia, ancora piccoli quando stavamo a Pechino, li ho... continua a leggere
Scritto da: Serena Sartini il 19/03/2006 | Politica e Informazione
Il ricatto morale su cui si fonda e rafforza il Sistema è il voto. Il Sistema è costituito dall'intreccio di interessi e profitti frutto della connivenza tra "politica", potere economico e informazione di potere . Il Sistema ha... continua a leggere
Scritto da: Intervista a Mike Davis* il 19/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Alcuni apostoli della globalizzazione inneggiano alla nascita di un ceto medio globale prodotto dalla deregulation, il libero scambio e la tecnologia. Lei invece vede profilarsi un pianeta tutto di bidonville. Come si possono riconciliare queste visioni parallele della realtà? ... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky il 18/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora il governo statunitense e quello israeliano devono accettare di trattare con il partito islamico La vittoria elettorale di Hamas è una brutta notizia ma era purtroppo prevedibile alla luce degli eventi dell'ultimo periodo. È giusto definire Hamas un movimento estremista e violento, e... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky il 18/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ora il governo statunitense e quello israeliano devono accettare di trattare con il partito islamico La vittoria elettorale di Hamas è una brutta notizia ma era purtroppo prevedibile alla luce degli eventi dell'ultimo periodo. È giusto definire Hamas un movimento estremista e violento, e... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery il 18/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uri Avnery definisce la decisione del presidente Vladimir Putin di parlare ad Hamas come una “mossa geniale” che riporta la Russia sulla scena politica mediorientale. Sostiene che, mentre gli Stati Uniti e l’Europa si sono autoimposti una camicia di forza nell’ostracismo... continua a leggere
Scritto da: kelebek il 18/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2002, gli Stati Uniti avevano (1) 7,982 testate nucleari pronti all'uso, e altri 2,700 di riserva. Ricordiamo che novanta di queste bombe pronte all'uso si trovano sul territorio italiano. (2) Le zone chiuse degli Stati Uniti, riservate esclusivamente alla cura di... continua a leggere
Scritto da: Chris Floyd il 18/03/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con una decisione amministrativa clandestina, il voto del 2008 in California (e dunque negli Usa) è stato deciso il mese scorso. Vincerà Bush, con un broglio già pronto. Non ha importanza chi sarà a correre per i Democratici - Hillary... continua a leggere