La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Luigi Jorio*
il 23/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Anche nella verde e pulita Svizzera, l'inquinamento dell'aria è un problema ricorrente La qualità dell'aria in Svizzera non migliora. Eppure l'ordinanza contro l'inquinamento atmosferico esiste ed è ben concepita. Basterebbe decidersi a rispettarla... Contro la mancata... continua a leggere
Scritto da: Nocolas J. Davies
il 23/01/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Più di un anno fa, un team internazionale di epidemiologi, a seguito di Les Roberts della Johns Hopkins School of Public Health, ha redatto un'indagine campionaria a cluster (1) sui decessi di civili in Iraq. I risultati contraddicono gli elementi centrali di quei resoconti di... continua a leggere
Scritto da: Noreporter.org
il 23/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un solo rudere…(da “Poesia in forma di rosa” 1962) Io sono una forza del Passato. Solo nella tradizione è il mio amore. Vengo dai ruderi, dalle Chiese, dalle... continua a leggere
Scritto da: A.M.
il 23/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Piccole patrie e geo politica sono state leprotagoniste di un confronto ieri a Varese nellabellissima cornice di Villa Ponti organizzatodall'associazione Terra Insubre.Un incontro importante che ha riempito di un pubblicoattento e interessato la grande sala conferenze in cuisi sono sentite... continua a leggere
Scritto da: intervista a Mario Vegetti*
il 22/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Professor Vegetti, si può identificare un momento o un luogo da cui è ipotizzabile sia iniziata una riflessione sul problema della morale nella Grecia antica? continua a leggere
Scritto da: Guido Viale
il 22/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La mucca puzza, l'auto puzza e inquina La strada e la piazza (agorà) sono «spazio pubblico» per eccellenza, così come l'abitazione e l'impresa sono per eccellenza spazi privati. Lo spazio pubblico è il luogo di incontro fisico o virtuale - cioè di confronto, di mediazione, di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nel suo sedicesimo rapporto annuale, l’organizzazione Human Rights Watch (Hrw) accusa gli Stati Uniti e alcuni loro alleati di esaltare i diritti umani senza rispettarli. Il rapporto sottolinea come tortura e altri tipi di abusi, compiuti dagli Stati Uniti nel corso dell’ultimo... continua a leggere
Scritto da: Andrea Cinquegrani
il 22/01/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Febbraio 1992, dicembre 2005. Dalla prima alla seconda Tangentopoli, dall’arresto di Mario Chiesa per le mazzette del pio albergo Trivulzio al crollo di un intero... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Numerosi indizi e indiscrezioni d’intelligence indicano che l’amministrazione Bush sta ultimando il progettato attacco militare sull’Iran. Fonti militari statunitensi e straniere, informano che un’azione militare contro installazioni militari e nucleari iraniane, che può... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’Iran ha il dovere di difendersi se verrà attaccato dagli Stati Uniti o da Israele. La difesa del proprio paese da aggressioni ingiustificate è sancito dalla legge internazionale ed è un requisito di vera leadership. Non ci aspetteremmo nulla di diverso se fossero gli Stati... continua a leggere
Scritto da: Decio Siluro
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Toh, chi si rivede, anzi si risente: Osama bin Ladin. Dopo un digiuno mediatico che durava dal dicembre del 2004, e che aveva lasciato spazio ad ogni ipotesi, il capo di al Qaida è tornato a far sentire la sua voce attraverso una registrazione trasmessa ieri dalla televisione del... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il sondaggio di Eurobarometro, condotto su un campione di 7500 cittadini Ue, che indica in Israele e negli Stati Uniti i paesi che mettono maggiormente in pericolo la pace mondiale, ci sembra interessante non tanto per il risultato che ne è venuto... continua a leggere
Scritto da: James Hillman
il 22/01/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
James HillmanOltre l’umanismoA cura di Francesco Donfrancesco Hillman frantuma i rassicuranti contenitori di una teoria che separa l’anima dal mondo, per seguire l’anelito dell’anima a realizzare le proprie forme nel modellare le forme del mondo, a trovare nell’afflizione... continua a leggere
Scritto da: Ennio Caretto
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nell’ultimo messaggio il leader di Al Qaeda aveva sponsorizzato il saggio di William Blum, che è balzato dalla posizione 200 mila alla 26 su Amazon. «Stato canaglia», scritto da un americano, attacca gli Usa. L’accusa all’autore: sta con i terroristi Finché Bin Laden non gli... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La registrazione di Bin Laden che pubblicizza Rogue State, il libro di William Blum, è un ridicolo falso dei neo-conservatori per minare la sinistra progressista Una cosa che l'amministrazione Bush sa fare bene è controllare le percezioni dell'opinione pubblica. Tra... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 22/01/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non mi pare che in Italia si sia minimamente parlato di questo appello, né di quello dei fisici americani che lo ha ispirato. In effetti non si è neppure parlato della nuova dottrina nucleare statunitense, la quale, per la prima volta nella storia, ammette l'intervento nucleare offensivo... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 22/01/2006 | Politica e Informazione
La storia del pensiero umano (in particolare quello politico) potrebbe definirsi come... continua a leggere
Scritto da: Geminello Alvi
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
II ricchissimo Douglas Tompkins ha acquistato centinaia di migliaia diettari per ricreare la foresta dove non c'è più. Qualcuno si chiede:ecologista o Cia?Gli indigeni della Siberia o quelli delle Ande pensano, come il filosofo tedesco Schelling, che la Natura sia animata. Che le... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 22/01/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
VANDANA SHIVA CRITICA IL SAGGIO "LA FINE DELLA POVERTA´" DI JEFFREY SACHSDal cantante rock Bob Geldof al politico inglese Gordon Brown, il mondosembra improvvisamente pieno di persone dall'alto profilo che fanno pianiper mettere fine alla povertà.Jeffrey Sachs, tuttavia, non è semplicemente... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 22/01/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Bisogna cancellare Israele dalle carte geografiche”. Queste parole, pronunciate dal presidente iraniano Mahmud Ahmadinejad nel corso di una conferenza tenuta a Teheran sul tema “Il mondo... continua a leggere