La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Joseph Mercola
il 09/10/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Disclaimer: L'intero contenuto di questo sito web si basa sulle opinioni del Dr. Mercola, se non diversamente specificato. I singoli articoli si basano sulle opinioni del rispettivo autore, che mantiene il copyright come contrassegnato. Le informazioni su questo sito Web non intendono sostituire... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 09/10/2020 | Ecologia e Localismo
Ancora una volta, una pioggia autunnale un po’ intensa si traduce in un serie di disastri (e morti), questa volta nell’Italia nordoccidentale. Ne abbiamo parlato tante volte, persone più esperte di noi ribadiscono da decenni l’analisi del... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 09/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sino a ieri ci era sconosciuta l’esistenza di Ted Talks, una piattaforma informatica per conferenze, dialoghi, lezioni e riflessioni in video gestita da un’organizzazione no profit americana, veicolata attraverso Youtube. Incuriositi dalla notizia che la video confessione di una studentessa... continua a leggere
Scritto da: Michele Vignodelli
il 09/10/2020 | Ecologia e Localismo
Quando nel 2012 alcuni gruppi di nativi americani cercarono di bloccare la riapertura della caccia al lupo negli USA, in rete circolò questo commento: "Non mi meraviglia, del resto si somigliano. E' stata una benedizione per questo paese che i bianchi abbiano eliminato entrambi. Provate a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 09/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le città identitarie sono le città che hanno una loro personalità spiccata. Sono città che conservano viva l’impronta della loro storia, della loro arte, della loro tradizione civile e religiosa. Sono città che hanno un’anima, uno spirito civico, dove gli avi sono presenti e gli... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 09/10/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 07/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La censura di Trump da parte di facebook e twitter dimostra che lo scontro al vertice degli Usa riguarda anche le misura da adottare nei confronti del Covid. Scontro al vertice che certo non riguarda la salute dei cittadini, lasciando da parte il fatto che ormai non si sa se faranno più danni le... continua a leggere
Scritto da: Anselmo Cioffi
il 07/10/2020 | Politica e Informazione
Il pensiero unico delle oligarchie finanziarie transnazionali che dominano il pianeta non è di destra né di sinistra, e non è neppure di centro. Se si vuole provvisoriamente mantenere questa obsoleta e fuorviante metafora spaziale, esso è di destra in economia (potere del denaro), di centro... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 07/10/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 05/10/2020 | Politica e Informazione
Il virus c’è e nessuno ce lo può togliere di mezzo, né i medici né i politici né i negazionisti. Il contagio sale, come era del resto previsto, e nessun può negarlo. Però accanto alla realtà c’è la sua interpretazione, c’è la politica fondata sul virus, la politica che campa sul... continua a leggere
Scritto da: Livio Cadè
il 05/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“La verità non è venuta nel mondo nuda, ma è venuta in simboli ed immagini”.(Vangelo di Filippo)Il simbolo è la natura dell’uomo; noi viviamo di simboli, vi siamo immersi come nell’aria che respiriamo. Un albero non è un albero, un sorriso non è una contrazione muscolare e l’acqua... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Parlare di donne è diventato sempre più pericoloso. Sono esseri angelicati per definizione e a dirne male si incorre nella damnatio collettiva (a meno che non si tratti di Raggi e Appendino, ma qui si passa dall’esistenziale al politico che è un’altra cosa). Non dichiararsi... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 04/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra del Nagorno-Karabakh può durare perché il conflitto tra le due ex repubbliche sovietiche, iniziato prima del crollo del Muro di Berlino e della fine dell' Urss, è un crocevia geopolitico affollato di interessi tra cui quelli sui gasdotti e il coinvolgimento, oltre che di Mosca e... continua a leggere
Scritto da: Cristina Gauri
il 04/10/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Non tutti i virologi e gli infettivologi sembrano aderire alla continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 03/10/2020 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Guido Ortona
il 03/10/2020 | Economia e Decrescita
I fondi MES per combattere il Covid non sono sottoposti a nessuna condizionalità, tranne quelle che sono esplicitamente scritte nei documenti ufficiali (che a quanto pare molti si sono dimenticati di leggere. 1. Premessa. Ogni tanto si riapre il dibattito sul possibile ricorso al Meccanismo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Pelandri
il 03/10/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
Helgoland è un’isola sacra nel mare del Nord dove a 23 anni Werner Heisenberg immagina un modo diverso di leggere il mondo. Il nuovo libro di Carlo Rovelli Helgoland (Adelphi) è dedicato al fervore intellettuale e umano delle relazioni tra cui crescono le idee sulla fisica quantistica. Siamo... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 03/10/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sì, la Cina si sta dimostrando superiore ai paesi occidentali nella gestione del Covid, ma non per la narrazione che si è affermata secondo cui essa non appena scorto il virus avrebbe “sigillato” la regione dello Hubei, compresa la capitale di oltre 10 milioni di abitanti e sconfitto in... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 03/10/2020 | Scienza e Coscienza Olistica
continua a leggere
Scritto da: Andrea Colombo
il 02/10/2020 | Politica e Informazione
Sulla maggior parte dei giornali la notizia o non c'è o per vederla ci vuole il microscopio. Capita che Nicola Cosentino sia stato assolto in appello, dopo appena nove anni di cui tre in custodia cautelare. Non è la prima assoluzione: ce n'era già stata un'altra in un processo simile l'anno... continua a leggere