La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
La Microfinanza per gli Obiettivi del Millennio. È stato questo il fulcro dei due giorni di conferenza Euro-Mediterranea sul Microcredito che si è conclusa ieri a Roma. Nella cornice della splendida Villa Madama, in occasione dell’Anno Internazionale del Microcredito si è svolto... continua a leggere
Scritto da: l'Humanité
il 12/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
A Correns, villaggio della Côtes-de-provence il bio è diventato una religione, non solo nel vigneto. Da quando il piccolo villaggio del Var si è interamente convertito alla produzione biologica, gli affari hanno ripreso. Il rispetto dell'ambiente si è esteso a tutta la... continua a leggere
Scritto da: Euronews
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il tribunale di Orleans giustifica l'azione di alcuni militanti contro gli ogm: "Gli imputati hanno attentato a beni di terzi per rispondere ad uno stato di emergenza" Tutti assolti i 49 ambientalisti francesi che nel 2004 avevano mietuto, devastandolo, un campo di mais... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Uno scenario borsistico pesantemente ribassista ci attende, non per i prossimi anni, ma per i prossimi mesi.Le motivazioni macroeconomiche che trasmettono profondo sgomento e preoccupazione su tutto il pianeta sono ormai abbastanze note, dalla difficoltà del dollaro americano, al... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 12/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Tra la caduta del Muro e l'11 Settembre, in poco più di un decennio (certo, denso di eventi cruciali), è iniziato e giunto a compimento il processo di rinascita di quello che può essere definito il "liberalismo postnovecentesco".Un processo di rinascita ideologica,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Quella della Val di Susa non è una rivolta ecologista. È una rivolta localista, antiglobalista, antimodernista . Può anche essere che la Tav non abbia quell'impatto ambientale che molti temono. Ma il punto non è questo, non è più questo. È che la gente si è stufata di vedersi passare... continua a leggere
Scritto da: Alicia Chang
il 12/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
San Francisco – Due dei più grandi ghiacciai della Groenlandia si stanno ritirando ad una velocità allarmante, il più verosimilmente a causa del riscaldamento globale, hanno detto gli scienziati Mercoledì scorso. L’altro ghiacciaio, Helheim, si sta ritirando di circa 7 miglia all’anno,... continua a leggere
Scritto da: Francesco Navarrini*
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Viaggio nel Paese basco, diviso tra due Stati ma unito da un'identità fortissima Anche dire “io non parlo il basco” potrebbe risultare problematico, se per questo si deve dire “ez dut euskara izegiten”. Benvenuti nel Paese Basco: il paese dove tutto,... continua a leggere
Scritto da: edizioni controcorrente
il 12/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Dialoghi sul presente Alain de Benoist Giuseppe Giaccio continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani
il 12/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il totalitarismo, che si nasconde dietro la maschera della "democrazia"attuale, è oggi invisibile solo a quelli che, per paura, per scarsaelasticità mentale o per interessi egoistici, non lo possono o non lovogliono vedere. Esso si esprime anche negli aspetti più prosaici dellavita. Gli esempi... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 12/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’espulsione di Mohamed Daki Alla fine di novembre la Corte d’Assise d’Appello di Milano ha confermato la correttezza della sentenza pronunciata dalla Dott.ssa Forleo, Giudice dell’Udienza Preliminare del Tribunale di... continua a leggere
Scritto da: Frate Beppe Giunti*
il 12/12/2005 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
*frate Guardiano del convento di San Francesco di Susa "Molti amici della nostra Comunità stanno chiedendomi, a ragione, in queste ore perché io sia dentro la questione TAV, perché abbia marciato da Bussoleno a Susa, perché ieri mattina a Bussoleno mi sia... continua a leggere
Scritto da: beppe grillo
il 12/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
E’ in arrivo l’uomo bionico. I metalli che ingeriamo ci stanno trasformando in ferramenta ambulanti.L’elenco che segue riporta alcuni metalli contenuti in prodotti che mangiamo tutti i giorni, metalli come... continua a leggere
Scritto da: prof. Scherhorn
il 11/12/2005 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Ecco il parere del prof. Scherhorn, economista tedesco, già consulente del governo della Germania, e attuale coordinatore del gruppo di studio "Nuovi modelli di benessere" presso l'istituto di Wuppertal per il clima, l'ambiente e... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 11/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
C’è qualcuno che dica la verità sul comportamento dei politici nei riguardi della questione della Val di Susa? No, mille volte no. Proviamo allora a dirla noi. E’ tanto facile che si riassume in una sola parola: Europa. Si debbono eliminare i confini fra gli Stati per realizzare... continua a leggere
Scritto da: Alberto Fiorillo
il 11/12/2005 | Ecologia e Localismo
«L'Italia è ultima in Europa sia quanto ai trend delle emissioni di gas serra. E sia quanto alle politiche per acciuffare gli obiettivi di Kyoto...» «Anche qui a Montreal i rappresentanti del governo italiano cercano di accreditare l'idea che i ritardi e le difficoltà... continua a leggere
Scritto da: Majid Rahnema*
il 11/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Pierre Vial
il 11/12/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il paganesimo di Jean Giono è stato ben identificato da Thierry Maulnier, che scriveva nel 1943, nella sua rubrica del quotidiano "L'action française": "Il signor Giono è uno di quei rari artisti per i quali il grande Pan non è morto e non è ancora pronto a morire". Punto di vista... continua a leggere
Scritto da: Jean Giono
il 11/12/2005 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Perché la personalità di un uomo riveli qualità veramente eccezionali, bisogna avere la fortuna di poter osservare la sua azione nel corso di lunghi anni. Se tale azione è priva di ogni egoismo, se l’idea che la dirige è di una generosità senza pari, se con assoluta certezza non ha... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalfamo
il 11/12/2005 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La “predonomia” dello stato capitalista, Carmelo R. Viola E’ uscito, in questi giorni, il quaderno n. 21 del Centro Studi Biologia Sociale di Acireale (Catania), fondato e diretto autorevolmente da Carmelo R. Viola. Il titolo suggestivo dei due tomi che compongono l’opera... continua a leggere